Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Ciao a tutti, ho lo Humax 5600S e avrei bisogno di una informazione (non so se l' argomento sia già stato trattato ma credo di no): accendendo il decoder mi capita a volte che i canali 1-2-3 e quasi tutti i canali RAI non si vedano (schermo nero "nessun programma") ...ho controllato livello di queo i canali e sono 90e100%. per risolvere ho dovuto risintonizzare.tutti gli altri canali invece, mediaset, la7 mtv ecc si vedono perfettamente... a qualcuno è mai successo?grazie!

E' strano perche' se i valori delle frequenze rai sono queli che hai detto non dovrebbe capitare una cosa del genere. A me con il tuo stesso decoder e' capitato molto raramente ma in seguito a perdita di segnale occasionale dovuto al cattivo tempo e rararissimamete per altre cause.

Fai un bel reset di fabbrica e vedi se risolvi.
 
Visto l'imminente oscuramento dei canali mediaset sono costretto giocoforza (niente dtt da me) a dotarmi di un dec certificato tivusat e tra i meno peggio mi sembra che ci sia l'humax 5600 ,a proposito chiedo a voi possessori di tale dec ma è proprio vero che è così lento all'avvio e al cambio canale?Leggendo le recensioni in rete molti si lamentano di questo problema......ma è vero o stanno esagerando ?
 
Visto l'imminente oscuramento dei canali mediaset sono costretto giocoforza (niente dtt da me) a dotarmi di un dec certificato tivusat e tra i meno peggio mi sembra che ci sia l'humax 5600 ,a proposito chiedo a voi possessori di tale dec ma è proprio vero che è così lento all'avvio e al cambio canale?Leggendo le recensioni in rete molti si lamentano di questo problema......ma è vero o stanno esagerando ?

E' un pochino lento all'accensione, ma niente di che, questione di qualche minuto, ma solo se lo si imposta in un certo modo ovvero si mette su off per quanto riguarda l'aggiornamento automatico software. Ma conviene impostarlo in tal modo perr evitare che che si possa impallare.

Anche al cambio canale impiega solo qualche secondo e anche in questo caso si puo ovviare modificando il parental control da "18" a "visualizza tutti" (in questo caso pero' puo' ci puo' essere assenza di segnale su qualche canale hd come arte hd).

In conclusione sono esagerazioni quelle riguardo la lentezza del decoder. Alla fine aspettare quelche minuto all'accensione (che peraltro vale solo se lo si spegne il decoder tramite il tasto posteriore o se si spegna l'alimentazione generale tramite ciabatta, altrimenti mettendolo solo in stand-by questo piccolo intoppo non sussiste nemmeno) o un paio di secondi al cambio canale non e' la fine del mondo.
 
Ultima modifica:
Salve,

ho appena montato un HDD da 500GB con alimentazione a corrente; l'ho formattato e collegato al al decoder.

Però mi resta disattivata l'opzione "selezionare il disco rigido per il pvr" consigli?
 
Ma sul serio ci mette qualche minuto ad accendersi?Quindi almeno due.......caspita è lentissimo

No al massimo 1 minuto, forse anchre meno, 45 secondi ma non l'ho mai calcolato. Cominciano scorrere dei trattini verdi, poi per qualche secondo compare un pallino verde e subito dopo si trasforma in rosso. E comunque solo impstandolo in un certo modo. Se poi lo rimani in stand-by ma non togli l'alimrentazione a quel punto basta premere il tasto d'accensiono sul telecomando e in un secondo si accende. Dipende dal tuo utilizzo.

In ogni caso e' solo una formalita', non vedo la necessita' di tutta questa fretta e in fondo e' un ottimo decoder che ti consiglio vivamente.
 
Ma sul serio ci mette qualche minuto ad accendersi?Quindi almeno due.......caspita è lentissimo
quando lo spegni col telecomando in (standby) poi lo accendi sempre col telecomando impiega 1 secondo !! percio' no e' lento
in fatto di velocita' nell'accenderlo e nel spostarsi da un canale allaltro non e' lento.
Solo se lo stacchi dalla corrente poi lo riaccendi impiega piu' di 1 minuto ma e' normale nulla di strano-
 
Ok ragazzi,mi avete chiarito il concetto di lentezza,tutto bene allora nei prossimi giorni provvedero' all'acquisto.Grazie per le celeri risposte.
 
Salve,

ho appena montato un HDD da 500GB con alimentazione a corrente; l'ho formattato e collegato al al decoder.
Però mi resta disattivata l'opzione "selezionare il disco rigido per il pvr" consigli?
vai nel menu e lo selezioni se non non puoi registrare. prima devi selezionare il disco poi si evidenzia seleziona.
prova a riformattarlo dal decoder, oppure formattalo in ext3 con parition wizard free.
io uso un toshiba HDTB305EK3AA canvio basics 500GB e funziona bene va in stand-by dopo 3 minuti.
qualche giorno fa l' hard disk segnava che aveva qualche registrazione ma non me li faceva vedere, ho dovuto formattarlo.
 
