DAZN sui televisori Samsung (Tizen TV)

il mio modello è del 2021 NeoQLed QE65QN95 come connessione ho Eolo collegato alla SmartTv con cavo Ethernet.
Ho riscontrato qlc problema di qualità scadente dell'immagine e qlc blocco
 
Scusatemi,
non riesco a capire una cosa.

Anche mio padre ha problemi con DAZN sulla mia TV Samsung UE49MU6400XZT (anno 2017): le partite le vede fluide e senza interruzioni o cali di qualità, il problema è il fastidiosissimo effetto scia del pallone, probabilmente dovuto al fatto che l'APP aggancia il profilo a 25 fps anziché quello a 50 fps pur essendo la connessione una FTTC 200 ed il router piuttosto vicino alla tv.

Vorrei sapere se anche con i modelli più recenti riscontrate lo stesso problema (effetto scia del pallone - profilo a 25 fps?) oppure no.

Ve lo chiedo perché adesso mio padre vorrebbe acquistare una nuova TV e ovviamente ho timore a fargli riacquistare una Samsung per non incappare nello stesso problema.

Grazie :)
 
Il modello e l'anno del samsung non c'entra nulla. Aspettate a cambiare tv.
Lo streaming di Dazn fa schifo. La qualità dipende da quanto vicina hai la CDN.
Stanno lavorando. Stanno attivando il multicast.
Noi siamo delle cavie.....Maledetti.
 
Scusatemi,
non riesco a capire una cosa.

Anche mio padre ha problemi con DAZN sulla mia TV Samsung UE49MU6400XZT (anno 2017): le partite le vede fluide e senza interruzioni o cali di qualità, il problema è il fastidiosissimo effetto scia del pallone, probabilmente dovuto al fatto che l'APP aggancia il profilo a 25 fps anziché quello a 50 fps pur essendo la connessione una FTTC 200 ed il router piuttosto vicino alla tv.

Vorrei sapere se anche con i modelli più recenti riscontrate lo stesso problema (effetto scia del pallone - profilo a 25 fps?) oppure no.

Ve lo chiedo perché adesso mio padre vorrebbe acquistare una nuova TV e ovviamente ho timore a fargli riacquistare una Samsung per non incappare nello stesso problema.

Grazie :)

Io non ho alcun effetto scia con dazn.. Però effettivamente i fattori potrebbero essere tanti.. La qualità della rete che fornisce il provider, router, un degrado della connessione in casa, ecc.. Penso ti convenga prima smanettare sulle impostazioni del TV prima di cambiarlo.. Ad es. Io avevo un effetto scia invece sui contenuti in 4k di Netflix e prime adesso ho attenuato il difetto impostando in modalità film l'immagine quando uso quei due servizi e tornando in modalità standard o naturale per il resto.. Sicuramente se non risolvi almeno riuscirai ad attenuare il problema..
 
Scusatemi,
non riesco a capire una cosa.

Anche mio padre ha problemi con DAZN sulla mia TV Samsung UE49MU6400XZT (anno 2017): le partite le vede fluide e senza interruzioni o cali di qualità, il problema è il fastidiosissimo effetto scia del pallone, probabilmente dovuto al fatto che l'APP aggancia il profilo a 25 fps anziché quello a 50 fps pur essendo la connessione una FTTC 200 ed il router piuttosto vicino alla tv.

Vorrei sapere se anche con i modelli più recenti riscontrate lo stesso problema (effetto scia del pallone - profilo a 25 fps?) oppure no.

Ve lo chiedo perché adesso mio padre vorrebbe acquistare una nuova TV e ovviamente ho timore a fargli riacquistare una Samsung per non incappare nello stesso problema.

Grazie :)

penso che il tuo problema sia i 25fps che adottano i vecchi samsung... credo che con gli ultimi modelli anche l'app dazn vada a 50fps
 
Il modello e l'anno del samsung non c'entra nulla. Aspettate a cambiare tv.
Lo streaming di Dazn fa schifo. La qualità dipende da quanto vicina hai la CDN.
Stanno lavorando. Stanno attivando il multicast.
Noi siamo delle cavie.....Maledetti.

Però fino allo scorso anno con la chiavetta di Now TV ho sempre visto Dazn senza alcun problema e senza effetto scia.

Ragion per cui mi viene da pensare che è l'app di Samsung a fare pena o quantomeno l'app della mia Samsung del 2017 che aggancia sempre e solo il profilo a 25 fps
 
Però fino allo scorso anno con la chiavetta di Now TV ho sempre visto Dazn senza alcun problema e senza effetto scia.

Ragion per cui mi viene da pensare che è l'app di Samsung a fare pena o quantomeno l'app della mia Samsung del 2017 che aggancia sempre e solo il profilo a 25 fps

L'anno scorso vedevi dazn meglio perché la loro rete internet non era congestionata. L'anno scorso dazn veniva trasmesso anche sui canali sky e la maggior parte del DAZN traffico era sul satellitare. Quest'anno trasmettono in esclusiva via internet. E sono azzi.
Se la tua CDN (https://it.wikipedia.org/wiki/Content_Delivery_Network) di prossimità non è satura di traffico e c'è banda a disposizione (pare almeno 10 mbps) l'app di dazn aggancia il profilo 50 fps. Chi ha una disponibilità di banda inferiore aggancia invece dei profili più conservativi impostati alla metà esatta del framerate del profilo migliore (25fps).
Ergo dipende da quanto è intasato il tratto da casa tua fino alla CDN e non solo dalla velocità della banda del tuo internet.
Se cambiate TV adesso potreste trovarvi nella medesima situazione.
Attualmente la soluzione migliore è linea tim, router tim e timvision box che pare l'unica soluzione per avere il multicast. Ma tutto si deve ancora assestare. E noi siamo le cavie.
 
penso che il tuo problema sia i 25fps che adottano i vecchi samsung... credo che con gli ultimi modelli anche l'app dazn vada a 50fps

NO. Le app dazn agganciano due profili a 25 fps o 50 fps in base alla disponibilità di banda lato utente e lato CDN. Ergo se la rete è congestionata ti passano il profilo a 25fps anche se hai il miglior samsung del mondo.
 
NO. Le app dazn agganciano due profili a 25 fps o 50 fps in base alla disponibilità di banda lato utente e lato CDN. Ergo se la rete è congestionata ti passano il profilo a 25fps anche se hai il miglior samsung del mondo.

A parte il riscontro visivo,come si fa a vedere a quale profilo si è agganciati?
 
Non ti so dire. Su alcuni samsung basta premere due volte in rapida successione il tasto centrale tondo dello Smart Control
 
il mio è un modello del 2016,cmq grazie,proverò a fare questa operazione...
 
L'anno scorso vedevi dazn meglio perché la loro rete internet non era congestionata. L'anno scorso dazn veniva trasmesso anche sui canali sky e la maggior parte del DAZN traffico era sul satellitare. Quest'anno trasmettono in esclusiva via internet. E sono azzi.
Se la tua CDN (https://it.wikipedia.org/wiki/Content_Delivery_Network) di prossimità non è satura di traffico e c'è banda a disposizione (pare almeno 10 mbps) l'app di dazn aggancia il profilo 50 fps. Chi ha una disponibilità di banda inferiore aggancia invece dei profili più conservativi impostati alla metà esatta del framerate del profilo migliore (25fps).
Ergo dipende da quanto è intasato il tratto da casa tua fino alla CDN e non solo dalla velocità della banda del tuo internet.
Se cambiate TV adesso potreste trovarvi nella medesima situazione.
Attualmente la soluzione migliore è linea tim, router tim e timvision box che pare l'unica soluzione per avere il multicast. Ma tutto si deve ancora assestare. E noi siamo le cavie.

Perdonami, ma se fosse un problema di cdn congestionata, come mai se uso Kodi con un box Android posso selezionare il profilo a 50 fps?

Se una cdn è realmente congestionata non dovrebbe essere possibile selezionare il profilo a 50 fps ..
 
Il problema nei vecchi modelli di TV Samsung è che anche se dazn non ha problemi di congestione e lato utente si ha banda sufficiente si vede lo stesso a 25 fps.
Per il momento si salvano ancora le TV Samsung del 2018.
Sono propio le vecchie TV non essendo più aggiornate e quindi iniziando a diventare obsolete non "stanno dietro"agli aggiornamenti dell'app di Dazn.
Detto questo anche le recenti e performanti TV Samsung hanno problemi se i server di dazn sono congestionati con cambi tra 50 e 25 fps con conseguente oscillazione della qualità dell'immagine.
Quindi non c'entra nulla in questo caso la TV,ma se lato dazn non c'è congestione nei loro server la differenza "purtroppo"la fa l'età della TV.
 
La tratta dalla cdn fino al dispositivo terminale che eroga il servizio può passare dall'essere congestionata o non congestionata moltissime volte nell'arco dei 90 minuti.
Al momento l'infrastruttura TIM-dazn è in costruzione. Per questo io penso che non sia il caso di investire per cambiare hardware.
Dobbiamo aspettare che implementino il Multicast sulle App finali e che Tim consenta di utilizzare questo Multicast anche alle altri operatori telefonici che al momento sono tagliati fuori.
Per fare quest'ultima cosa TIM ha tempo 12 mesi. Non dico altro....
 
Io ho 2 Smart TV Samsung,una del 2016 e una del 2018 entrambi cablati in LAN.

Fibra Tim ftth.

Quando guardo eventi di dazn con pochi utenti collegati ,quindi eventi non di cartello ,sulla TV del 2018 non ho problemi e vedo a 50fps e qualità di visione buona e stabile mente in quella del 2016 vedo a 25 fps anche se la qualità dell'immagine è buona e in questo caso il problema è solo della TV del 2016.
Quando invece c'è un evento di cartello nascono i problemi che tutti sappiamo e anche nella TV del 2018 noto problemi di immagini con qualità oscillante e cambi frequenti di frame rate tra 50 e 25 fps e in questo caso il problema è solo di dazn.
Quindi di cosa stiamo parlando.
Il discorso del multicast in questi casi non c'entra nulla con le TV Samsung un po' datate.
 
Indipendentemente dal dispositivo utilizzato, il problema è di DAZN !!!!! E' della loro scarsa tecnologia.

Perché se no su Prime Video ieri SHAKHTAR DONETSK-MONACO si è vista perfettamente come se guardassi Sky ?
Sempre con il solito dispositivo ................mai un intoppo, qualità perfetta etc.etc.etc.
 
Il problema nei vecchi modelli di TV Samsung è che anche se dazn non ha problemi di congestione e lato utente si ha banda sufficiente si vede lo stesso a 25 fps.
Per il momento si salvano ancora le TV Samsung del 2018.
Sono propio le vecchie TV non essendo più aggiornate e quindi iniziando a diventare obsolete non "stanno dietro"agli aggiornamenti dell'app di Dazn.
Detto questo anche le recenti e performanti TV Samsung hanno problemi se i server di dazn sono congestionati con cambi tra 50 e 25 fps con conseguente oscillazione della qualità dell'immagine.
Quindi non c'entra nulla in questo caso la TV,ma se lato dazn non c'è congestione nei loro server la differenza "purtroppo"la fa l'età della TV.

Questo è un problema dell'app non del televisore in se. Dazn deve aggiornare l'app per tutti i televisori per fare il multicast (anche quelli nuovi ) . Bisogna attendere ...e pagare :mad:
 
Io ho 2 Smart TV Samsung,una del 2016 e una del 2018 entrambi cablati in LAN.

Fibra Tim ftth.

Quando guardo eventi di dazn con pochi utenti collegati ,quindi eventi non di cartello ,sulla TV del 2018 non ho problemi e vedo a 50fps e qualità di visione buona e stabile mente in quella del 2016 vedo a 25 fps anche se la qualità dell'immagine è buona e in questo caso il problema è solo della TV del 2016.
Quando invece c'è un evento di cartello nascono i problemi che tutti sappiamo e anche nella TV del 2018 noto problemi di immagini con qualità oscillante e cambi frequenti di frame rate tra 50 e 25 fps e in questo caso il problema è solo di dazn.
Quindi di cosa stiamo parlando.
Il discorso del multicast in questi casi non c'entra nulla con le TV Samsung un po' datate.

E' sempre un problema di app da aggiornare sulle tv datate.
 
Indipendentemente dal dispositivo utilizzato, il problema è di DAZN !!!!! E' della loro scarsa tecnologia.

Perché se no su Prime Video ieri SHAKHTAR DONETSK-MONACO si è vista perfettamente come se guardassi Sky ?
Sempre con il solito dispositivo ................mai un intoppo, qualità perfetta etc.etc.etc.

esatto.
 
Indietro
Alto Basso