Il codec utilizzato lo puoi vedere riproducendo il file con VLC Media Player e selezionando "Strumenti" -> "Informazioni codificatore". Oppure puoi utilizzare il programma MediaInfo.
Quando si ruppe il mediaplayer, ho utilizzato il Tivumax per riprodurre qualche file e ricordo di aver avuto problemi nella riproduzione di un mkv h264 1080p a 24 fps. Ogni tanto si notava uno scatto, come se non supportasse i 24 fps e lo riproducesse a 25 fps.
Secondo me è inutile inserire queste funzionalità, quando sono castrate nelle funzioni più basilari, come la riproduzione a 24 fps o dei sottotitoli.
ok grazie dell'informazione, il mio è un mkv 720p.BluRay.HEVC.x265
Video
Codifica: MPEG-H Part2/HEVC (H.265) (hevc)
Risoluzione: 960x736
Risoluzione video: 960x720
Fotogrammi al secondo: 25
Formato decodificato: Planar 4:2:0 YUV
Audio
Codifica: MPEG AAC Audio (mp4a)
Campionamento: 44100 Hz