• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 95_03 del 14/12/2023)

Una cosa: ma esiste un LNB SCR che già possa andare bene con l'attuale fw?
Grazie.

Guarda al momento segnalazioni di problematiche con LNB dCSS sul forum non mi sembra che ci siano.

In genere chi usa questo decoder, lo usa con lo Sky Q e quindi con un LNB dCSS con una sola uscita della MTI

Comunque stanno facendo le varie verifiche, credo che hai già contattato digiquest se non sbaglio ;)

Ho comunque girato la segnalazione con il modello.

Se al momento non è un problema usa l'uscita legacy
 
Se leggi poco sopra , c’è un post relativo ad un problema analogo sempre con lnb scr , con segnale quasi al massimo.
Prova altre frequenze delle quattro disponibili. l altro utente ha montato un lnb universale non scr che aveva e ha risolto così.

Up
 
Guarda al momento segnalazioni di problematiche con LNB dCSS sul forum non mi sembra che ci siano.

In genere chi usa questo decoder, lo usa con lo Sky Q e quindi con un LNB dCSS con una sola uscita della MTI

Comunque stanno facendo le varie verifiche, credo che hai già contattato digiquest se non sbaglio ;)

Ho comunque girato la segnalazione con il modello.

Se al momento non è un problema usa l'uscita legacy

Io uso il satellitare prevalentemente per la ricezione di TiVuSat in quanto l'antenna condominiale a volte fa le bizze, per quello mi serviva poter utilizzare l'SCR per avere il sat in tutte le prese di casa.
Ho provato oggi anche il decoder GTMEdia V7 Pro e funziona egregiamente con l'uscita SCR del mio LNB..... boh!
Non ho fatto nessuna segnalazione a Digiquest, ma la farò sicuramente alla luce del test con l'economico GTMedia.
 
Ma se al posto dell'LNB SCR ne metto uno dCSS posso comunque dividere il segnale per 4 decoder (no SKY Q) per vedere TiVuSat?
Grazie.
 
Si.

LNB dCSS ha 16 canali.

I primi 4 sono sempre SCR, gli altri dCSS

Se un dispositivo supporta il dCSS puoi usare anche i canali dal 5 al 16, quindi con un cavo e splitter apposito puoi collegare fino a 16 decoder

Se invece nell'impianto c'é installato lo Sky Q si possono usare solo i primi 4 canali SCR gli altri sono riservati per lo Sky Q
 
Si.

LNB dCSS ha 16 canali.

I primi 4 sono sempre SCR, gli altri dCSS

Se un dispositivo supporta il dCSS puoi usare anche i canali dal 5 al 16, quindi con un cavo e splitter apposito puoi collegare fino a 16 decoder

Se invece nell'impianto c'é installato lo Sky Q si possono usare solo i primi 4 canali SCR gli altri sono riservati per lo Sky Q

Grazieeee.
 
Altri feedback da chi ha installato la versione 91_02 beta che ho reso disponibile?


https://we.tl/t-bBERghekke


Ricordo che questa è una versione beta

Per chi vuole provarla, può provarla.

Per tutti quelli che avevano segnalato i vari bug per favore facciano le verifiche e facciano sapere se sono stati risolti.

Attenzione ripeto bug e non mancanza di funzionalità che una persona vorrebbe. (Questa è un' altra cosa)

Fate sapere per favore.

Il file va semplicmente messo nella chiavetta USB e poi nel menù del decoder andare su Aggiornamento Sw e USB (uscirà subito la scritta se si vuole aggiornare il sw)

Il decoder verrà riavviato

La procedura è veloce

Questi sono alcuni dei bug risolti con la nuova versione beta che sto provando

- Guarda la Rai in 4K tramite l'Hbbtv dal digitale terrestre
- Cambia l'audio dei tuoi programmi preferiti, anche live
- Inserisci un timer per la registrazione sui canali criptati
- Accedi all'app del canale Arte direttamente dal telecomando

Poi all'interno del sw ci sono altri bug fix.

In ogni caso si sta andando avanti con una nuova versione sw per sistemare altre cosette, tra le quali anche la sensibilità del Tuner e compatibilità con LNB SCR/dCSS
 
Ciao Ercolino, ho aggiornato il Q90 ora la versione sw è: CHA012_10_0091_02, tutto ok.
TV2000 non ha più problemi come Rai4k via hbbtv
Cambio lingua ok
Inoltre è sparito il fastidioso bug che faceva impallare il decoder (SSD est. su USB 3.0) quando andavo avanti/indietro nelle registrazioni a vel. > di 8x

Mi sembra ottimo!
Grazie!
 
Stacca corrente 1 minuto nel caso.

A me funziona

L’ho fatto e va bene, ma con un seconda connessione ritorna come “servizio non disponibile”. Non é una soluzione definitiva quello dello stacca attacca la corrente.

Edit: ho messo lo standby attiivo in modalità spento e pare di aver risolto. Vedremo cammin facendo
 
Ultima modifica:
L’ho fatto e va bene, ma con un seconda connessione ritorna come “servizio non disponibile”. Non é una soluzione definitiva quello dello stacca attacca la corrente.

In che senso seconda connessione?

Io sono entrato e uscito più volte su Rai 4K Hbbtv.

Forse il problema è se su Rai Play insisti ad andare sui canali Rai in streaming. Quel problema è stato segnalato.
 
In che senso seconda connessione?

Io sono entrato e uscito più volte su Rai 4K Hbbtv.

Forse il problema è se su Rai Play insisti ad andare sui canali Rai in streaming. Quel problema è stato segnalato.

Per ovviare al problema Rai 4k hbbtv e in canali in streaming ho messo lo standby attivo in modalità spento e pare di aver risolto. Vedrò cammin facendo
 
Miglioramenti gestione canali

Io spero che nella prox versione verrà migliorata la funzionalità di gestione dei canali, sia x quanto riguarda la gestione dei preferiti e sia x quanto riguarda tutto l'aspetto sposta canale/elimina canale... mi spiego meglio: dalla lista canali visualizzata sullo schermo dovrebbe essere possibile poter utilizzare tramite i tasti colorati la possibilità di mettere il canale visualizzato nei preferiti, oppure eliminarlo dalla lista e fare questo semplicemente sfogliando la lista dei canali (al momento la lista scorre ma il canale no); poi magari inserire prima della ricerca un menu di tipo allegato...

 
Indietro
Alto Basso