Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

Il codec utilizzato lo puoi vedere riproducendo il file con VLC Media Player e selezionando "Strumenti" -> "Informazioni codificatore". Oppure puoi utilizzare il programma MediaInfo.
Quando si ruppe il mediaplayer, ho utilizzato il Tivumax per riprodurre qualche file e ricordo di aver avuto problemi nella riproduzione di un mkv h264 1080p a 24 fps. Ogni tanto si notava uno scatto, come se non supportasse i 24 fps e lo riproducesse a 25 fps.
Secondo me è inutile inserire queste funzionalità, quando sono castrate nelle funzioni più basilari, come la riproduzione a 24 fps o dei sottotitoli.

ok grazie dell'informazione, il mio è un mkv 720p.BluRay.HEVC.x265
Video
Codifica: MPEG-H Part2/HEVC (H.265) (hevc)
Risoluzione: 960x736
Risoluzione video: 960x720
Fotogrammi al secondo: 25
Formato decodificato: Planar 4:2:0 YUV
Audio
Codifica: MPEG AAC Audio (mp4a)
Campionamento: 44100 Hz
 
Penso che il problema sia il codec H265. Supporta l'H264 AVC, ma non credo l'H265 HEVC.
 
L'Hevc (H265) "naturalmente" non è supportato, comunque come in tutti i decoder la parte mediaplayer è ridotto all'osso, riproduce perfettamente solo contenuti a 50Hz (25p), scordatevi film/serie tv a 24p o 60Hz che andranno a scatti (esperienza personale).
 
aggiornamento firm

avevo spento con l'interruttore e dopo alla riaccensione riprovando mi ha trovato l'aggiornamento
Ho ri-provato anche stasera a lanciare l'aggiornamento manuale (tasto blu),
ma non trova niente, neanche dopo averlo spento dall'interruttore posteriore.

Nessun altro ? con problemi ad aggiornare al firmware .61 di settembre ?
 
L'Hevc (H265) "naturalmente" non è supportato, comunque come in tutti i decoder la parte mediaplayer è ridotto all'osso, riproduce perfettamente solo contenuti a 50Hz (25p), scordatevi film/serie tv a 24p o 60Hz che andranno a scatti (esperienza personale).
L'unica soluzione sarebbe quella di utilizzare un media server come Serviio. Peccato però che non esista un profilo per il Tivumax.
 
Io consiglio sempre un mediaplayer dedicato per la riproduzione video tipo un Wd Tv o Mede8er.
E' una spesa in più ma siamo su un altro pianeta.
 
Indubbiamente. Infatti io ne uso uno dedicato, ma mi sono trovato ad utilizzare il media player del Tivumax quando l'altro si ruppe, occasione in cui scoprii tutti i limiti.
Ciò che sostengo è che sia inutile inserire una funzionalità incompleta, meglio farne a meno ed avere un software più curato sotto altri aspetti o un prezzo inferiore del prodotto.
 
Ok grazie a tutti dei contributi.
Qualcuno mi potrebbe linkare una guida per mettere un mkv su dvd senza perdere sottotitoli e doppio audio?
Grazie
 
Io utilizzo il software DVDFab. Oppure potresti provare Freemake Video Converter che è gratuito.
 
Ho ri-provato anche stasera a lanciare l'aggiornamento manuale (tasto blu),
ma non trova niente, neanche dopo averlo spento dall'interruttore posteriore.

Nessun altro ? con problemi ad aggiornare al firmware .61 di settembre ?

Ciao Cavallone,
come discusso qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?187362-Humax-Tivumax-Recorder-HDR-1001S-Hard-Disk-compatibili/page2 (leggere post 15)
il FW 00.0.61 contiene un grave bug che impedisce il rilevamento di qualunque nuovo HDD.
Probabilmente la Humax, che come potrai leggere ha ammesso il problema, ha bloccato il download di tale versione...
 
il FW 00.0.61 contiene un grave bug che impedisce il rilevamento di qualunque nuovo HDD.
Pazzesco!!!

Ma a qualcuno funziona la nuova LCN HD con l'ultimo aggiornamento? In caso affermativo, è stata necessaria una nuova ricerca dei canali?
Al momento non posso effettuarla, altrimenti mi cancella tutte le registrazioni programmate.
 
Pazzesco!!!

Ma a qualcuno funziona la nuova LCN HD con l'ultimo aggiornamento? In caso affermativo, è stata necessaria una nuova ricerca dei canali?
Al momento non posso effettuarla, altrimenti mi cancella tutte le registrazioni programmate.


LCN HD non è ancora stata attivata, avviserò io quando verrà attivata, comunque se ne parla fine anno
 
Ah, ecco perché non funziona. Avevo letto che l'ultimo aggiornamento riguardava proprio l'LCN HD, ma si sbagliavano.
 
Ah, ecco perché non funziona. Avevo letto che l'ultimo aggiornamento riguardava proprio l'LCN HD, ma si sbagliavano.

Si, ma quello è per aggiungere la compatibilità per quando sarà attivata da Tivusat.

Senza l'ultimo sw 0.00.61, il decoder non è compatibile con LCN HD
 
Si, ma quello è per aggiungere la compatibilità per quando sarà attivata da Tivusat.

Senza l'ultimo sw 0.00.61, il decoder non è compatibile con LCN HD

Ciao ERCOLINO, hai notizie se hanno rimediato al bug dell'aggiornamento? Grazie & Saluti :)
 
Io ho lo stesso problema. Ho scritto al servizio clienti ma tutto tace. Ho scaricato dal sito l'aggiornamento, ma sono riluttante ad applicarlo manualmente. E se fosse una loro decisione in attesa di correggere il baco relativo agli hdd?
 
IHo scaricato dal sito l'aggiornamento,
ma sono riluttante ad applicarlo manualmente
http://it.humaxdigital.com/support/
==ATTENZIONE==
La versione 0.00.61 presenta un problema nel riconoscimento di nuovi hard disk per la registrazione.
Se doveste avere problemi nella rilevazione del disco, si può procedere con un downgrade alla versione 0.00.56
che trovate qui sopra.

Dopo aver fatto il downgrade, il disco verrà riconosciuto e potrete fare di nuovo l'upgrade alla versione 0.00.61.
La guida all'installazione del software via USB la potete trovare di seguito.


humax_aggiornamenti_056.jpg
 
Ultima modifica:
Humax tivumax recorder come impostare antenna

Ciao a tutti, ho da pochi giorni acquistato questo decoder, l'ho collegato al mio impianto dove prima era collegato un mysky, ma non riesco a fargli prendere i canali di tvsat.
Non capisco quali impostazioni bisogna mettere. Utilizzo hotbird 13, e SCD, qualcuno mi sa dire se è corretto e quali parametri vanno messi nel sintonizzatore 1 e 2.
Sono disperato le ho provate tutte.
Grazie a tutti per l'aiuto.
 
Indietro
Alto Basso