Ordinato ieri mattina arrivato adesso,solo che al posto del humax 5600s mi hanno spedito lo humax tivumax hd.Mi sembra di capire che sono la stessa cosa e che hanno la stessa piattaforma hardware ,spero di non averci rimesso nello scambio .Cosa ne dite voi esperti?
 
Ordinato ieri mattina arrivato adesso,solo che al posto del humax 5600s mi hanno spedito lo humax tivumax hd.Mi sembra di capire che sono la stessa cosa e che hanno la stessa piattaforma hardware ,spero di non averci rimesso nello scambio .Cosa ne dite voi esperti?

Non preoccuparti, sono identici ;)

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Comunque per la precisone, se si spegne l'alimentazione con la ciabatta, alla riaccensione il mattino seguente il decoder impiega 40 secondi per essere pronto all'uso, sempre che si sia attivato il risparmio energetico in stand-by
 
Comunque per la precisone, se si spegne l'alimentazione con la ciabatta, alla riaccensione il mattino seguente il decoder impiega 40 secondi per essere pronto all'uso, sempre che si sia attivato il risparmio energetico in stand-by
Esatto è così.
Da cosa vedo ci sono pochi attenti al risparmio energetico e al raffreddamento del decoder, i più lo lasciano sempre collegato e lo vogliono subito scattante appena schiacciano il tasto sul telecomando. Ho addirittura dei parenti che lasciavano accesi i decoder per giorni senza neanche metterli in standby.
 
DOMANDA: con questi decoder se registro un programma senza programmare il timer di registrazione ma semplicemente premendo il tasto REC,la registrazione ha una durata predefinita oppure i decoder registrano "a oltranza"?
Grazie.
 
Buon pomeriggio, ho un problema particolare, da qualche settimana mi saltano quasi tutti i giorni i canali mediaset? Ogni volta devo rifare il ripristino impostazioni di fabbrica, ricerca dei canali e si vedono, ma il giorno dopo risaltano, questo sia in cucina che in salone. Ho un Humax 5600s in entrambi i posto. Capita anche a voi?
 
Buon pomeriggio, ho un problema particolare, da qualche settimana mi saltano quasi tutti i giorni i canali mediaset? Ogni volta devo rifare il ripristino impostazioni di fabbrica, ricerca dei canali e si vedono, ma il giorno dopo risaltano, questo sia in cucina che in salone. Ho un Humax 5600s in entrambi i posto. Capita anche a voi?

Con Humax 5400 a me è capitato quando me li ha sintonizzati per la prima volta sulla nuova frequenza, non me li ha caricati in LCN ma tutti in coda alla lista canali. Non so da cosa possa dipendere tecnicamente, però poi ho fatto così: ho aspettato che la notte seguente facesse una nuova ricerca automatica dei canali e così me li ha posizionati nella giusta collocazione. Da allora poi me li ha sempre collocati nella loro LCN. Prova a fargli fare un aggiornamento canali automatico e dopo, se te li mette a posto, disattiva la ricerca automatica canali.
 
Buon pomeriggio, ho un problema particolare, da qualche settimana mi saltano quasi tutti i giorni i canali mediaset? Ogni volta devo rifare il ripristino impostazioni di fabbrica, ricerca dei canali e si vedono, ma il giorno dopo risaltano, questo sia in cucina che in salone. Ho un Humax 5600s in entrambi i posto. Capita anche a voi?

Stranissima cosa, io con lo stesso decoder non ho mai avuto problemi del genere! Ha i provato a fare un tentativo con un altro decoder? Non so se hai la possibilita' di fartelo prestare da qualcuno.

La frequenza mediaset da quanto e' tornata a essere la 11919 sta dando un po' di noie, ma non tanto per la potenza del segnale quanto piuttosto a causa di micro blocchi/freeze che si notano spesso sullo schermo.

Nel tuo caso credo che possa dipendere da qualcosa nell'impianto, forse qualcosa relativo all'lnb. Hai un impianto condominiale o singolo?

Comunque quando scompaiono i canali, invece di metterti a fare un reset di fabbrica ogni volta, prova a sintonizzare solo questa frequenza inserendo i dati :

Frequenza 11919 Pol V Symol rate 29900 fec 5/6 Modulazione dvb-s trasmissione qpsk

Quando inserisci i parametri verifica la percentuale del livello e qualita' del segnale. Se sono eccesivamenti bassi potrebbe influire sulla ricezione, anche se rimane strano che scompaiano del tutto dalla numerazione.
 
DOMANDA: con questi decoder se registro un programma senza programmare il timer di registrazione ma semplicemente premendo il tasto REC,la registrazione ha una durata predefinita oppure i decoder registrano "a oltranza"?
Grazie.
Seguono le indicazioni dell'epg, se l'emittente non trasmette l'epg di solito hanno la registrazione predefinita di 2 ore. In entrambi i casi quando si avvia la registrazione o anche dopo si può posticiparne la durata del tempo che si vuole.
 
Secondo voi come mai che a volte che accendo il decoder si posiziona sul canale ma in realtà non vedo nulla, è come se il decoder non trasmettesse niente via hdmi e anche la TV dice che non c'è segnale dall'hdmi. Spengo il decoder, lo riaccendo e poi si vede. Ho la modalità risparmio energetico attiva.
 
Indietro
Alto Basso