In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Lo capisco. Evidentemente faccio parte di una minoranza risicata che ritiene l'esultanza anticipata un non-problema. La maggioranza la pensa diversamente e ci sta che sia così :)
Secondo me dipende da dove una persona abita se una sta in un condominio la difrenza è una cosa inportante se in e si abita in campagna non crea disturbo
 
E' così anche con gli stessi dispositivi.
Un esempio: computer vecchia generazione e nuova.... la pagina si apre più velocemente sul nuovo pc.

Quindi non solo tra trasmissione satellitare e OTT, ma la differenza può esserci anche tra gli stessi dispositivi (OTT) che utilizziamo.
Si si ma infatti anche in casa in stanza diverse se si vede in contemporanea, io personalmente sincronizzo ove possibile metto in pausa fin quando l'altro dispositivo non raggiungie quello più veloce. Solo che con Dazn a quanto ho visto non si può fare perchè non tiene la pausa. E' una cosa stranissima, piano piano si sfasa un altra volta con il passare dei secondi. Con Now tv invece nessun problema con la sincronizzazione.
 
Ultima modifica:
Esatto. La qualità di DAZN a 1080p è superiore anche alla qualità via satellite di Sky e a quella di Amazon. Certo, se ci fossero l'HDR e il 4K sarebbe il massimo, ma già così è la migliore.
Concordo ... poi dipende anche sempre da come viene prodotto l'evento ... i campionati di Italia e Spagna vengono prodotti veramente bene ... l'altra sera la Ligue 1 francese era ai limiti dell'inguardabile ... ho anche fatto zapping tra vari satelliti e app ma il campo sembrava che l'avessero disegnato con i pastelli ... le partite del nostro campionato a volte puoi quasi contare i fili d'erba
 
le partite del nostro campionato a volte puoi quasi contare i fili d'erba
Ma dai. Con la compressione mega aggressiva che usano, si vedono abbastanza bene solo le riprese da vicino con poco movimento. Con le riprese a tutto campo non si riesce neanche a riconoscere bene i giocatori. E non parliamo dell'erba che dopo la compressione rimane un tappetto verde pieno di artefatti e blocchi di colore.
Aggiungo che passare al 4k non serve a niente se si continua a insistere con la compressione aggressiva (= bitrate basso).
Basterebbe un 1080p avc con bitrate video diciamo doppio dei soliti 6 mbits.
Ma non lo fanno perché
1) il consumatore medio si accontenta così
2) una parte rilevante dei clienti guarda su schermi con dimensioni ridicoli (smartphone/tablet)
 
Ma dai. Con la compressione mega aggressiva che usano, si vedono abbastanza bene solo le riprese da vicino con poco movimento. Con le riprese a tutto campo non si riesce neanche a riconoscere bene i giocatori. E non parliamo dell'erba che dopo la compressione rimane un tappetto verde pieno di artefatti e blocchi di colore.
Aggiungo che passare al 4k non serve a niente se si continua a insistere con la compressione aggressiva (= bitrate basso).
Basterebbe un 1080p avc con bitrate video diciamo doppio dei soliti 6 mbits.
Ma non lo fanno perché
1) il consumatore medio si accontenta così
2) una parte rilevante dei clienti guarda su schermi con dimensioni ridicoli (smartphone/tablet)
Io questi problemi di compressione che indichi li ho riscontrati nel mondiale per club, mentre la serie a contavi davvero i fili, perfetta sembrava 4k sul mio 65 pollici. Spero che ora con l'inizio si persegua la strada dello scorso anno, sinceramente piu che soddisfatto
 
Tra chi dice di poter contare i fili d'erba e chi vede un tappeto verde uniforme stile tavolo da biliardo, la verità secondo me sta nel mezzo. La qualità della produzione della Serie A è ottima e su DAZN la visione è molto buona sia per colorimetria che per definizione. Non si può negare però che su schermi grandi o se ci si avvicina molto allo schermo ci sono degli evidenti artefatti che mettono in mostra quello che forse è il vero limite odierno dello streaming e non solo, ovvero la compressione più o meno pesante applicata al flusso video e audio che viene distribuito.

