• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Ciao,
Io attualmente ho un abbonamento DAZN Plus sottoscritto 1 anno fa con vincolo a € 34,99 + Zona DAZN (€ 5) diviso per due persone, quindi dividiamo a € 20 mensili.

Secondo voi adesso, a fine campionato, mi conviene disdire l’abbonamento al fine di poter risparmiare due mesi senza calcio?

Da quello che leggo credo convenga così in quanto, in considerazione degli aumenti, non credo si possa risparmiare di più mantenendo attivo l’abbonamento.

Grazie in anticipo.
disdici e paghi 30 euro di penale
 
Salve, come da consiglio in vista di un rinnovo per il plus ad Agosto, ho contattato la chat e mi hanno proposto l'offerta a 539 euro. Ho accettato e mi hanno detto che hanno gia applicato l'offerta. Ora vedo la seguente situazione nel mio account. E' normale? Cosa succedera' in data di rinnovo? Non c'e' traccia dei 539 all'atto del rinnovo pero' mi dice che il prossimo pagamento e' nel 2025. Grazie

Io ho già disdetto il mio abbonamento plus e attraverso Whatsapp mi è stato detto di attendere la chiusura al 19 giugno prossimo e poi provare a contattarli per vedere se ci sono offerte o promo ...bah!
 
Esattamente. Se non ci sono acquirenti, o se non hanno voluto assegnare i pacchetti in altre combinazioni possibili, perché DAZN e Lega Serie A, NON hanno voluto, i responsabili solo soltanto loro, e adesso se ne approfittano perché devono rientrare nell'investimento. E comunque per l'ennesima volta, NON si chiama monopolio, ma esclusiva. L'italiano questo sconosciuto...
Per il consumatore finale però cambia poco. Monopolio ed Esclusiva in questo caso hanno il medesimo effetto di far lievitare i prezzi.
Chi deve intervenire però non è il governo ma il legislatore, ovvero il Parlamento, facendo una legge che imponga la vendita dei diritti televisivi del campionato di Serie A ad almeno 2 soggetti. Una divisione intelligente tra piattaforme era a esempio quella tra SKY e Mediaset Premium. Ma credo che alla fine tutto rimarrà così com'è.
 
Per il consumatore finale però cambia poco. Monopolio ed Esclusiva in questo caso hanno il medesimo effetto di far lievitare i prezzi.
Chi deve intervenire però non è il governo ma il legislatore, ovvero il Parlamento, facendo una legge che imponga la vendita dei diritti televisivi del campionato di Serie A ad almeno 2 soggetti. Una divisione intelligente tra piattaforme era a esempio quella tra SKY e Mediaset Premium. Ovviamente è necessari che vende i diritti sia meno assetato di soldi.
Nel bando era previsto 10 gare a testa,ma nessuna delle 2 voleva sborsare 450 milioni a testa
 
L'offerta dovrebbe essere attiva alla scadenza dell'attuale. Cosa appare sull'area personale come data rinnovo? Io al mio amico ho consigliato di attendere Agosto, e assolutamente di NON rinnovare ora, anche perché non vuole pagare di piu. A lui l'annuale scade a settembre. Vediamo cosa gli proporranno.
Non mi esce nulla. Solo che pagherò di nuovo nel 2025.

Il 17 agosto di quest'anno di prenderanno i 539 euro per coprire il prossimo anno
Ah ecco. Ho accettato in fretta e furia per paura che non ci saranno offerte migliori di quella a 539... Forse avrei dovuto aspettare. Se ora disdico ho paura che mi tolgono pure questa.
 
Inutile lamentarsi allora, non si possono svendere i diritti per evitare il monopolio
Esattamente, allora non gridassero allo scandalo, se attualmente e per i prossimi 5 anni, saremo sempre in una situazione di esclusiva per 7 gare.

La condivisione degli eventi, abbiamo visto che non funziona e non rende alle emittenti come richiedono.
 
Inutile lamentarsi allora, non si possono svendere i diritti per evitare il monopolio
Esatto. O scoppia del tutto la bolla dei diritti o la situazione non può che rimanere questa, anche perchè qua in Italia Sky ha dimostrato di tenere anche senza i diritti di A, quindi non hanno fretta nè voglia di spendere più dello stretto necessario.
 
Esatto. O scoppia del tutto la bolla dei diritti o la situazione non può che rimanere questa, anche perchè qua in Italia Sky ha dimostrato di tenere anche senza i diritti di A, quindi non hanno fretta nè voglia di spendere più dello stretto necessario.
Anche a Sky iniziano i malumori e comunque non si può svendere la serie a per 600 milioni, cifra ai tempi di Sky e premium, vale molto di più
 
Anche a Sky iniziano i malumori e comunque non si può svendere la serie a per 600 milioni, cifra ai tempi di Sky e premium, vale molto di più
Il prezzo lo decide chi compra. Se nessuno vuole spendere quelle cifre non puoi forzarli, come ampiamente dimostrato dalla cessione dei diritti di quest'anno dove han preso meno di quanto volevano.
 
Indietro
Alto Basso