giovangregorio
Digital-Forum Senior
E' confermata la data del 20 aprile?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non si sa ancora... ma dovrebbe rimanere in chiaro (semi-fta) come lo è ora... ma di certo non c'è nulla...adriaho ha scritto:mi sono perso gli ultimi interventi: ma quindi è sicuro che per vedere la rai sul sat ce bisogno di tivusat?
BeneBoothby ha scritto:Esatto, ma Sky ha comunque degli obblighi in seguito alla fusione Tele+/Stream, i cosiddetti "paletti antitrust".
E' obbligata a concedere l'NDS e l'accesso agli Skybox a chiunque ne faccia richiesta, ovviamente facendosi pagare le relative royaltees. E' questo il caso di Conto TV e Teleitalia, che trasmettono anche in NDS e sono accessibili dagli Skybox.
E' inoltre obbligata a fornire l'NDS ai produttori di decoder che ne facciano richiesta, a patto che questi rispettino determinati requisiti di sicurezza, come nel caso dell'X-Dome.
Nicrasta ha scritto:Dal 20/04/2011 la Rai sospenderà tutte le trasmissioni in chiaro via satellite e sarà presente solamente all'interno di Tivusat, con questa mossa fra l'altro libererà la frequenza 11.765 V che sarà destinata al vanale Rai Hd sempre via Tivusat.
Mentre per quelli esteri e rientranti nel bacino di copertura di HotBird, e quindi la nostra TivùSat di cui discutamo qui, possono benissimo richiedere la tessera tivùSat ed attivarla legalmente, basta che siano regolarmente iscritti nel registro tra le persone di nazionalità italiana e residenti ufficialmente all'estero.paoletto2009 ha scritto:Conta comunque che per gli spettatori esteri,
Per le televisioni di stato svizzera, austria, slovenia serve la scheda.adriaho ha scritto:sarebbe uno schifo accadesse che ci fosse l'esclusiva di tutti i contenuti rai solo su tivu sat...
Anche se non mi aggiorna i diritti e devo metterla mensilmente nel card reader nativo viaccess, la zetacam blu, non modificata, che un amico utilizzava 5 anni fa per canali in Stundard Definition messa in decoder hd con firmaware originale e apposita card visualizzo Hd Suisse, tranne trovino un modi per impedirlo dovrebbe essere la stessa cosa per Rai 1 hd sul sat.djandrea ha scritto:ma per vederlo sul pc??? io ho una slot ci .. immagino serva slot ci e cam HD per vedere rai hd vero?
perchè se basta avere uno slot ci e la cam normale basta che mi faccio la tessera tivusat e vedo anche sul pc rai hd
Euplio ha scritto:Quando in Italia ho attivato la tessera Tivusat non mi hanno chiesto gli estremi dell'abbonamento e poi tu puoi sempre appoggiarti ad un parente che hai in Italia nel senso che per ogni persona fisica si possono richiedere fino a 5 tessere Tivusat
Se sky aprisse i propri decoder questo problema non ci sarebbeStefano91 ha scritto:Peccato che all'estero siano visibili ANCHE in tutte le pay tv
Cosa che in Italia si spera torni con il prossimo ehm "mandato"
Non c'entra nulla.... Se veramente è come dicono loro, che la piattaforma tv sat è free to view, quindi no a scopo di lucro, non dovrebbe interessargli il numero di decoder acquistati e le tessere attive, ma semplicemente essere disponibile a chi giustamente vuole solo vedere la tv gratuita....ale89 ha scritto:Se sky aprisse i propri decoder questo problema non ci sarebbe![]()
andreone ha scritto:io onestamente mi auguro che i canali rai siano criptati e disponibili solo per gli utenti tivusat, come già fanno i francesi, gli svizzeri e tanti altri. Vi spiego anche perchè: chi è abbonato non ha nulla da temere, potra richiedere a soli 15 euro la tessera tivusat e con la cam la potrà inserire nel proprio decoder se ha uno slot senza dover comunque comprare un decoder tivusat.
Chi vive all'estero potrà richiederla senza problemi.
Gli unici penalizzati sarebbero gli abbonati sky che possiedono un decoder blindato senza poter inserire cam, onestamente direi che la colpa di ciò sia attribuibile a Sky, non certo alla rai.
Ultima considerazione, per me non abbonato sky ci è voluto anni per cui potessi vedere rai cinema e altri canali, sovvenzionati da soldi statali cioè miei che pago il canone, mentre prima dovevo abbonarmi a una tv privata per vedere canali pubblici, grande paradosso.
Non voglio scatenare polemiche e non me ne vogliano gli abbonati sky, figuriamoci se difendo la rai e le sue politiche, ma di questa cosa sui canali solo su tivusat non griderei allo scandalo!
alessandro21 ha scritto:direi anche solo la card con decoder in grado di decriptare nagravision 3
ma poi, non ho capito perchè sky vuole dare i decoder in comodato addirittura gratuito??
che ci guadagna??
Non credo sia nei piani di Skyapprendistasat ha scritto:Prendetele come uno scherzo,
volete veder che sky si inventa una specie di smargo cioè la card tivùsat letta attraverso usb, con doppia uscita per far funzionare acche la sky digital key.
apprendistasat ha scritto:Per le televisioni di stato svizzera, austria, slovenia serve la scheda.
in Spagna, portogallo, slovacchia, polonia che io sappia sul sat la tv di stato può essere vista solo con abbonamento alla paytv di turno, per gli altri cìè il digitale terrestre.
Almeno noi abbiamo tivùsat
morale, non è bene mordere la mano che ti porge un po di pane.