In Rilievo Decoder BSkyB DRX890i e BSkyB 890 (Versione Sw 513.098.22.f9 del 14/08/2020)

pocho4ever ha scritto:
vorrei capire che senso ha la gente che viene e dice io non ho questi problemi senza magari nemmeno indicare che versione hanno del decoder
siete molto utili... si si -.-''
senza fare flame, se può essere utile, il decoder è quello della discussione, il firmware dello stesso è aggiornato all'utima versione, ed il mio modello è da 500 GB. Non sono però daccordo sul fatto che i problemi vanno amplificati per far si che Sky li risolva, anzi, penso che i tecnici di Sky siano perfettamente a conoscenza di essi. Mi stupirei del contrario.
 
A me succede una volta su due che, accendendo contemporaneamente TV e Decoder BSkyB, il televisore non mi visualizza l'immagine, si sente solo l'audio. Devo staccare e riattaccare la corrente per avere nuovamente visione.
Il mio tv sharp a differenza di altre tv riconosce anche il decoder, tanto che cambia la porta da "hdmi1" a "hdsky". Quando stacco e riattacco la presa di tv e decoder la scritta torna temporaneamente a "hdmi1" e mi ridà la visione.
Qualcun altro ha avuto un problema del genere? A lungo andare questa cosa mi sta stancando non poco...
 
ermetiko ha scritto:
senza fare flame, se può essere utile, il decoder è quello della discussione, il firmware dello stesso è aggiornato all'utima versione, ed il mio modello è da 500 GB. Non sono però daccordo sul fatto che i problemi vanno amplificati per far si che Sky li risolva, anzi, penso che i tecnici di Sky siano perfettamente a conoscenza di essi. Mi stupirei del contrario.

Mah, in passato anche io non riscontravo i problemi riportati da altri, ma alla fine era solo perche' facevo un uso differente del ricevitore. Nel caso dei blocchi e delle schermate blu non me ne ero mai accorto perche' si presentano solo live e sui canali hd, e io al 99% guardo solo cose registrate.

Con le olimpiadi ho guardato molti canali live e in effetti ho riscontrato blocchi e schermate blu. Non e' l'impianto, il problema e' il ricevitore.

Sul fatto che i tennici sky ne siano a conoscenza concordo, che riescano o vogliano risolverlo ho i miei dubbi, proprio perche' se le lamentele sono poche -e l'utente medio di sky ste cose manco le vede - se ne fregano.

Piuttosto mi piacerebbe capire se anche i ricevitori un uk soffrono di questo problema.
 
Pivo ha scritto:
E' da poco piu' di un mese che ho questo dec. Potresti spiegare sinteticamente qual'e' questo problema delle schermate blu, come si presenta, come faccio a riconoscerlo ? Per ora il problema piu' evidente e' con OD da Internet, dove quello che scarico non sempre corrisponde alla descrizione. per il resto, rispetto all'850 e' decisamente meglio.

E' molto semplice da spiegare, durante la visione dei canali HD durante l'evento improvvisamente scompare l'immagine con uno screen totalmente blu ma l'audio continua ad essere riprodotto senza interruzioni di sorta.
La flashata (come la chiamo io) dura molto molto poco secondo me non più di mezzo secondo, nella peggiore delle ipotesi nell'arco di 10 secondi dell'evento in visione può interrompere il segnale video anche 3 volte consecutive.
A me ripeto è un problema che ultimamente da parecchio fastidio e mi sembra anche che la cosa stia diventando abbastanza frequente.
 
molotino ha scritto:
E' molto semplice da spiegare, durante la visione dei canali HD durante l'evento improvvisamente scompare l'immagine con uno screen totalmente blu ma l'audio continua ad essere riprodotto senza interruzioni di sorta.
La flashata (come la chiamo io) dura molto molto poco secondo me non più di mezzo secondo, nella peggiore delle ipotesi nell'arco di 10 secondi dell'evento in visione può interrompere il segnale video anche 3 volte consecutive.
A me ripeto è un problema che ultimamente da parecchio fastidio e mi sembra anche che la cosa stia diventando abbastanza frequente.
Grazie della chiara spiegazione. Direi che attualmente o non mi è mai capitato o non me ne sono accorto. Guardo esclusivamente canali HD, ma spesso registrati, salvo durante le olimpiadi, ma, come detto, è da poco che ho questo dec.
Staremo a vedere.
 
ermetiko ha scritto:
senza fare flame, se può essere utile, il decoder è quello della discussione, il firmware dello stesso è aggiornato all'utima versione, ed il mio modello è da 500 GB. Non sono però daccordo sul fatto che i problemi vanno amplificati per far si che Sky li risolva, anzi, penso che i tecnici di Sky siano perfettamente a conoscenza di essi. Mi stupirei del contrario.
Non mi stupisco più di nulla... ahimè :sad:
 
Cmq il decoder o meglio il firmware continua ad avere grossi lacune o bug come le si voglia chiamare...ieri sera ho spinto sul telecomando il tasto freccia su e mi ha messo in pausa il programma in diretta che stavo guardando...ba davvero strano
 
kaiser1985 ha scritto:
Cmq il decoder o meglio il firmware continua ad avere grossi lacune o bug come le si voglia chiamare...ieri sera ho spinto sul telecomando il tasto freccia su e mi ha messo in pausa il programma in diretta che stavo guardando...ba davvero strano

Io sono 2 giorni che per accenderlo devo staccare la corrente :doubt:
 
kaiser1985 ha scritto:
Cmq il decoder o meglio il firmware continua ad avere grossi lacune o bug come le si voglia chiamare...ieri sera ho spinto sul telecomando il tasto freccia su e mi ha messo in pausa il programma in diretta che stavo guardando...ba davvero strano

Cose del genere le fa da sempre, sopratutto se sei lontano dal decoder o se il decoder è posizionato in modo errato rispetto a dove si usa il telecomando.

Sposta un po' il decoder a seconda di dove usi il telecomando.

Inoltre noto (da sempre) che i primi due minuti di accensione del decoder fa un po' le bizze a prendere i comandi, e spesso li confonde, mentre dopo fila tutta liscio.

Oggi poi ci sono stati diversi microblocchi, alcuni notati su sport 3 ATP Cincinnati.
Mentre su homeland ho notato una schermata blu di brevissima durata (rispetto alle precedenti) seguita da un microblocco. Bah :happy3:
 
Nuzzo10 ha scritto:
Cose del genere le fa da sempre, sopratutto se sei lontano dal decoder o se il decoder è posizionato in modo errato rispetto a dove si usa il telecomando.

Sposta un po' il decoder a seconda di dove usi il telecomando.

Inoltre noto (da sempre) che i primi due minuti di accensione del decoder fa un po' le bizze a prendere i comandi, e spesso li confonde, mentre dopo fila tutta liscio.

Oggi poi ci sono stati diversi microblocchi, alcuni notati su sport 3 ATP Cincinnati.
Mentre su homeland ho notato una schermata blu di brevissima durata (rispetto alle precedenti) seguita da un microblocco. Bah :happy3:
Quoto tutto ;)
 
Nuzzo10 ha scritto:
Inoltre noto (da sempre) che i primi due minuti di accensione del decoder fa un po' le bizze a prendere i comandi, e spesso li confonde, mentre dopo fila tutta liscio.

quoto
 
dario92 ha scritto:
Io sono 2 giorni che per accenderlo devo staccare la corrente :doubt:

Eh ieri sera ho programmato di registrare Femme Fatales sia su sky uno che sky uno +1 ... quella di skyuno +1 e' fallita perche' stamane ho trovato il dec bloccato (ancora dava il led di registrazione ma il dec non dava segno di vita da telecomando) e non si accendeva .. staccato spina e fatto ripartire .
 
