In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

infatti,i rimborsi ad orologeria saranno sempre roba delicata se la cosa non viene organizzata in maniera ordinata,l'associazione Consumatori Codici aveva gia' espresso molte perplessita' su questo metodo indicando anche che i disservizi precedenti non potessero essere dimenticati. Si creano degli ovvi squilibri che si rivelano anche ingiusti,usando un metodo a casaccio. Alcuni utenti sono stati molto onesti nello scrivere che o non si sono collegati affatto,o hanno potuto utilizzare il servizio correttamente, oppure lo hanno fatto solo per vedere la situazione dopo aver saputo del caos e senza la minima intenzione di seguire l'evento live.Ed hanno sottolineato di aver ricevuto il rimborso. Altri invece hanno avuto il disservizio e magari si erano organizzati per vedere la partita di loro interesse, e non possono ambire al grado di "eliggibilita'". E d'altra parte, gia' in precedenza nel caso di Inter-Cagliari di aprile scorso, Dazn era partita con l'intenzione di rimborsare solo chi avesse segnalato il disservizio direttamente a loro durante il verificarsi dell'impossibilita' di accedere al servizio.
Idea bizzarra che ovviamente qualche associazione consumatori(ci furono Codacons e Unione Nazionale Consumatori in prima fila) fece rientrare, a forza di lettere e note a tutela dell'utente inviate un po'dappertutto. E dazn opto' saggiamente per il rimborso allargato

Ti posso dire per certo che delle associazioni consumatori frega meno di zero. D'altronde il contratto di servizio di DAZN che l'utente ha accettato non prevede nessun rimborso.
Quando lo fanno è solo per una questione pubblicitaria, non è un atto dovuto.
 
Ti posso dire per certo che delle associazioni consumatori frega meno di zero. D'altronde il contratto di servizio di DAZN che l'utente ha accettato non prevede nessun rimborso.
Quando lo fanno è solo per una questione pubblicitaria, non è un atto dovuto.

Questa è la posizione di Dazn, che abbia ragione è tutto da dimostrare, e difatti per evitare di dover rispondere in tribunale preferisce fare i rimborsi spontaneamente.
 
Però se dicono che rimborsano tutti gli impattati e tra questi c'è chi è stato fortemente impattato e non riceve il rimborso, da questi non si fanno certamente una bella pubblicità coi commenti sui social e sui forum.
 
Si può almeno fare la segnalazione al corecom e avviare la procedura conciliativa?
Magari invio anche la pec a dazn per ulteriore prova di reclamo, ma le mie segnalazioni (con quell'odioso bot) e le risposte ottenute da dazn le posso già produrre.
 
Si può almeno fare la segnalazione al corecom e avviare la procedura conciliativa?
Magari invio anche la pec a dazn per ulteriore prova di reclamo, ma le mie segnalazioni (con quell'odioso bot) e le risposte ottenute da dazn le posso già produrre.

non è possibile nessuna conciliazione, si può solo andare direttamente dal giudice di pace
 
Si può almeno fare la segnalazione al corecom e avviare la procedura conciliativa?
Magari invio anche la pec a dazn per ulteriore prova di reclamo, ma le mie segnalazioni (con quell'odioso bot) e le risposte ottenute da dazn le posso già produrre.

Devi chiedere a info@agcom.it perchè non sanno se hanno o meno competenza, nonostante DAZN rimandi a Conciliaweb per eventuali controversie.
 
A me del rimborso nulla al momento, e mi scade il mensile intorno al 10 Ottobre, ovviamente altri 30 euri prepagati li vedranno dal binocolo.
Tifoso del Napoli e quel giorno ebbi problemi, addirittura ho la chat con mio cognato.
 
Domanda da ignorante: sospendere ogni settimana l'abbonamento da lunedì a venerdì in qualche modo è conveniente o è inutile?
 
Domanda da ignorante: sospendere ogni settimana l'abbonamento da lunedì a venerdì in qualche modo è conveniente o è inutile?

non e' possibile perche' la sospensione parte alla scadenza del periodo gia' pagato non immediatamente, sarebbe troppo facile tutti pagherebbero solo il weekend :)
 
non e' possibile perche' la sospensione parte alla scadenza del periodo gia' pagato non immediatamente, sarebbe troppo facile tutti pagherebbero solo il weekend :)
Io per esempio avevo il periodo gratuito in scadenza il 28 settembre, ho messo in pausa il 27 perché tanto non sarei riuscito questo fine settimana a vedere la mia squadra. E infatti non mi hanno ancora detratto i €20. Ho messo come data di riattivazione il 16 ottobre. Domanda: quindi rimarrà comunque il 28 di ogni mese come data di rinnovo? O adesso si è spostata al 16?
 
Io per esempio avevo il periodo gratuito in scadenza il 28 settembre, ho messo in pausa il 27 perché tanto non sarei riuscito questo fine settimana a vedere la mia squadra. E infatti non mi hanno ancora detratto i €20. Ho messo come data di riattivazione il 16 ottobre. Domanda: quindi rimarrà comunque il 28 di ogni mese come data di rinnovo? O adesso si è spostata al 16?

Il 16 Ottobre avrai nuovamente attivo l'account e pagherai il costo mensile con validità fino al 16 Novembre e dunque sarà il 16 il tuo nuovo giorno di rinnovo mensile ;)
 
. Domanda: quindi rimarrà comunque il 28 di ogni mese come data di rinnovo? O adesso si è spostata al 16?

La tua sottoscrizione ripartirà il 16 Ottobre e verrà per un mese quindi fino al 16 Novembre.

L'offerta a prezzo agevolato invece è valida per 12 mesi non tiene conto del periodo di pausa, quindi terminerà il 28 Agosto 2022
 
Il 16 Ottobre avrai nuovamente attivo l'account e pagherai il costo mensile con validità fino al 16 Novembre e dunque sarà il 16 il tuo nuovo giorno di rinnovo mensile ;)
Perfetto, grazie! Quindi se il calendario di Serie A lo rende conveniente (tipo pause per le Nazionali e festività natalizie), si può risparmiare ogni mese qualche giorno, giusto?
 
Ultima modifica:
Se volete fare “causa” vi consiglio conciliaweb, servizio gratuito e tutto via internet, io l’ho usato due volte per problemi con le compagnie internet e ho sempre vinto e ottenuto il rimborso
 
Se volete fare “causa” vi consiglio conciliaweb, servizio gratuito e tutto via internet, io l’ho usato due volte per problemi con le compagnie internet e ho sempre vinto e ottenuto il rimborso

si, concordo. Con compagnie sia di fisso che di mobile, sia pay tv satellitare ed il suo servizio di streaming, mi sono sempre rivolto al corecom, e negli ultimi anni anche attraverso la piattaforma online conciliaweb.
Ho scritto ad info@agcom.it come suggerito da tiger, perché al momento non sono emerse testimonianze di consumatori che abbiano avuto procedure conciliative con dazn e come siano andate.

Nel menu a tendina degli operatori pay-tv in conciliaweb, non è presente né "dazn" né "perform".
 
Ultima modifica:
Solo per segnalare che da NON impattato (ero scollegato) non sono (ancora) stato indenizzato. Nel mio caso sono stati di parola... :laughing7:
 
Mio zio che è impattato.. perchè il giorno di Samp Napoli cercavo di accedere dal mio computer dove uso su un certo browser la sua utenza per redimergli i codici.. non ha avuto nessun indennizzo nonostante abbia già scritto due mail.

Il problema può essere che da browser web non c'era proprio accesso alla piattaforma e perchè in fondo lui non guarda quasi mai le partite ma solo la motogp...?
 
Ultima modifica:
Se volete fare “causa” vi consiglio conciliaweb, servizio gratuito e tutto via internet, io l’ho usato due volte per problemi con le compagnie internet e ho sempre vinto e ottenuto il rimborso
Come va presentata la domanda? Bisogna conoscere bene la legge?
 
Anche a me ancora nessuna mail e quel giorno provai ad accedere alle partite senza successo!
 
Indietro
Alto Basso