Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Questo Decoder se registrasse,sarebbe stato ottimo per me!
ps al momento con le app della rai e la7 on demand riesco a sopperire il tutto!
Spero quanto prima TivuOn e Rewind a pieno regime per poter vedere telefilm e film che non riesco purtroppo a registare
(come sopra)![]()
Nuvolari non è più in LCN TivùSatSalve , io ho il 1850s ; si è aggiornato da solo alla sw 94, unico neo da me riscontrato (per l'utilizzo che ne faccio)non riceve Nuvolari nella nuova posizione ;anche se col mio misuratore di campo e perfettamente visibile con qualità più che buona ; spero (tentato aggiornamento lista canali più di una volta)che si sistemi da solo senza reinstallare la lista canali con perdita delle liste da me create per Hotbird ; Astra e Fransat ...
Benvenuto
Con la partenza di Infinity, ci sono stati un po' di problemi generali.
Nel router assicurari che sia impostato
PPPoE con MTU=1492
Fai un test di velocità da Premium play dal decoder
Si infatti anche a me fa questo scherzetto!Capita anche a voi quando cliccate su info non appare la schermata con la scheda del programma etc. devo prima cambiare canale e poi ritornare sul precedente per visualizzare l'info ?
Non ciò fatto caso verifico domani !Si infatti anche a me fa questo scherzetto!
Il problema nasce se hai l'applicazione MHP attive,cioè quelle legate all'epg di mediaset
Rieccomi con i miei esperimenti sulla parte "mediaplayer" del 2850HD.
Innanzitutto riesce a leggere "tranquillamente" il mio HD WD Element 2.5 da 1Tb, formattato NTFS. Dico tranquillamente, ma non fidatevi; in realtà non so (sarebbe carino saperlo dal produttore ....) quanta corrente riesca ad erogare la porta USB del decoder; quindi potrebbero esserci criticità con HD esterni che assorbono molto (fino a danneggiare la porta USB del decoder). A vostro rischio !!!
Per quanto concerne i video con sottotitoli .SRT (quindi esterni) nessun problema, ma solo se il video ed il file dei sottotitoli hanno esattamente lo stesso nome (con la sola differenza dell'estensione, quindi).
Niente da fare, invece, per i sottotitoli "dentro" i video .MKV
In generale, si riescono a vedere QUASI tutti i video AVI e MKV (compresi i 1080p), con audio su traccia singola o doppio audio (es. ITA/Eng), AC3, etc.
Quasi tutti, dicevo, perchè su alcuni AVI (e devo capire ancora bene perchè, probabilmente differenze di encoding video) dopo averli selezionati, immediatamente dopo la fase di buffering viene fuori una bella X rossa con messaggio "Errore di riproduzione".
Su altri, il video parte....ma senza video. Ovvero, si sente l'audio, ma niente video. In questo caso, però, se siete fortunati ed avete un video con doppio audio, selezionando le opzioni (menu per selezionare la traccia audio, sottotitoli, etc.) cambiando la traccia audio (es. da ITA a ENG o viceversa), il video riappare. Immediatamente dopo riselezionate la traccia audio che volevate sentire e tutto procederà normalmente.
Cercherò di approfondire nei prossimi giorni il discorso dei video AVI che danno errore di riproduzione. Al momento, con videoinspector non sembrano esserci differenze apprezzabili tra quelli che si vedono e quelli no. Mah ?!?
Ciao Ercolino, si riesce a sapere dal produttore se la porta USB riesce a gestire senza problemi gli HD da 2.5 autoalimentati ?
Per tutti gli altri: qualcuno ha avuto problemi, dopo l'aggiornamento, a gestire impianti Dual Feed con Switch Diseqc 1.0 ? Io configurando, in fase di installazione, sia Diseqc, sia Tone Burst ho degli strani problemi tipo: scansione completata con successo (canali HotBird inclusi), ma poi andando a vedere mi dice segnale assente. Però potrebbe essere lo switch che ha dei problemi, anche se fino al giorno prima dell'aggiornamento funzionava tutto.
Alla prossima.
Ciao
Sta scritto nelle specifiche tecniche sul sito i-Can:è un peccato che i Mkv con audio DTS non riproducono correttamente l'audio (almeno per il me sono tutti muti!). Speriamo che ci possano essere nuovi formati audio nella prossima versione.
quindi niente DTS. Non capisco perché la gente continui ad illudersi che un ricevitore satellitare (o combo) possa funzionare come un vero mediaplayer.Audio:
MPEG-1 audio layer 1, 2 & 3
Single Mono, Dual Mono, Stereo, Joint Stereo, AC-3 pass through S/PDIF
Dolby Digital +
Ciao
Il problema invece per ora più serio è quello del tone burst. A me succede che a scansione completata (con successo) riesco a vedere i canali solo per poco tempo, pochi minuti e perdo il segnale.