Decoder ADB 2850 HD (Combo tivusat e DTT) (Versione Sw 102 del 27/03/14)

Dopo l'aggiornamento sw, consiglio un reset di fabbrica ed una reinstallazione di tutti i canali

Inoltre nel menù consiglio di disattivare l'autostand-by
 
Questo Decoder se registrasse,sarebbe stato ottimo per me!
ps al momento con le app della rai e la7 on demand riesco a sopperire il tutto!
Spero quanto prima TivuOn e Rewind a pieno regime per poter vedere telefilm e film che non riesco purtroppo a registare
(come sopra) :(

Mi dici che a te funziona rai replay?
 
Mi rispondo da solo
Funziona solo che si carica su RAI2 (forse anche RAI3) e non da RAI1 come mi succede coni Telesystem 7900
 
L'app ti permette di vedere gli ultimi sette giorni dei Rai 1 2 3 5 e premium
ma non tutto il palinsesto è a disposizione !
 
Salve , io ho il 1850s ; si è aggiornato da solo alla sw 94, unico neo da me riscontrato (per l'utilizzo che ne faccio)non riceve Nuvolari nella nuova posizione ;anche se col mio misuratore di campo e perfettamente visibile con qualità più che buona ; spero (tentato aggiornamento lista canali più di una volta)che si sistemi da solo senza reinstallare la lista canali con perdita delle liste da me create per Hotbird ; Astra e Fransat ...
Nuvolari non è più in LCN TivùSat ;) Perchè tanto a giorni chiude. Ma è sintonizzabile fuori dalla lcn ;) Come molti altri canali ;)
 
Salve ragazzi sono nuovo del forum e vorrei sottoporvi il mio problema, visto che guardando nei post precedenti non ho trovato nulla al riguardo.

Ho un decoder ADB i-CAN 2850ST che ho aggiornato nei giorni scorsi tramite chiavetta USB alla versione 94 del firmware; il problema che riscontro è che dopo l'aggiornamento non mi carica più i contenuti di Premium Play, mentre con la versione 33 del firmware tutto funzionava egregiamente. Cerco di spiegarmi meglio:

- Accedo a Premium Play attraverso il canale 310 con tessera Premium inserita nel decoder
- Una volta caricato PLAY posso scorrere i vari menu e selezionare il contenuto che voglio vedere
- Premo OK per guardare il contenuto selezionato, partono i 15 secondi di pubblicità quindi inizia a caricare il contenuto, ma dopo pochi istanti torna alla videata premere Ok per guardare
- Se il contenuto selezionato ha l'area EXTRA posso vedere tutti gli extra senza problemi
- Ho provato RAI Replay e funziona correttamente
- Ho provato a riportare il decoder alle impostazioni di fabbrica ma non è cambiato nulla

Ho già chiamato Mediaset Premium e ho parlato con 4 operatori diversi ma dopo un po' 'cade' la linea...
Comunque mi hanno fatto fare tutta una serie di verifiche e sembra che la linea ADSL e configurazioni siano OK, inoltre ho anche un TV samsung con l'APP PLAY che non necessita di tessera inserita ma effettua la connessione con il login della registrazione a Mediaset Premium e li tutto funziona normalmente.

Se qualcuno ha lo stesso problema o ha una soluzione spero possa aiutarmi.

Grazie a tutti
 
Ultima modifica:
Benvenuto

Con la partenza di Infinity, ci sono stati un po' di problemi generali.

Nel router assicurari che sia impostato

PPPoE con MTU=1492

Fai un test di velocità da Premium play dal decoder
 
Benvenuto

Con la partenza di Infinity, ci sono stati un po' di problemi generali.

Nel router assicurari che sia impostato

PPPoE con MTU=1492

Fai un test di velocità da Premium play dal decoder

Grazie Ercolino,
ho verificato sul mio router e le impostazioni erano PPPoE con MTU Auto;
ho provato a modificare MTU a 1492 ma nulla è cambiato.

Ho fatto il test della connessione da Premium Play e il risultato è 14.39Mbits/sec, quindi più che sufficienti per la fruizione dei programmi in HD.

C'è la possibilità di tornare alla versione 33 del firmware? Ho provato a cercarla su internet ma non sono riuscito a trovarla e francamente sarei ben lieto di perdere tutte le features del nuovo firmware ma poter vedere PLAY...
 
Capita anche a voi quando cliccate su info non appare la schermata con la scheda del programma etc. devo prima cambiare canale e poi ritornare sul precedente per visualizzare l'info ?
Si infatti anche a me fa questo scherzetto!
Il problema nasce se hai l'applicazione MHP attive,cioè quelle legate all'epg di mediaset
 
Rieccomi con i miei esperimenti sulla parte "mediaplayer" del 2850HD.

Innanzitutto riesce a leggere "tranquillamente" il mio HD WD Element 2.5 da 1Tb, formattato NTFS. Dico tranquillamente, ma non fidatevi; in realtà non so (sarebbe carino saperlo dal produttore ....) quanta corrente riesca ad erogare la porta USB del decoder; quindi potrebbero esserci criticità con HD esterni che assorbono molto (fino a danneggiare la porta USB del decoder). A vostro rischio !!!

Per quanto concerne i video con sottotitoli .SRT (quindi esterni) nessun problema, ma solo se il video ed il file dei sottotitoli hanno esattamente lo stesso nome (con la sola differenza dell'estensione, quindi).
Niente da fare, invece, per i sottotitoli "dentro" i video .MKV

In generale, si riescono a vedere QUASI tutti i video AVI e MKV (compresi i 1080p), con audio su traccia singola o doppio audio (es. ITA/Eng), AC3, etc.

Quasi tutti, dicevo, perchè su alcuni AVI (e devo capire ancora bene perchè, probabilmente differenze di encoding video) dopo averli selezionati, immediatamente dopo la fase di buffering viene fuori una bella X rossa con messaggio "Errore di riproduzione".
Su altri, il video parte....ma senza video. Ovvero, si sente l'audio, ma niente video. In questo caso, però, se siete fortunati ed avete un video con doppio audio, selezionando le opzioni (menu per selezionare la traccia audio, sottotitoli, etc.) cambiando la traccia audio (es. da ITA a ENG o viceversa), il video riappare. Immediatamente dopo riselezionate la traccia audio che volevate sentire e tutto procederà normalmente.

Cercherò di approfondire nei prossimi giorni il discorso dei video AVI che danno errore di riproduzione. Al momento, con videoinspector non sembrano esserci differenze apprezzabili tra quelli che si vedono e quelli no. Mah ?!?

Ciao Ercolino, si riesce a sapere dal produttore se la porta USB riesce a gestire senza problemi gli HD da 2.5 autoalimentati ?

Per tutti gli altri: qualcuno ha avuto problemi, dopo l'aggiornamento, a gestire impianti Dual Feed con Switch Diseqc 1.0 ? Io configurando, in fase di installazione, sia Diseqc, sia Tone Burst ho degli strani problemi tipo: scansione completata con successo (canali HotBird inclusi), ma poi andando a vedere mi dice segnale assente. Però potrebbe essere lo switch che ha dei problemi, anche se fino al giorno prima dell'aggiornamento funzionava tutto.

Alla prossima.
Ciao

Ciao

Il mio Iomega 240 GB con NTFS funziona senza problemi. Per i formati devo dire che è un peccato che i Mkv con audio DTS non riproducono correttamente l'audio (almeno per il me sono tutti muti!). Speriamo che ci possano essere nuovi formati audio nella prossima versione. Comunque con una conversione del file originale ai formati audio supportati, si può riprodurre. Certo per chi ha molti Mkv con questo formato è un limite (speriamo in una copertura più ampia nel futuro).

Il problema invece per ora più serio è quello del tone burst. A me succede che a scansione completata (con successo) riesco a vedere i canali solo per poco tempo, pochi minuti e perdo il segnale. Prima dell'aggiornamento non avevo mai avuto nessun tipo di errore. Ora devo aggiornare continuamente la lista per riaverli temporaneamente indietro.

ovviamente dopo l'aggiornamento ho fatto il teste di fabbrica (valori predefiniti) è staccato anche la presa prima di ritentare continuamente il tutto.

A parte questo, credo che se risolvo il problema principale della sintonia, la nuova versione sia comunque un bel passo in avanti ;-)
 
è un peccato che i Mkv con audio DTS non riproducono correttamente l'audio (almeno per il me sono tutti muti!). Speriamo che ci possano essere nuovi formati audio nella prossima versione.
Sta scritto nelle specifiche tecniche sul sito i-Can:
Audio:
MPEG-1 audio layer 1, 2 & 3
Single Mono, Dual Mono, Stereo, Joint Stereo, AC-3 pass through S/PDIF
Dolby Digital +
quindi niente DTS. Non capisco perché la gente continui ad illudersi che un ricevitore satellitare (o combo) possa funzionare come un vero mediaplayer.
O continui ad illudersi che in un futuro (quale futuro? il prodotto ha già 3 anni, siamo prossimi all'EOL...) vengano aggiunti codec nel software, come se
questi prodotti avessero chipset dedicati (Realtek o Sigma Design) quando invece da progetto nascono per decodificare esclusivamente l'audio utilizzato
dai broadcaster per le trasmissioni SD e HD. I codec in genere sono on-chip, non si aggiungono a parte, o a posteriori, in questi prodotti. Anche perché
farebbero lievitare inutilmente (rispetto alle necessità di decodifica delle trasmissioni sat/dtt) i costi in termini di royalties sul singolo pezzo venduto.

