Per una visione ottimale di canali in HD e in 16:9 via hdmi bisogna sempre impostare sul decoder schermo 16:9 e risoluzione 1080p o 1080i. Solo per i canali in 4:3 bisognerà ricorrere allo zoom della TV per avere la visione ottimale in base alle nostre esigenze o al tipo di trasmissione, questo avviene con tanti decoder, personalmente l’ho verificato col Carke Tech ed i decoder di Sky.
Con l’Humax invece, spesso l’immagine di un programma in 4:3 viene settata automaticamente ed evito di cambiare manualmente lo zoom col telecomando della TV. Per esempio quando c’è un TG o la pubblicità su Mediaset che ha le bande nere sopra e sotto, con l’Humax viene zoomato a schermo intero e le proporzioni di cose e persone sono corrette, ne troppo grasse e ne troppo magre. Se si nota qualcosa che non va nelle immagini, bisogna premere il tasto Guida TV due volte e la visione è poi corretta. Solo a questo punto se c’è ancora qualcosa di strano nelle immagini, bisognerà premere l’apposito tasto degli zoom sul telecomando del decoder.
Fino ad oggi premendo il tasto ok compare subito la lista canali. Dovresti provare a spegnerlo con l’interruttore posteriore. Magari il mio non si è ancora imballato perché di notte stacco tutto con l’interruttore della ciabatta.
A me legge molti formati video, credo che siano mkv anche se a volte con Windows non riesco a capire che estensione hanno. Per esempio legge Avatar in qualità bluray 1080p che peserà decine di GB. Ho collegato un hard disk autoalimentato da 500GB con file system NTFS (era già fornito così non ho dovuto formattarlo). Solo per la visione corretta di questi file video ho dovuto impostare 4:3 letterbox.
Con l’Humax invece, spesso l’immagine di un programma in 4:3 viene settata automaticamente ed evito di cambiare manualmente lo zoom col telecomando della TV. Per esempio quando c’è un TG o la pubblicità su Mediaset che ha le bande nere sopra e sotto, con l’Humax viene zoomato a schermo intero e le proporzioni di cose e persone sono corrette, ne troppo grasse e ne troppo magre. Se si nota qualcosa che non va nelle immagini, bisogna premere il tasto Guida TV due volte e la visione è poi corretta. Solo a questo punto se c’è ancora qualcosa di strano nelle immagini, bisognerà premere l’apposito tasto degli zoom sul telecomando del decoder.
Fino ad oggi premendo il tasto ok compare subito la lista canali. Dovresti provare a spegnerlo con l’interruttore posteriore. Magari il mio non si è ancora imballato perché di notte stacco tutto con l’interruttore della ciabatta.
A me legge molti formati video, credo che siano mkv anche se a volte con Windows non riesco a capire che estensione hanno. Per esempio legge Avatar in qualità bluray 1080p che peserà decine di GB. Ho collegato un hard disk autoalimentato da 500GB con file system NTFS (era già fornito così non ho dovuto formattarlo). Solo per la visione corretta di questi file video ho dovuto impostare 4:3 letterbox.