Quei parametri li non credo.colin46 ha scritto:Sapete se è possibile inserire Pid, Sid per una ricerca manuale?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quei parametri li non credo.colin46 ha scritto:Sapete se è possibile inserire Pid, Sid per una ricerca manuale?
Nikola70 ha scritto:a me è successa questa cosa strana:
volevo registrare delle gare di canoa in mattinata su uno dei 24 canali della BBC HD e, tornato a casa, non c'era traccia della registrazione.
Ho ripetuto la cosa il giorno dopo e sono rientrato a casa con registrazione ancora in corso.
Però l'icona della registrazione, che usualmente appare tra i file salvati già dopo l'inizio della registrazione, non c'era. Invece la dimensione del disco disponibile (numero di GIGA) era calata sensibilmente (come se stesse appunto registrando da qualche ora).
Ho provato a fermare la registrazione, ma è apparso un cartello con un messaggio che non aveva senso in quel momento (se non ricordo male che le registrazioni inferiori ai 30 secondi non possono essere salvate) e il decoder si è bloccato su quel cartello. Ho quindi resettato, ma poi non c'era traccia della registrazione.
Nikola70 ha scritto:ho riprovato: non è una cosa che dipende dalla programmazione della registrazione, perché succede anche avviando la registrazione direttamente. Il file non viene salvato ed esce il messaggio che non può salvare registrazioni inferiori a 30 secondi (pur lasciano registrare per vari minuti). Mi è successo solo sui canali BBC Olympics.
marcolino ha scritto:c'è stato un bug dei decoder Humax e i canali BBC... ne parlavano su Facebook nella pagina ufficiale di FreeSat UK ... dai un'occhiata... i ricevitori certificati FREESAT hanno ricevuto OTA un upgrade che ha risolto il bug, ma ovviamente i nostri sono col fw tivusat quindi zero...
Io uso un HD Verbatim da 1TB alimentato da porta USB, quindi non è necessario avere un'alimentazione separata.tapione ha scritto:quali hd esterni sono compatibili con questo dec ed inoltre se gli stessi devono essere autoalimentati o con alimentazione a corrente.
[...]
Inoltre volevo conferma circa la non possibilità di registrare tramite pennetta USB.
Per registrare server un hd con alimentazione separata,mbonny ha scritto:Io uso un HD Verbatim da 1TB alimentato da porta USB, quindi non è necessario avere un'alimentazione separata.
Alcuni sul forum sconsigliano in quel caso di lasciarlo sempre collegato per non surriscaldare il circuito del decoder.
Io consiglio di non lasciarlo collegato perché non mi pare vada in ibernazione e quindi continua a girare quindi consumare e consumarsi inutilmente (ma non ho fatto test approfonditi).
Da quello che ho capito nelle varie prove mie e nel forum non è un problema di chiavetta in sé, ma nella capacità disponibile che deve essere almeno 50 GB circa, quindi poche chiavette oggi sul mercato sono adatte.
Prego.
Si tratta di un decoder con linux,quindi gli hd usb dovrebbe riconoscerteli tutti,o quasi.tapione ha scritto:avevo letto da qualche parte nei forum, adesso non ricordo dove, che il dec riconosceva max hd da 500gb.
Potete dirmi eventualmente altre marche che riconosce?
Grazie
Trabanà ha scritto:Sapete mica se questo decoder legge le viaccess 4.0 di Aljazeera sport?
Grazie
Trabanà ha scritto:Per registrare serve un hd con alimentazione separata,
Trabanà ha scritto:Si tratta di un decoder con linux,quindi gli hd usb dovrebbe riconoscerteli tutti,o quasi.
mbonny ha scritto:Io uso un HD Verbatim da 1TB alimentato da porta USB, quindi non è necessario avere un'alimentazione separata.
Forse mi sono spiegato male.tapione ha scritto:Ma scusate non è una contraddizione?
Vorrei sapere per cortesia se esistono altre marche compatibili oltre Verbatim
e quindi a questo punto se devo usare un HD autoalimentato oppure a corrente.....
Grazie
Tapione