Le funzionalità mediaplayer su questi prodotti sono sempre barebone, un dipiù messo lì perché fa da carta moschicida, ma la sostanza del materiale su
cui volano le mosche resta sempre quella.... :laughing7:

E' già molto che sia utilizzabile in qualche modo come ricevitore sat/dtt, se vi serve un mediaplayer compratevene uno vero e proprio a parte. ;)
 
Ultima modifica:
Ciao

Il problema invece per ora più serio è quello del tone burst. A me succede che a scansione completata (con successo) riesco a vedere i canali solo per poco tempo, pochi minuti e perdo il segnale.

Ciao kappen,

accipicchia, non è esattamente il problema che ho io, ma ci assomiglia molto ... Per il momento possiamo metterlo alla voce "coincidenza", ma se saltasse fuori un terzo con problemi simili, potrebbe essere qualcosa di più ;)
Per la parte mediaplayer, anche io sono propenso a pensare che se non hanno implementato la decodifica audio DTS con questa versione, difficilmente lo faranno in futuro. Mi sa che dovrai "sbatterti" a convertire in AC3 :)

x acetone:
caspita, che cipiglio nel difendere ADB ! Nessuno la ha accusata di qualcosa, anzi, credo che siamo tutti concordi nel dire che (fatte le opportune verifiche) abbia fatto un ottimo lavoro con questo aggiornamento. Usare finalmente la porta USB per qualcosa di più costruttivo che aggiornare il FW o fare il timeshifting a così ampia distanza dal rilascio del decoder non può che testimoniare la serietà di una casa costruttrice.
Comunque, anche se non ho studiato attentamente il datasheet del chipset usato nel decoder (STi7111 ?), rispetto ad un Sigma SMP8655 (usato nel mio WD TV Live) non dovrebbe avere grandi differenze HW. Quindi propenderei più per un problema di costi di licenze (per DTS).
Per il fatto che sia un prodotto EOL, consentimi però una precisazione.
Personalmente penso che più o meno tutti i decoder DTT (o combo) esterni stiano andando verso un EOL (tralasciando poi il discorso DVB-T2), vista l'enorme diffusione, anche a basso costo, di schermi LCD con decoder incorporato (anche TivuSat).
Ma visto che il 2850 viene ancora adesso venduto nei negozi, credo che ADB abbia una sorta di dovere (nell'aggiornarlo) verso chi ha comprato, ma soprattutto verso chi sta per comprare il combo.

Quindi se arriverà una nuova versione di FW che aggiungerà qualcosa, e mi sembra di capire che sarà così, ben venga e grazie ancora ad ADB ed alla sua serietà.
E se poi sarà una nuova versione di "sostanza moschicida", .... beh, proveremo anche quella :lol:

Ciao
 
è normale dal EPG cliccando radio appaiono solo le Radio della RAI ? :icon_rolleyes:

PS e anche incompleto riguardo le categorie e i vari canali nuovi senza palinsesto "informazioni non disponibili" il TVon non è attivo ancora mahhh per quello che ho visto in 2 minuti figuriamoci.....
 
Ultima modifica:
Aggiungiamo anche un altro peggioramento del nuovo firmware, evidentissimo sul DTT
(non so se è già stato segnalato precedentemente):

quando si fa zapping premendo i tasti Ch+/- e si cambia di mux, il più delle volte ci si
trova con i banner dei programmi corrente e seguente vuoti, "Nessuna informazione".
Bisogna ripremere il tasto Info dopo alcuni secondi, per vederli riempiti... col fw 33 non
lo faceva, il caricamento era pressoché immediato. Il difetto attuale lo fa anche sui
transponder Tivusat, ma è meno evidente, è sicuramente più veloce del lato DTT nel
caricare le info.
 
Ma infinity...

....funziona su questo decoder SI o NO?
Ho intenzione di farmi una carta di Credito prepagata!
 
Indietro
Alto Basso