Nuzzo10 ha scritto:
Cose del genere le fa da sempre, sopratutto se sei lontano dal decoder o se il decoder è posizionato in modo errato rispetto a dove si usa il telecomando.

Sposta un po' il decoder a seconda di dove usi il telecomando.

Inoltre noto (da sempre) che i primi due minuti di accensione del decoder fa un po' le bizze a prendere i comandi, e spesso li confonde, mentre dopo fila tutta liscio.
anche a me il telecomando fa spesso le "bizze", soprattutto con i tasti freccia e il tasto esc ma qualche volta anche il tasto rosso e il tasto my riservano "colpi" a sorpresa e non solo nei primi minuti di accensione...

questo è il terzo decoder che cambio (sd->hd->myskyhd) e con nessun dei precedenti ho mai avuto problemi di questo tipo per cui escluderei problemi di posizionamento del decoder, fino ad oggi ero più propenso a pensare a problemi di falsi contatti nel telecomando o a difetti hardware negli apparati di tx/rx dei comandi (del resto è nota la qualità di questi decoder..) ma se davvero fosse un problema di firmware/software sarebbe davvero da ridere :mad:
 
simbo ha scritto:
anche a me il telecomando fa spesso le "bizze", soprattutto con i tasti freccia e il tasto esc ma qualche volta anche il tasto rosso e il tasto my riservano "colpi" a sorpresa e non solo nei primi minuti di accensione...

questo è il terzo decoder che cambio (sd->hd->myskyhd) e con nessun dei precedenti ho mai avuto problemi di questo tipo per cui escluderei problemi di posizionamento del decoder, fino ad oggi ero più propenso a pensare a problemi di falsi contatti nel telecomando o a difetti hardware negli apparati di tx/rx dei comandi (del resto è nota la qualità di questi decoder..) ma se davvero fosse un problema di firmware/software sarebbe davvero da ridere :mad:

Anch'io ho problemi con il telecomando da quando ho il bskyb e ogni giorno che passa rimpiango il vecchio pace 865....
 
Sarò super fortunato, ma usandolo in qualsiasi modo a me va alla perfezione, non mi ha dato dal 25 Luglio (giorno in cui mi è arrivato) ad ora nessun problema.
Ciao! ;)
 
Bug telecomando ?

Io ho trovato un bug software nel Bskyb. Cioe' riproducendo un prog registrato ad es. dal minuto 18 e andando avanti fino al 40 p.s il contatore minuti non viene aggiornato, in pratica se fermi la registrazione e la riprendi lui riparte dal minuto 18. Mi e' successo un paio di volte.
 
Questo decoder ha un sacco di bug :sad:
Se li dovessimo elencare tutti saremmo qui ancora il 1°settembre :eusa_wall:

Il principale è senza alcun dubbio quello dei flash blu, seguito da quello dei controlli sballati col telecomando :crybaby2:
 
iosaluc ha scritto:
Io ho trovato un bug software nel Bskyb. Cioe' riproducendo un prog registrato ad es. dal minuto 18 e andando avanti fino al 40 p.s il contatore minuti non viene aggiornato, in pratica se fermi la registrazione e la riprendi lui riparte dal minuto 18. Mi e' successo un paio di volte.

e siamo in due..
 
iosaluc ha scritto:
Io ho trovato un bug software nel Bskyb. Cioe' riproducendo un prog registrato ad es. dal minuto 18 e andando avanti fino al 40 p.s il contatore minuti non viene aggiornato, in pratica se fermi la registrazione e la riprendi lui riparte dal minuto 18. Mi e' successo un paio di volte.

Ti do un consiglio e lo do a tutti, l'ho avuto anche io quel problema e si risolve non premendo il pulsante stop per fermare la riproduzione ma il pulsante "esc".
Usando l'"esc" la riproduzione riparte sempre dall'ultimo punto lasciato, o almeno a me facendo così il problema viene risolto magari provate anche voi... ;)
 
Indietro
Alto Basso