- Registrato
- 21 Agosto 2018
- Messaggi
- 180
parlate tutti, troppo forse e senza pensare a tutto quello che c'è intorno a questa situazione, delle partite date in esclusiva a dazn e alcuni dicono che non avrebbero dovuto proprio dargliele...
gente, qua il discorso non è dare o meno a dazn un prodotto in esclusiva, quanto il fatto che loro lo vogliano tenere come esclusiva streaming, qui ha sbagliato la lega. se ci fosse stato qualcuno di veramente informato, all'interno della lega, su come funziona un servizio OTT, gli avrebbero "obbligati", come vincolo sull'acquisto magari per il primo anno, a fare un servizio sia streaming che con canali lineari terrestri e/o satellitari, in modo da avere, prima di tutto, delle piattaforme di backup e poi poter provare per un anno la piattaforma internet e metterla a punto come si deve.
invece di tutto ciò, quei 20 presidenti delle società (che sembrano piu dei banchieri in realtà), siccome non sapevano mettersi d'accordo ne tra di loro, ne tanto meno con la loro amata sky (azienda dalla quale è partito tutto sto bordello per le esclusive), e nemmeno con Mediapro, non sono stati capaci di vendere i diritti l'anno scorso, mettendo su una sceneggiata che ci ha portati a 3 bandi andati a farsi benedire e a dover fare tutto di fretta e furia, vendendo i diritti poco piu di 2 mesi fa. per carità, qui dazn non è assolutamente esente da colpe, ma attribuirle tutte a loro mi sembra assurdo.
certo, c'è la storia dei diritti di ritrasmissione, ma qui torniamo al discorso di prima, ovvero la colpa di dazn di voler tenere quelle 114 partite relegate al solo streaming
e aggiungo un'altra cosa a Sfavore della lega calcio: mediaset aveva offerto al bando 600.000.000€ (3 x 200.000.000€), ma i presidenti hanno deciso di dare i diritti a dazn (3x 193.300.000€) perche dazn era disposta ad accettare la clausola sulla percentuale di abbonati, cosa che avrebbe portato la lega a guadagnare quasi 150.000.000€ extra dall'accoppiata sky/dazn, mentre mediaset rifiutò di accettare quella clausola, e questo è il punto a cui siamo arrivati oggi
Sono d'accord(issim)o sul fatto che Lega sia la principale colpevole (sapessi quante volte l'ho scritto). Ad ogni modo non so se potevano negargli la possibilità di trasmettere in esclusiva streaming (penso proprio di no. E' un loro diritto.). Potevano sicuramente fare verifiche su un nuovo attore in scena visto che si sapeva che avrebbe trasmesso in ESCLUSIVA OTT e che noi siamo un pochino indietro con questa tecnologia (sia culturalmente che "infrastrutturalmente"). Questo poteva (e doveva!) farlo. Non possono neanche obbligarli a mettersi d'accordo con altre emittenti per i diritti di ritrasmissione. Dazn l'ha fatto con gli Sky Business perché non ha voluto rischiare (un conto se il problema ce l'ha il privato, un altro se i problemi che si stanno verificando ce li ha un pub con decine di persone che sono lì per vedere la partita. Si sono tutelati). In questo capisco la loro logica commerciale (Perdere l'esclusiva si tradurrebbe in minor incassi). Spero (ma è un sogno) che si accordino con sky per fare anche per i privati quello fatto con i business. Sarebbe la decisione più saggia (loro farebbero un po' di "gavetta" e noi potremmo "prepararci" (chiedendo dove possibile upgrade al nostro provider) a questo nuovo modo di seguire il calcio).
Comunque, torno a ripetere, sono d'accordo che la principale colpevole sia la Lega.