DAZN su dispositivi FireOS

Anche a me da più fiducia il box Android che la stick....tu hai la versione 3 del mi box ?
Continua a bloccarsi. Sinceramente non so dove andare a mettere mani più. Le ho provate tutte, ma niente. A sto punto credo sia un problema di Stick, perché kodi sul box Android TV non si blocca mai

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Io su fire TV fio-udi bene ma devo fare play pausa (avendo ancor più ritardo) per avere fluidità. A tal proposito ci sono novità riguardo l'ottimizzazione dell'app ? Non risolveranno questo problema ?
 
Io su fire TV fio-udi bene ma devo fare play pausa (avendo ancor più ritardo) per avere fluidità. A tal proposito ci sono novità riguardo l'ottimizzazione dell'app ? Non risolveranno questo problema ?

Confermo se non si fa Play/pause più volte scatta...
5-6 volte di play /pause e la fluidità è buona
 
Confermo se non si fa Play/pause più volte scatta...
5-6 volte di play /pause e la fluidità è buona

Si ma mi aspetto che risolvano, a me da fastidio eseguire questa operazione non tanto per quei 5-10-15 secondi di ulteriore ritardo, bensì il gesto,l'operazione vera e propria loro sanno di questo problema ma perché non intervenengono 😞
 
Con mia grande sorpresa la Stick è andata alla grande anche come fluidità con la partita della Fiorentina. E la prima volta che mi capita e vedo Dazn dal day-one. Ho eseguito il play pause, ma lo faccio sempre e non aveva mai funzionato. La Stick è pure collegata come sempre all'usb del tv, un Samsung 32 pollici. Una semplice connessione 3g della Tre, da 21 mega di media secondo speedtest
 
Con mia grande sorpresa la Stick è andata alla grande anche come fluidità con la partita della Fiorentina. E la prima volta che mi capita e vedo Dazn dal day-one. Ho eseguito il play pause, ma lo faccio sempre e non aveva mai funzionato. La Stick è pure collegata come sempre all'usb del tv, un Samsung 32 pollici. Una semplice connessione 3g della Tre, da 21 mega di media secondo speedtest

Ho visto la stessa partita, ero al debutto con Dazn. Ho tv 32", adsl 7 mega, stick cablata con adattatore, impostazioni automatiche. Avevo paura ma è andata bene: nessun blocco, nessun buffering, ritardo 40 secondi rispetto siti di risultati su telefono. Qualita' dell'immagine: un buon sd a gioco fermo e nei replay, un sd degradato durante le azioni veloci, con perdita di dettaglio e palla che va a scatti. Nelle azioni a velocita' normale un po' di tutto; da buon sd perdeva definizione per qualche secondo per poi tornare come prima. Considerando la mia linea è al limite ma accettabile. Ho Sky calcio SD e il campionato scorso ho visto partite con dettagli pixellosi e palloni che vanno a scatti, le fasi veloci poco nitide. I microscatti non li ho notati a gioco lento; percui a posto per le mie abitudini, punto a migliorare passando a linea 20 mega.
 
Gentilmente mi linkate l'adattatore wifi to ethernet che vado a prenderlo su Amazon? Sperando che non costi troppo.

Ce ne sono due, uno ugreen e uno amazon, basta che scrivi adattatore Ethernet firestick.
Su Youtube ce anche un video comparativo dei due, perché quello amazon da noi è appena uscito, in usa da molto.
Nei commenti del video pare che quello non originale amazon sia meglio.....ma vediamo qua chi ce l'ha......
In particolare si dice che quello amazon se perde la connessione Ethernet non si riattacca a quella Wi-Fi automaticamente. Sarebbe interessante se chi ce l'ha facesse qualche prova a riguardo
 
Ho visto la stessa partita, ero al debutto con Dazn. Ho tv 32", adsl 7 mega, stick cablata con adattatore, impostazioni automatiche. Avevo paura ma è andata bene: nessun blocco, nessun buffering, ritardo 40 secondi rispetto siti di risultati su telefono. Qualita' dell'immagine: un buon sd a gioco fermo e nei replay, un sd degradato durante le azioni veloci, con perdita di dettaglio e palla che va a scatti. Nelle azioni a velocita' normale un po' di tutto; da buon sd perdeva definizione per qualche secondo per poi tornare come prima. Considerando la mia linea è al limite ma accettabile. Ho Sky calcio SD e il campionato scorso ho visto partite con dettagli pixellosi e palloni che vanno a scatti, le fasi veloci poco nitide. I microscatti non li ho notati a gioco lento; percui a posto per le mie abitudini, punto a migliorare passando a linea 20 mega.

Non si può leggere di streaming con una 7 mega.....
Se sei coperto valuta direttamente la fibra.....e salta direttamente adsl 20 mega.....che già cmq è un bel salto da 7
 
Non si può leggere di streaming con una 7 mega.....
Se sei coperto valuta direttamente la fibra.....e salta direttamente adsl 20 mega.....che già cmq è un bel salto da 7
La 7 mega garantisce la visione in HD 720p 50fps di dazn è sufficiente. Non facciamo allarmismi.
 