In definitiva, per come li propone DAZN i contenuti sono più che godibili, sebbene possano essere migliorabili lato compressione o codec usati, ma va detto al tempo stesso i concorrenti non fanno di certo meglio. Ci vorrebbe uno sforzo generale di tutto il mercato per puntare più sulla qualità, cosa che non avverrà a breve per via dei costi più alti che questa comporta e per il fatto che alla gente semplicemente non interessa.
 
Tra chi dice di poter contare i fili d'erba e chi vede un tappeto verde uniforme stile tavolo da biliardo, la verità secondo me sta nel mezzo. La qualità della produzione della Serie A è ottima e su DAZN la visione è molto buona sia per colorimetria che per definizione. Non si può negare però che su schermi grandi o se ci si avvicina molto allo schermo ci sono degli evidenti artefatti che mettono in mostra quello che forse è il vero limite odierno dello streaming e non solo, ovvero la compressione più o meno pesante applicata al flusso video e audio che viene distribuito.

in definitiva, per come li propone DAZN i contenuti sono più che godibili, sebbene possano essere migliorabili lato compressione o codec usati, ma va detto al tempo stesso i concorrenti non fanno di certo meglio. Ci vorrebbe uno sforzo generale di tutto il mercato per puntare più sulla qualità, cosa che non avverrà a breve per via dei costi più alti che questa comporta e per il fatto che alla gente semplicemente non interessa.
Esatto,se sui grandi schermi ci si avvicina gli artefatti ci sono anche su sky , peggio anche
 
Tra chi dice di poter contare i fili d'erba e chi vede un tappeto verde uniforme stile tavolo da biliardo, la verità secondo me sta nel mezzo. La qualità della produzione della Serie A è ottima e su DAZN la visione è molto buona sia per colorimetria che per definizione. Non si può negare però che su schermi grandi o se ci si avvicina molto allo schermo ci sono degli evidenti artefatti che mettono in mostra quello che forse è il vero limite odierno dello streaming e non solo, ovvero la compressione più o meno pesante applicata al flusso video e audio che viene distribuito.

in definitiva, per come li propone DAZN i contenuti sono più che godibili, sebbene possano essere migliorabili lato compressione o codec usati, ma va detto al tempo stesso i concorrenti non fanno di certo meglio. Ci vorrebbe uno sforzo generale di tutto il mercato per puntare più sulla qualità, cosa che non avverrà a breve per via dei costi più alti che questa comporta e per il fatto che alla gente semplicemente non interessa.
Per me è troppo facile fare confronti con altri servizi di streaming. Ragionando così si accetta che se (quasi tutti) danno una qualità bassa, allora è normale e non si può chiedere di meglio. Invece non è così:
DAZN pubblicizza il lato tecnico video con 1080p (= Full HD). Per me il VERO Full HD è quello che vedo su un disco blu-ray che ha un bitrate video di 15-25 mbps. Se facciamo il confronto con quella qualità, la qualità streaming di DAZN (ed altri) non è nemmeno accettabile - è proprio scadente.
Comunque abbiamo l'esempio che si può fare meglio: apple tv+ (e lo dico da quasi hater di apple).

Poi non è che voglio avere ragione per forza - capisco tutti gli argomenti che hai fatto (costi, poco interesse della gente). Inoltre per gli eventi live il discorso è chiaramente più complesso che per serie/film.

Semplicemente trovo inadeguato due cose:
1) esaltare la qualità di DAZN (ed altri servizi di streaming - apple tv+ a parte) come buona/ottima
2) che i servizi di streaming ci prendono in giro con il termine 1080p mentre offrono un segnale mega compresso (dico solo scene scure dove non si vede nessun dettaglio/ombra/sfumatura)
 
Attenzione a non confondere il concetto di Full HD con quello di qualità generale. La definizione "Full HD 1080p" indica solo che l'immagine è composta da 1080 linee orizzontali in scansione progressiva, ma non implica che la qualità percepita sia ottima di per sé. DAZN trasmette oggettivamente in Full HD, con flusso compresso ma in Full HD. Non si può affermare il contrario, così come non si può dire che il vero Full HD è solo quello dei supporti ottici. Quello è un Full HD ad alto bitrate, ma a livello di risoluzione è identico a quello proposto da DAZN sebbene la qualità percepita sia assai diversa, ma non per via della risoluzione ma per altri aspetti.

