Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Salve a tutti.
Una semplice domanda per i possessori del 5400/5600:
come si comporta il suddetto nella gestione di un impianto a tre feed (13, 19 e 28 est). Avete riscontrato problemi e/o inconvenienti?
Grazie per le risposte.
 
Humax 5600 non funziona con l'SCR di myskyHD

Salve, aiutatemi per favore, ho acquistato il mio humax 5600, ho collegato il tutto con la mia parabola con lnb SCR che uso con il mio myskyhd e non riesco a vedere i canali del digitale ( rai, mediaset, la7, etc.). Ho anche attivato la scheda tivusat. Che setting devo fare per poi fare la ricerca e trovarli? Quando cerco i canali tivusat non mi esegue la ricerca e non mi da' segnale. Ho trovato solo alcuni canali stranieri e nulla piu'. Ho provato con la parabola di mio padre con LNB normale, senza SCR, e funziona tutto bene, mi trova i canali satellitari esteri e anche tivusat! Devo settare in maniera particolare il decoder se uso una parabola con SCR? posso usare, per provare solo se funziona, uno dei due cavi dello splitter che vanno dietro al decoder myskyhd?
Grazie dell'aiuto e scusate se mi sono dilungato.
Marco
 
antennista61 ha scritto:
vi volevo chiedere mi confermate che la tessera tivusat per essere aggiornata va inserita nello slot inferiore?
Si slot inferiore.

Salve, ho l’Humax 5600 da pochi giorni. Per ilo momento io ho riscontrato i seguenti problemi:
Con il cavo hdmi non arriva il segnale, con la scart funziona bene. Forse ho sbagliato in qualcosa e proverò con un altro cavo.
In fase di registrazione, sarebbe giusto vedere sull’apparecchio un segnale che sta registrando.
Vorrei chiedervi: è possibile che mentre registro un determinato canale, esempio Mediaset posso vedere solo i canali di questo gruppo e non altri? Oppure se registro quelli della Rai vedo solo questi e non quelli di Mediaset o altri?.
Grazie
 
ieri il mio 5400 mi ha abbandonato....
Non vede piu' il segnale satelliare....
Ho provato a riavviarlo, ho staccato la spina ma nulla....non vede piu' il satellite...

A qualcuno e' capitato lo stesso problema????

Lo porto in assistenza o posso fare qualche altra prova???
 
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
ho acquistato da pochi giorni il decoder tivusat humax hd 5400s,ma non riesco a registrare nulla! appena premo il tasto "rec" sul telecomando, mi compare in alto a destra dello schermo un simbolo di "divieto" che mi ha capire che non è possibile, per non parlare della programmazione...
devo per caso formattare la chiavetta usb dal decoder?

ho anche scritto alla humax ma ho ricevuto soltanto una notifica di ricezione della mail in coreano!!
C'è qualcuno che può aiutarmi?
Grazie!!
 
ivo66 ha scritto:
Scusate, buongiorno a tutti innanzitutto...Io ho solo un problemino sull'audio che non è possibile aumentare o diminuire dal telecomando su qualunque canale (in pratica, a livello software, compare la barra del volume sullo schermo agendo sul telecomando, ma l'audio rimane immutato)...Segnalo che ho collegato l'uscita ottica con un commutatore ottico/coassiale all'ingresso coassiale dell'ampli HT (sull'ampli HT ho un solo ingresso ottico già utilizzato, con switch, da PS3, Xbox, SkyHD e non ho più ingressi liberi...)...Non ho nemmeno la possibilità di verificare se da HDMI o scart il controllo volume funzioni correttamente in quanto non possiedo un televisore bensì un Videoproiettore FullHD privo di altoparlanti...
Qualcuno può aiutarmi a capire se è il decoder difettoso??
Grazie mille in anticipo.

Qualcuno può aiutarmi dandomi un conforto?...Grazie!
 
Qualche pagina addietro ho letto un messaggio sull'EPG non funzionante e su una presunta "nuova versione" di EPG che sarebbe uscita.