Ce ne sono due, uno ugreen e uno amazon, basta che scrivi adattatore Ethernet firestick.
Su Youtube ce anche un video comparativo dei due, perché quello amazon da noi è appena uscito, in usa da molto.
Nei commenti del video pare che quello non originale amazon sia meglio.....ma vediamo qua chi ce l'ha......
In particolare si dice che quello amazon se perde la connessione Ethernet non si riattacca a quella Wi-Fi automaticamente. Sarebbe interessante se chi ce l'ha facesse qualche prova a riguardo

io uso da tempo quello non ufficiale UGREEN e mi trovo benissimo, funziona senza intoppi sia con firestick che con chromecast 2 sia a wifi spento che acceso

anzi, non sapevo neanche fosse uscito quello ufficiale :lol:
 
La 7 mega garantisce la visione in HD 720p 50fps di dazn è sufficiente. Non facciamo allarmismi.

non è questione di allarmismi.....
il discorso è che tu hai 7 mega ma quanto costanti sono? zero garanzie, come tutti noi del resto.
però tu capisci che se io ho 50 mega ed ho un buco che me la fa scendere per un attimo a 20 mega (per mille ragioni, congestione, instradamenti, ecc.....) io non me ne accorgo nemmeno. se hai 7 e scendi a 3 per due secondi te ne accorgi eccome.....

inoltre, ad eccezione di chi ha 7 mega da contratto, in genere le adsl adesso sono le 20 mega standard di partenza da centrale. ripeto, ad eccezione di chi ce li ha da contratto, e quindi potrebbe anche raggiungere di più ma viene commercialmente bloccato.
bene, capisci che se parte 20 in centrale e arriva 7 a casa, significa che sei distante, ovvero hai alta attenuazione, ovvero hai una linea non proprio "solida" ai disturbi......

sparse tra le varie discussioni, avevo visto un grafico di qualcuno preso dal router, dove si vedeva che con la visione si ha una banda più o meno costante, che è sotto quei 7 mega, ma ci sono anche dei picchi.....che se hai margine di banda li assorbi, se sei giusto giusto no....
prova a lanciare un download da un server veloce, e stai li per 90 minuti. no i 30 secondi dello speedtest, ma i 90 minuti di una partita.
dimmi se tu riesci a scaricare a banda costante per tutto il tempo......
 
....
prova a lanciare un download da un server veloce, e stai li per 90 minuti. no i 30 secondi dello speedtest, ma i 90 minuti di una partita.
dimmi se tu riesci a scaricare a banda costante per tutto il tempo......

Allora io a casa ho una 20 mega (12 reali) e non ho problema di streaming, né con dazn né con altri servizi (eurosportplayer etc), comunque se la linea regge ed è buona io ho provato la firetv da un'amico durante milan-napoli visto solo il secondo tempo, lui ha una 7 mega, ma ho visto per tutto il periodo in HD con nessun buffering.
Poi è ovvio se si ha una 7 mega sulla carta ma la velocità reale è a 3 vedi in sd e quindi devi pensare o di correggere la rete o di fare un upgrade alla tua rete
 
è tutto il giorno che faccio tutte le prove possibili e immaginabili, ma niente, sulla fire tv stick kodi continua a bloccarsi di bello e buono senza motivo. ho pure svuotato la memoria nel caso non ne avesse abbastanza per la cache, ma niente neanche cosi. non so davvero cosa fare
ovviamente kodi 18 nightly con inputstream aggiornato con la risoluzione del problema dei crash all'avvio degli streaming (ora crasha dopo aver avviato qualsiasi live)
È strano. Il massimo impiccio che ho avuto su Fire Stick con Kodi 18 Nightly Addon 1.20 temp è qualche istante di buffering (max 1-2 secondi). Mai bloccata neanche saltellando da un stream all'altro. Boh.
 
Allora io a casa ho una 20 mega (12 reali) e non ho problema di streaming, né con dazn né con altri servizi (eurosportplayer etc), comunque se la linea regge ed è buona io ho provato la firetv da un'amico durante milan-napoli visto solo il secondo tempo, lui ha una 7 mega, ma ho visto per tutto il periodo in HD con nessun buffering.
Poi è ovvio se si ha una 7 mega sulla carta ma la velocità reale è a 3 vedi in sd e quindi devi pensare o di correggere la rete o di fare un upgrade alla tua rete

grazie dei dati reali......io mi basavo su una ex 5mb lontana dalla centrale, che era una pena......e non si poteva fare niente, figuriamoci dazn......a parte velocità, parlo di risposte, latenze, e stabilità.....poi sono arrivati i 70 mega reali della fibra per fortuna....
però vorrei chiederti, a casa del tuo amico con la firestick, eravate tu e lui e basta? voglio dire, io non vivo solo, magari tu/lui si, quindi credo che bisogna anche considerare cosa fanno gli altri.....hai la bimba col tablet su youtube, che facciamo? gli togli il tablet perchè c'è juve napoli che bufferizza? :)
altrimenti finisce come ai tempi del 56k, che per andare in internet nessuno poteva telefonare:)
 
È strano. Il massimo impiccio che ho avuto su Fire Stick con Kodi 18 Nightly Addon 1.20 temp è qualche istante di buffering (max 1-2 secondi). Mai bloccata neanche saltellando da un stream all'altro. Boh.

non so davvero da cosa possa dipendere nel mio caso. l'unica cosa che mi viene in mente di provare è il reset totale della stick
 
Indietro
Alto Basso