La risoluzione infatti, così come il bitrate, è solo uno dei fattori che incidono sulla qualità finale di un flusso video. Contano anche la qualità della fonte, il codec usato, le impostazioni del gamma, la colorimetria e i parametri impostati dalle emittenti in fase di encoding. Nel mazzo rientrano ovviamente anche risoluzione e bitrate, ma non sono tutto anche se spesso noi ci fermiamo solo a questi parametri.

Quando io dico che la qualità di DAZN è ottima o buona, intendo che è buona in rapporto alla qualità media offerta dai concorrenti sul mercato. È infatti a ciò che il mercato offre che va fatto il confronto, ma non ha senso prendere come riferimento i supporti ottici o altre piattaforme che trasmettono solo materiale pre-registrato che spesso viene codificato con supporto dell'AI a doppio o triplo passaggio. Tutte cose che sulle trasmissioni in diretta non puoi fare.
 
Io tendo ad essere un po critico, diciamo che la qualità è sufficiente e su un TV 55" 4K i limiti della visione sono evidenti per me, però rispetto al precedente ciclo di diritti 2021-2024, proprio a partire dalla stagione appena passata ho riscontrato effettivamente una qualità superiore al passato seppur minima. Resta comunque buffo il fatto che se oggi vuoi vedere la Serie A alla massima qualità disponibile (4K HDR) devi avere Sky con un opzione e un pacchetto aggiuntivo.
 
Attenzione a non confondere il concetto di Full HD con quello di qualità generale. La definizione "Full HD 1080p" indica solo che l'immagine è composta da 1080 linee orizzontali, ma non implica che la qualità percepita sia ottima di per sé.
Questo lo sappiamo noi. Ma DAZN ed altri servizi di streaming usano il termine "Full HD 1080p" per far credere ai cliente (non esperti): "ti do la migliore qualità video possibile con questa risoluzione - se vuoi un upgrade dammi qualche euro in più per il piano 4k" (poi anche quello usa una compressione molto aggressiva - ma almeno un codec più efficiente).
 
Eh lo so, lì entra il gioco il marketing... e ogni valutazione tecnica oggettiva sparisce. Non c'è più partita :)
 
Se non ricordo male, Dazn trasmette in H264 a 8 Mb/s e 50fps?
Ad esempio Eleven Sport 1 (serie A), sul satellite trasmette in Mpeg4 a 5,5 Mb/s a 50 fps (o 25fps non so)
Comunque, pensate si veda meglio sul Satellite?
 
Se non ricordo male, Dazn trasmette in H264 a 8 Mb/s e 50fps?
Ad esempio Eleven Sport 1 (serie A), sul satellite trasmette in Mpeg4 a 5,5 Mb/s a 50 fps (o 25fps non so)
Comunque, pensate si veda meglio sul Satellite?
A parte 4K assolutamente no ... si vede meglio Dazn streaming 1080p sia di Sky che Zona Dazn su satellite
Confronto fatto ovviamnete su medesimo evento
 
salve a tutti,
l'hanno scorso attivai dazn su Tivusat, ma mi trovai male. Infatti ho disdetto subito
Ora volevo attivare Zona Dazn su Sky, ma mi dice che è stata prima rimossa da Tivusat, cosa non fattibile.
Infatti se vado in gestisci, mi esce subito Zona dazn su sky, attiva, ma se ci clicco ,mi ridice di rimuovere tivusat.
Ho contattato l'operatore tramite chat e dopo molto tempo per far capire il problema, mi ha detto che provvederà l'area tecnica alla rimozione entro 5-7 giorni
Come è possibile che non siano abilitati a fare modifiche del genere ? Esiste un modo più rapido per farli agire?
 
Indietro
Alto Basso