DAZN sui televisori Samsung (Tizen TV)

E' sempre un problema di app da aggiornare sulle tv datate.
Non girare attorno al problema, è evidente che anche se l'app nelle TV un po' datate viene aggiornata costantemente in questo caso è la TV che in base all'hardware(che inizia a diventare obsoleto) che si ritrova a "non sta più dietro" agli aggiornamenti dell'app.
Con Dazn è così, le altre Applicazioni per il momento" tengono".
 
Ultima modifica:
Mi sono ricollegato ieri, e DAZN va ancora: il messaggio dice che la app verrà dismessa dal 26.08 (non piu' dal 12.08)

Qualcuno che usa la app sui Samsung Orsay (serieE/F/G), riesce a provare se da oggi la app è scomparsa, non è piu' funzionante, o se hanno ulteriormente rimandanto?
(sono fuori casa e non posso provare fino domenica).


Mi è venuto un dubbio: ma non è che lo spegnimento di app vecchie come queste è legato alla dismissione di profili molto vecchi o -spero- all'adozione di profili nuovi con codec migliori che non sarebbero supportati?
Se così fosse sarebbe una nuova notizia (ma ci spero poco)
 
Io ho una TV Samsung del 2016, precisamente la UE49KS7000. Ho seguito gli ultimi tre campionati di serie A con l'app di Now TV presente sul televisore, vedendoli sempre in maniera perfetta, senza blocchi o pallone che sparisce. Ora con l'app di DAZN la qualità dell'immagine è nettamente inferiore, non ho blocchi ma l'immagine non è fluida. La mia connessione è Vodafone FTTH.
 
Io ho una TV Samsung del 2016, precisamente la UE49KS7000. Ho seguito gli ultimi tre campionati di serie A con l'app di Now TV presente sul televisore, vedendoli sempre in maniera perfetta, senza blocchi o pallone che sparisce. Ora con l'app di DAZN la qualità dell'immagine è nettamente inferiore, non ho blocchi ma l'immagine non è fluida. La mia connessione è Vodafone FTTH.

Altra testimonianza che la visione di dazn nelle TV un po' datate anche se si hanno connessioni buone non è fluida.
 
Non girare attorno al problema, è evidente che anche se l'app nelle TV un po' datate viene aggiornata costantemente in questo caso è la TV che in base all'hardware(che inizia a diventare obsoleto) che si ritrova a "non sta più dietro" agli aggiornamenti dell'app.
Con Dazn è così, le altre Applicazioni per il momento" tengono".

Sul sito di Dazn scrivono che tutti i modelli Tizen TV Samsung del 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019 sono compatibili.
https://www.dazn.com/it-IT/help/articles/how-to-watch-dazn-on-your-samsung-tizen-tv#supported_models

Sempre dal sito di Danz :
2.0 Mbps: questa velocità è la velocità di download minima consigliata per guardare DAZN sul tuo smartphone quando sei in movimento con risoluzione SD (Definizione Standard).
3.5 Mbps: questa velocità è la velocità di download minima consigliata per guardare DAZN sul tuo smartphone quando sei in movimento con risoluzione HD (Alta Definizione).
6.0 Mbps: questa velocità è la velocità di download minima consigliata per guardare DAZN in TV con risoluzione HD e con un alto frame rate.
8.0 Mbps: questa velocità è la velocità di download consigliata per avere la più alta qualità video e il più alto frame rate.

Peccato che questa banda deve esserci tra il tuo router e la CDN.

Dico solo che prima di sostituire la tv per quella gran ciofeca di Dazn meglio aspettare che aggiornino le app per capire se il proprio televisore è inserito nell’aggiornamento. Se poi tu vuoi cambiarla comunque fallo pure. Ti dico solo che nel breve tempo potresti trovarti nelle medesime condizioni.
 
NO. Le app dazn agganciano due profili a 25 fps o 50 fps in base alla disponibilità di banda lato utente e lato CDN. Ergo se la rete è congestionata ti passano il profilo a 25fps anche se hai il miglior samsung del mondo.

ma guarda che non è proprio così, ho un mi box, una Philips Andordi tv ed una LG tutte sotto stessa wifi e tutte vanno a 50fps

la samsung KU6400 del 2016 è l'unica ad avere sempre e soltanto il profilo a 25fps quindi il problema è l'app che sui vecchi samsung funziona male
 
Qualcuno che usa la app sui Samsung Orsay (serieE/F/G), riesce a provare se da oggi la app è scomparsa, non è piu' funzionante, o se hanno ulteriormente rimandanto?
(sono fuori casa e non posso provare fino domenica).

Ciao, sulla mia 40H5000 del 2014, oggi non va più:
dopo la prima fase di caricamento esce la scritta DAZN non è più disponibile su questo dispositivo
poi c'è un qr code che rimanda a dazn.com/help con la lista dei dispositivi compatibili
 
ma guarda che non è proprio così, ho un mi box, una Philips Andordi tv ed una LG tutte sotto stessa wifi e tutte vanno a 50fps

la samsung KU6400 del 2016 è l'unica ad avere sempre e soltanto il profilo a 25fps quindi il problema è l'app che sui vecchi samsung funziona male
Altra testimonianza che sulle TV Samsung un po' datate l'app di dazn gira a 25 fps, è ancora scaricabile ma non va a 50 fps.
 
Ciao, sulla mia 40H5000 del 2014, oggi non va più:
dopo la prima fase di caricamento esce la scritta DAZN non è più disponibile su questo dispositivo
poi c'è un qr code che rimanda a dazn.com/help con la lista dei dispositivi compatibili
Altra testimonianza che in una TV ancora PIU datata l'app di è addirittura non più disponibile.
 
Sul sito di Dazn scrivono che tutti i modelli Tizen TV Samsung del 2015, 2016, 2017, 2018 e 2019 sono compatibili.
https://www.dazn.com/it-IT/help/articles/how-to-watch-dazn-on-your-samsung-tizen-tv#supported_models

Sempre dal sito di Danz :
2.0 Mbps: questa velocità è la velocità di download minima consigliata per guardare DAZN sul tuo smartphone quando sei in movimento con risoluzione SD (Definizione Standard).
3.5 Mbps: questa velocità è la velocità di download minima consigliata per guardare DAZN sul tuo smartphone quando sei in movimento con risoluzione HD (Alta Definizione).
6.0 Mbps: questa velocità è la velocità di download minima consigliata per guardare DAZN in TV con risoluzione HD e con un alto frame rate.
8.0 Mbps: questa velocità è la velocità di download consigliata per avere la più alta qualità video e il più alto frame rate.

Peccato che questa banda deve esserci tra il tuo router e la CDN.

Dico solo che prima di sostituire la tv per quella gran ciofeca di Dazn meglio aspettare che aggiornino le app per capire se il proprio televisore è inserito nell’aggiornamento. Se poi tu vuoi cambiarla comunque fallo pure. Ti dico solo che nel breve tempo potresti trovarti nelle medesime condizioni.
Continui a girare attorno al problema,io ci rinuncio ,non ti bastano le testimonianze di 2 utenti che hanno postato dopo di te?
Nei modelli dal 2015 al 2017 l'app di dazn anche se aggiornata costantemente non va d'accordo con l'hardware delle TV che inizia a essere obsoleto ,mentre le altre app per "il momento"vanno bene.
Per me argomento chiuso.
 
Ultima modifica:
Altra testimonianza che in una TV ancora PIU datata l'app di è addirittura non più disponibile.

questa già ufficialmente non è mai stata disponibile, si poteva installare la app solo resettando lo Smart Hub in lingua tedesca o austriaca.
non so se l'hanno mai resa disponibile in Ita, ma credo che non l'abbiano mai fatto.

Ora posso resettare di nuovo il mio Smart Hub, ma tanto ormai mi son deciso a comprare la FireStickTV
 
Continui a girare attorno al problema,io ci rinuncio ,non ti bastano le testimonianze di 2 utenti che hanno postato dopo di te?
Nei modelli dal 2015 al 2017 l'app di dazn anche se aggiornata costantemente non va d'accordo con l'hardware delle TV che inizia a essere obsoleto ,mentre le altre app per "il momento"vanno bene.
Per me argomento chiuso.
Hanno anche scritto che sui medesimi televisori vecchi amazon prima ha fatto vedere la partita di Champions perfettamente a 50 fps. Pertanto è danz che è una ciofeca non è un limite tecnico dell hw del Tv.
Chiuso anche per me.
 
Non girare attorno al problema, è evidente che anche se l'app nelle TV un po' datate viene aggiornata costantemente in questo caso è la TV che in base all'hardware(che inizia a diventare obsoleto) che si ritrova a "non sta più dietro" agli aggiornamenti dell'app.
Con Dazn è così, le altre Applicazioni per il momento" tengono".

Se tutte le altre app si vedono bene il problema non può essere l'hardware, ma è Dazn. Gli identici problemi di scarsa fluidità li ho dal primo giorno che Dazn ha cominciato a trasmettere, e all'epoca la mia tv era nuova. In 3 anni non hanno fatto nulla, ma proprio nulla, per migliorarla. E il confronto con la concorrenza (Amazon e NowTv) è davvero impietoso, a parità di connessione e di hardware ci vedo una differenza di qualità abissale.
 