In sintesi su questo decoder funziona EPG o no?
 
ho bisogno di un piccolo suggerimento dopo aver letto quasi completamente il thread relativo però al 5400S ...

io possiedo già da circa 6 mesi il 5600S
domani in giornata (vigilia di Natale ...:icon_rolleyes: ) dovrei andare ad installarne uno a casa di mia sorella, sempre 5600S

problema sintonizzazione:

nel mio, 6 mesi fa, non mi ricordo quale procedura ho seguito ma comunque i canali interessati, da RAI, poi Mediaset , LA7 e altri sono stati posizionati all'inizio ... quindi accessibili in modo semplice ... il TGcom, attivato di recente, si è posizionato automaticamente agli inizi pure ...

domani, per la sintonizzazione, cosa devo fare:

- cerca Tivusat o cerca canali ????

grazie mille ....:icon_cool:
 
<silvano> ha scritto:
ho bisogno di un piccolo suggerimento dopo aver letto quasi completamente il thread relativo però al 5400S ...

domani, per la sintonizzazione, cosa devo fare:

- cerca Tivusat o cerca canali ????

grazie mille ....:icon_cool:

Ciao <silvano>

Assolutamente "cerca canali"
La numerazione lcn dei canali Tivu'Sat viene comunque mantenuta.

Buone feste ;)

Ciao;)
max
 
grazie mille per le infos e i suggerimenti ....
questo è veramente un forum di grande utilità, sia per i "tecnici" che per gli imbranati come me ... :D

e con l'occasione, visto il momento,

anch'io invio i migliori Auguri di Buone Feste !!!

140511196.jpg


.
 
max283 ha scritto:
Ciao <silvano>

Assolutamente "cerca canali"
La numerazione lcn dei canali Tivu'Sat viene comunque mantenuta.

Buone feste ;)

Ciao;)
max

perchè altrimenti cosa succede?
 
Succede che ti giochi il decoder per sempre... nel senso che non potrai più neanche resettare il software.
Incredibile ma sembra proprio che sia così!
Non possiedo 'sto decoder ma per fortuna seguo la discussione dall'inizio.
 
simon2000 ha scritto:
Succede che ti giochi il decoder per sempre... nel senso che non potrai più neanche resettare il software.
Incredibile ma sembra proprio che sia così!
Non possiedo 'sto decoder ma per fortuna seguo la discussione dall'inizio.

Puoi spiegarti meglio?
Ho letto il thread e non ho trovato niente a riguardo.
 
simon2000 ha scritto:

Ah... guarda che lavoro!

Io appena l'ho installato ho fatto la "ricerca canali", poi subito dopo ho lanciato "ricerca canali tivusat" e l'ho fermato quasi subito perché ho pensato fosse inutile.
Spero non abbia salvato nulla...
Cosa posso verificare per capire se è successo qualcosa?
 
Cvbs o rgb ?

Ciao a tutti e buone feste.
Come avete settato l'uscita scart di questo 5600? Se la posiziono su cvbs (che dovrebbe essere meglio) appare tutto con tonalita' rosse. Il tv e' un Sony bravia recente. La devo tenere su rgb, ho usato cavi diversi e ingressi diversi ma e' sempre uguale. Incompatibilita'?
Un saluto
 
Giggi Buatta ha scritto:
Ciao a tutti e buone feste.
Come avete settato l'uscita scart di questo 5600? Se la posiziono su cvbs (che dovrebbe essere meglio) appare tutto con tonalita' rosse. Il tv e' un Sony bravia recente. La devo tenere su rgb, ho usato cavi diversi e ingressi diversi ma e' sempre uguale. Incompatibilita'?
Un saluto

Ciao,
lo standard migliore è RGB che veicola le tre componenti video (Rosso, Verde, Blu) garantendo una maggiore qualità, il CVBS non è altro che un segnale composito......come se usassi il collegamento RCA colore giallo, quindi usa tranquillamente il settaggio su RGB ;)

Franco
 
davinci1967 ha scritto:
Ciao,
lo standard migliore è RGB che veicola le tre componenti video (Rosso, Verde, Blu) garantendo una maggiore qualità, il CVBS non è altro che un segnale composito......come se usassi il collegamento RCA colore giallo, quindi usa tranquillamente il settaggio su RGB ;)

Franco

Grazie della risposta, il mio problema pero' e' dato dal fatto che se setto l'uscita su rgb sul tv vedo (usando l'ingresso scart) tutto rosso e anche un po' sfocato, cosa che con l'ingresso hdmi non succede. Tutto questo ambaradam deriva dal fatto che tengo "acceso" il risparmio di energia per spegnere l'orologio in stby. Non sono in Italia e l'ora italiana e' sbagliata per me (e non si regola). Allora accendendo il dec parte il tutto sull'ingresso av1 (scart) e vedo rosso, poi devo cambiare manualmente in hdmi1. Non so se mi sono spiegato.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso