Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

salve, a me il decoder dà due problemi: -primo la mattina lo trovo col display che gira a vuoto.
-secondo durante la giornata si accende da solo ed il display gira a vuoto finchè non lo spengo dal telecomando. L' unico modo per ovviare al problema è quello di disattivare tutti gli aggiornamenti.C'è qualcuno che ha riscontrato gli stessi miei due problemi?
 
DONATO1968 ha scritto:
salve, a me il decoder dà due problemi: -primo la mattina lo trovo col display che gira a vuoto.
-secondo durante la giornata si accende da solo ed il display gira a vuoto finchè non lo spengo dal telecomando. L' unico modo per ovviare al problema è quello di disattivare tutti gli aggiornamenti.C'è qualcuno che ha riscontrato gli stessi miei due problemi?

Se leggi indietro vrdrai che ne stiamo parlando da qualche giorno.
 
Per chi fosse interessato, l'ho messo in vendita nel mercatino dell'usato qui su digital forum ;) usato meno di una settimana.. come nuovo!
 
L'ho poi preso, non ho avuto problemi a impostare l'SCR, a lui ho dato il canale 1 mentre al myskyhd il 3 e 4. La visione è ottima ed è anche bello il decoder. :D

Ho provato a fere la ricerca Tivusat e altri canali, come mai che alcuni canali come Mediaset Italia 2 e Mediaset Extra non non stati messi correttamente nell'LCN ma nelle posizioni alte? Va beh poi gli ho spostati...
Invece alcuni canali come Real Time e Nuvolari non li ha sisntonizzati, li cercherò a mano perchè avranno cambiato frequenza. Ma almeno i canali Tivusat non potrebbe cercarli ugualmente? Oppure tutte le volte che cambiano frequenza devono aggiornare il firmware?

E cos'è la ricerca canali invisibili? Sono i canali dati?

Invece il carattere sottotitoli Fisso o Variabile? Sembra che non cambi nulla.
 
Ultima modifica:
Ho provato anche a guardare dei video, mkv, avi, ecc...
Alcuni si vedono e altri no ma una cosa che non sono riuscito a risolvere, è che quasi tutti i film si vedono "stirati", praticamente i film in formato cinematografico si vedono senza bande nere sopra e sotto.
 
Scusate l'ignoranza: ma nel succitato decoder, se io inserissi una scheda Mediaset P. o Sky, potrei guardare i relativi canali associati?? Il commesso mi aveva detto di no..
 
Mister_rh ha scritto:
Scusate l'ignoranza: ma nel succitato decoder, se io inserissi una scheda Mediaset P. o Sky, potrei guardare i relativi canali associati?? Il commesso mi aveva detto di no..

Per una volta, un commesso, ti ha detto una cosa giusta :D , niente Mediaset Premium (solo sul digitale terrestre) e niente Sky (l'Humax 5600 non ha il modulo di decodifica del sistema NDS).

Ciao.
 
Man mano che lo uso mi piace sempre di più sto Humax, sembra ad un Clarke Tech dedicato a Tivusat. Altro che i can(i) :D
 
Ultima modifica:
CarloCN ha scritto:
Sì, l'ho notato ieri sera. Non ci sono più Nuvolari e Real Time. Ma cosa è successo?
per riavere nuvolari ed altri canali scomparsi bisogna effettuare un reset di fabbrica al decoder ed effettuare la ricerca dei canali,io ho fatto così e sono riapparsi tutti i canali spariti.
 
confermo che è possibile registrare su pen drive.
oggi ho inserito una pen drive da 64gb, formattata da decoder e funziona perfettamante.
 
Papu ha scritto:
Man mano che lo uso mi piace sempre di più sto Humax, sembra ad un Clarke Tech dedicato a Tivusat. Altro che i can(i) :D


Assolutamente no! io ho anche il clarke 3100 HD e velocità cambio canali qualità di immagine è superiore allo humax inoltre col cambio frequenza real time e nuvolari si vedono ancora e il problema di rai HD sembra risolto .
 
Diciamo che è il miglior Tivusat e un po peggio di un Clarke Tech.
Certo che avrebbe fatto comodo un lettore multicodifica per Sky e un USB posteriore.
 
Ultima modifica:
Papu ha scritto:
Ho provato anche a guardare dei video, mkv, avi, ecc...
Alcuni si vedono e altri no ma una cosa che non sono riuscito a risolvere, è che quasi tutti i film si vedono "stirati", praticamente i film in formato cinematografico si vedono senza bande nere sopra e sotto.
Basta impostare 4:3 letterbox per vedere correttamente. I formati video "moderni" li legge praticamente tutti, si vedono bene e senza scatti anche i mkv a 1080p.

Per la visione dei canali TV invece bisogna impostare 16:9 zoom, così i canali tipo i Mediaset quando trasmettono nel "finto 16:9" vengono zoomati automaticamente.

Non per girare il coltello nella piaga ma il Clarke Tech non accetta gli hard disk in formato NTFS, molti video non li legge e lo zoom automatico sui Mediaset non lo fa per niente.
Anche l'EPG sull'Humax sembra più completa e consultabile per più giorni, ma lì magari non è merito o colpa dei decoder, ma è un accordo con Tivusat.
 
io il clarke lo tengo in letter box ,lo zoom non taglia l'immagine? un altra cosa lo humax in questi giorni quando schiaccio il tasto ok al centro non mi appare piu la lista devo prima cambiare due o tre canali a voi vi succede?. Come fai a leggere gli MKV a me va in reboot.
 
Indietro
Alto Basso