Effettivamente la qualità delle telecamere RF (vedi moto ed elicotteri) non è paragonabile a telecamere cablate (vedi quelle all’arrivo di ogni tappa.) Ma lavorano comunque tutte in HD nativa.numbhead ha scritto:boh però di certo la qualità non è eccelsa...
Qui però si tratta di un aspetto della produzione del Tour, dalla parte di France Télévisions, e non della trasmissione di Eurosport HD (o di qualsiasi altro canale che mandi in onda il Tour in HD.)
La differenza di qualità è dovuta al funzionamento di queste telecamere RF -- sono collegate via radio (anziché cavi o microonde) ai ponti radio mobili sparsi sul percorso.
In sostanza ogni telecamera è dotata di un adattatore RF che fa da encoder + trasmettitore, comprimendo al volo il segnale HD-SDI in uscita dalla telecamera (1.5 Gbps), in un formato molto simile a ciò che un emittente come Sky impiega per trasmettere direttamente ai telespettatori (AVC sotto ai 20 Mbps).
È necessario comprimere il segnale delle telecamere in questo modo, prima di modularlo via RF, perchè la banda radio a disposizione è molto limitata. Di conseguenza la regia mobile, presente all’arrivo di ogni tappa, riceve dal percorso dei segnali HD già molto compressi… E da quel punto in poi la qualità non può che degradare ad ogni successivo step di codifica e decodifica, prima che l’immagine arrivi ai telespettatori.
C’è da tenere presente, però, che tutto ciò rappresenta un enorme passo avanti tecnologico. Fino ad un paio di anni fa non era affatto possibile collegare telecamere HD via radio in questo modo… Ed una copertura del Tour de France totalmente in alta definizione era pura fantascienza.
Ultima modifica: