Dal 29/02/2012 tutti e 6 i canali pubblici svizzeri in HD

possibile che in un futuro sky metta RSI 1 hd sulle sue frequenze?

Mio suocero sul dtt vede tutti i canali svizzeri se io porto il mio decoder hd li possiamo vedere i nuovi canali?
 
Dubito che Sky ne abbia interesse. Dovrebbe essere interesse comune di RSI e Sky, e c'è comunque il problema dei diritti pagati solo per il territorio svizzero.
In ogni caso Sky userebbe la frequenza già esistente, non una sua.

Intendi il decoder Sky?
Purtroppo devi tenere presente che i canali HD della tv pubblica svizzera saranno disponibili solo via satellite e via cavo, non in terrestre.
Partiranno il 29 febbraio, ma non sono propriamente nuovi canali, i contenuti saranno identici a quelli dei canali non HD.
Inoltre i canali svizzeri in terrestre in Italia si ricevono dal Ticino, dove vengono trasmessi i due canali RSI, ma solo il primo canale di TSR ed SF, e non anche il secondo.
 
superbari ha scritto:
posso chiedervi se il canale in chiaro sf info è diventato criptato?
oppure criptano solo alcuni programmi?

Rettifico aggiungendo che, sì, criptano solo alcuni programmi, ma per le prossime due settimane sarà criptato quasi sempre.
 
la rsi poi è visibile (credo se non ho frainteso) anche in alcune zone della lombardia via dtt . Questo fa si che, anche se in teoria rsi, acquisiti i diritti per il territorio svizzero, potrebbe trasmettere come meglio crede film sport e serie tv , in pratica questo non avviene. E' fin troppo evidente che molte volte per i film e serie tv c'è un certo coordinamento con l'uscita sul mercato italiano (uscite di stessi film poche settimane prima o in contemporanea, vedi la serata su Vasco Rossi martedì ...).
 
Ultima modifica:
Vado un secondo OUT (anche se rimanendo in tema). Ho visto su KingOfSat, che ora tutti i canali (sia SD sia HD) hanno la codifica Viaccess 4.0 e 5.0. Che voi sappiate, è prevista la sostituzione delle schede 2.6? Grazie ;)
 
vivio ha scritto:
la rsi poi è visibile (credo se non ho frainteso) anche in alcune zone della lombardia via dtt . Questo fa si che, anche se in teoria rsi, acquisiti i diritti per il territorio svizzero, potrebbe trasmettere come meglio crede film sport e serie tv , in pratica questo non avviene. E' fin troppo evidente che molte volte per i film e serie tv c'è un certo coordinamento con l'uscita sul mercato italiano (uscite di stessi film poche settimane prima o in contemporanea, vedi la serata su Vasco Rossi martedì ...).
SSR acquista eventi unicamente per il territorio svizzero, il fatto che tramite dtt il segnale della RSI sconfini in italia a causa della particolarità dei confini e del territorio è un elemento tollerato (detto mi pare "overspill") e comune a tutte le zone di frontiera (anche per esempio il confine italia/slovenia) e non ha niente a che fare con il criptaggio dei canali satellitari che sono criptati sia per una scelta editoriale (vedi autoproduzioni come tg, quiz, ecc. ecc.) sia per questioni di diritti d'autore... (vedi film, telefinlm, ecc. ecc.)
Inoltre ti posso confermare che nello specifico la RSI (canali di lingua italiana) acquista singolarmente del materiale (sempre solo per la svizzera, in particolare film) in collaborazione con RAI e Mediaset: infatti gli stesi film vengono proposti prima sulla RSI e poi qualche giorno dopo sui canali italiani (questo ovviamente per non dirottare il pubblico svizzero sui canali italiani che sono ampiamente diffusi nella svizzera italiana)... però francamente non saprei dirti altri dettagli di questi accordi e quali vantaggi portano alle parti...
 
non parlavo di criptaggio sul sat e diritti di diffusione internazionali.
Certo sarebbe interessante conoscere gli accordi commerciali che ci sono con le tv italiane (in particolare con mediaset e medusa). Nel 2009 ci fu una polemica, con risposta:
'' In una lettera al Corriere del Ticino Ovidio Biffi, giornalista in pensione che ha scritto per molti anni di radio e televisione, commenta in tono, diciamo così, piccato gli interventi sulle serie tv pubblicati su Ticinosette (oltre che in questo blog). ”È Mediaset – sostiene fra l’altro – che vende la fiction alla RSI, usandola come cavia per studiare l’audience”.
Falso. Nell’ultimo anno la RSI ha comprato da Mediaset circa il 2% della fiction che ha trasmesso. In nessun caso si tratta di grosse serie tv, che vengono acquistate direttamente presso i distributori USA. E negli anni precedenti, addirittura, fra RSI e Mediaset non c’è stato nessun accordo commerciale nell’ambito della fiction.
Caro Biffi, ma dove ha pescato questa bufala? Un giornalista di lungo corso come lei dovrebbe controllare le sue fonti, non le pare ''.
Per PhOeNiX : per adesso non credo che sia in programma il ritiro delle card 2.6 (anche se la codifica è stata piratata ma per la rsi non sono usciti pubblicamente tutti i dati sensibili). Certo che alla lunga verrà sicuramente accantonata, infatti a chi fa richiesta per la card (nuova o per sostituzione ) credo gli vengano date direttamente le card 5.0... se poi ci saranno nuove criticità con il decriptaggio illegale allora il processo si dovrebbe accelerare notevolmente...
 
Ultima modifica:
vivio ha scritto:
la rsi poi è visibile (credo se non ho frainteso) anche in alcune zone della lombardia via dtt .

E' possibile avere una mappa delle zone raggiunte dal segnale RSI in Italia con relative frequenze?
Non è che magari con l'arrivo dell'HD potenzieranno anche il DTT dove ora non è previsto?
Grazie.
 
E' esattamente il contrario: dallo switch off di un anno e mezzo fa in Lombardia ormai le zone in cui il segnale della RSI sconfina sono pochissime (praticamente quelle a ridosso del confine e poco altro), mentre prima diversi quartieri di Milano la ricevevano senza problemi.

Se vuoi una mappa più o meno precisa, ti basta andare nel sottoforum sulle discussioni relative al segnale DTT e dovrebbe esserci un topic sulla visibilità della TSI (ora RSI) sul territorio italiano.

Bye, Chris
 
CARGO 8 ha scritto:
possibile che in un futuro sky metta RSI 1 hd sulle sue frequenze?

Mio suocero sul dtt vede tutti i canali svizzeri se io porto il mio decoder hd li possiamo vedere i nuovi canali?

No, dubito che trasmetteranno in HD via terra, almeno fino al 2015.
 
ragazzi hanno messo il palinsesto del 29/02/2012 sia per La1 sia per La2 ma di riferimenti all'HD non ce ne sono... mi domando, come si farà a capire quando ciò che viene trasmesso è in HD navito o no? :eusa_think:
 
mamma mia che brutto hd,tutto upscalato.Le reti tsi penalizzate al massimo.Mi aspettavo molto ma molto meglio.Siamo ai livelli di skyfo
 
Sono al lavoro,ancora non ho visto nulla.Comunque ci saranno anche peogrammi in hd nativo di sicu
ro..
 
il discorso vale, come sempre, per tutte le Tv che passano anche in HD mantenendo la programmazione SD in simulcast...non è nemmeno immaginabile che venga approntato in questi casi un palinsesto "specifico" tutto quanto in HD...continueranno con i soliti palinsesti, trasmettendo in HD solo i contenuti disponibili in tale formato...:evil5: ;)
oggi, ad esempio, con ogni probabilità saranno in HD il programma di cucina "Piattoforte" (che già andava in parte anche su HD Suisse), il Telegiornale (so per certo che è già ripreso in HD da tempo...bisogna vedere se sono anche già pronti dal lato emissione...:eusa_think: ) ed i Telefilm in prima serata su RSI-La1, mentre è sicuro che sarà in HD la partita di calcio SUI-ARG in serata su RSI-La2...:evil5:
certo è che il posizionamento dei 2 canali sui 2 vecchi trasponder ancora solo in DVB-S (con i relativi e conseguenti problemi di spazio disponibile) saranno un fattore molto penalizzante per i 2 canali in Lingua Italiana...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall: ...non mi aspetterei di certo che possano avere stabilmente la stessa qualità degli altri 4 canali HD Svizzeri (indipendentemente dal numero di programmi in HD nativa che saranno trasmessi)...:eusa_think: :crybaby2:
 
phelps ha scritto:
certo è che il posizionamento dei 2 canali sui 2 vecchi trasponder ancora solo in DVB-S (con i relativi e conseguenti problemi di spazio disponibile) saranno un fattore molto penalizzante per i 2 canali in Lingua Italiana...:evil5: :crybaby2: :eusa_wall: ...non mi aspetterei di certo che possano avere stabilmente la stessa qualità degli altri 4 canali HD Svizzeri (indipendentemente dal numero di programmi in HD nativa che saranno trasmessi)...:eusa_think: :crybaby2:
E' esattamente quello che mi domandavo qualche settimana fa, però c'è da dire che al tempo i due canali HD avevano come bitrate 10mbps. Magari se c'è qualcuno che ci può indicare il bitrate dei 6 canali HD... ;)

Comunque, che i contenuti non sarebbero stati tutti in HD nativo è normale ed il fatto che ci siano i canali in SD non c'entra assolutamente nulla, sicuramente con il tempo i contenuti aumenteranno sempre più anche perchè già parlano di un'ipotetica data di "morte" dell'SD...
 
Dovremmo forse buttare nella spazzatura 50 anni di televisione solo perchè non in HD nativo? Non avremo mai TUTTO in HD nativo.
I canali hanno tutti la stessa qualità, stesso bitrate. Il fatto che alcuni si trovino su transponder DVB-S, ed altri su quello in DVB-S2 nonb pregiudica minimamente la qualità dei canali.

DVB-S e DVB-S2 è qualcosa che riguarda la trasmissione del segnale, non i contenuti del mux. Semplicemente, a parità di qualità e banda usata, il transponder DVB-S2 può fornire più banda.

Non è che un transponder sia "vecchio" perchè trasmette in DVB-S. E' una scelta dell'emittente.
 
Indietro
Alto Basso