Se tutte le altre app si vedono bene il problema non può essere l'hardware, ma è Dazn. Gli identici problemi di scarsa fluidità li ho dal primo giorno che Dazn ha cominciato a trasmettere, e all'epoca la tv era nuova. In 3 anni non hanno fatto nulla, ma proprio nulla, per migliorarla. E il confronto con la concorrenza (Amazon e NowTv) è davvero impietoso, a parità di connessione e di hardware ci vedo una differenza di qualità abissale.
Che non hanno migliorato il servizio non c'è dubbio,però l'argomento della discussione è ben altro , d'altronde se io col modello del 2018 per il momento vedo ancora bene e quelli col modello del 2017 no un motivo ci sarà..
Sicuramente l'anno prossimo anche i modelli del 2018 inizieranno ad avere problemi di fluidità con dazn.
Vorrei ricordare che fino all'inizio della scorsa stagione dazn si vedeva bene anche nei modelli del 2017,poi hanno aggiornato l'app(identica a quella dei modelli di TV più recenti)e sono iniziati i problemi di frame rate con visione sempre a 25 fps anche se con qualità ottima.
Per bene intendo immagine fluida a 50 fps quando dazn non ha problemi di congestione dei server,quando ci sono gli eventi di cartello anche le TV più datate vengono coinvolti nei ben noti problemi che ha dazn.

Che poi Dazn abbia sempre i soliti problemi è un altro discorso e sono d'accordo con te.
Anche io con l'altra Smart TV Samsung del 2016 vedo dazn con una buona qualità ma con frame rate a 25 fps ,eppure è la stessa connessione con cui guardo Dazn nell'altra Smart TV Samsung del 2018 e vedo in modo fluido e soprattutto a 50 fps.
 
ed aggiungo, nell'estate di 2 o 3 anni fa ci fu un periodo che anche sul samsung KU6400 del 2016 l'app andava a 50fps

ad inizio settembre al primo update dell'app, ritorno tutto a 25fps... lo ricordo benissimo perché ero contento che finalmente vedevo i 50 sul vecchio samsung
 
ed aggiungo, nell'estate di 2 o 3 anni fa ci fu un periodo che anche sul samsung KU6400 del 2016 l'app andava a 50fps

ad inizio settembre al primo update dell'app, ritorno tutto a 25fps... lo ricordo benissimo perché ero contento che finalmente vedevo i 50 sul vecchio samsung

Confermo, anche a me per un periodo andavano a 50fps.
Ormai ho lasciato perdere con le app integrate nella tv, molto meglio usare un box esterno fatto bene.
 
Che non hanno migliorato il servizio non c'è dubbio,però l'argomento della discussione è ben altro , d'altronde se io col modello del 2018 per il momento vedo ancora bene e quelli col modello del 2017 no un motivo ci sarà..
Sicuramente l'anno prossimo anche i modelli del 2018 inizieranno ad avere problemi di fluidità con dazn.
Vorrei ricordare che fino all'inizio della scorsa stagione dazn si vedeva bene anche nei modelli del 2017,poi hanno aggiornato l'app(identica a quella dei modelli di TV più recenti)e sono iniziati i problemi di frame rate con visione sempre a 25 fps anche se con qualità ottima.
Per bene intendo immagine fluida a 50 fps quando dazn non ha problemi di congestione dei server,quando ci sono gli eventi di cartello anche le TV più datate vengono coinvolti nei ben noti problemi che ha dazn.

Che poi Dazn abbia sempre i soliti problemi è un altro discorso e sono d'accordo con te.
Anche io con l'altra Smart TV Samsung del 2016 vedo dazn con una buona qualità ma con frame rate a 25 fps ,eppure è la stessa connessione con cui guardo Dazn nell'altra Smart TV Samsung del 2018 e vedo in modo fluido e soprattutto a 50 fps.

Se l'App funziona male dopo un aggiornamento è perchè è scritta male, l'hardware delle TV che abbiamo è più che sufficiente a riprodurre uno stream in HD, ne hai la prova con le altre app che funzionano più che bene. Sulla mia TV (UE43MU6120KXZT - dovrebbe essere un modello del 2018 se non ricordo male) non ho mai visto un video fluido con loro, nemmeno quando era nuova, e non è un problema di banda, server congestionati o di hardware.
 
Se l'App funziona male dopo un aggiornamento è perchè è scritta male, l'hardware delle TV che abbiamo è più che sufficiente a riprodurre uno stream in HD, ne hai la prova con le altre app che funzionano più che bene. Sulla mia TV (UE43MU6120KXZT - dovrebbe essere un modello del 2018 se non ricordo male) non ho mai visto un video fluido con loro, nemmeno quando era nuova, e non è un problema di banda, server congestionati o di hardware.
La tua TV è un modello del 2017.
 
Indietro
Alto Basso