Decoder Humax Tivumax Recorder HDR-1001S (Versione Sw 0.00.74 del 11/07/19)

Che problemi noti ha? :)
Siccome ho una idea di acquistarlo, sapete dirmi se è veloce nello zapping dei canali e nell'accensione?

Questi ad esempio:

https://www.digital-forum.it/showth...dal-16-03-17&p=5243059&viewfull=1#post5243059

https://www.digital-forum.it/showth...dal-16-03-17&p=5274999&viewfull=1#post5274999

Lo zapping di tutti i decoder Tivùsat è simile, non troppo immediato ma non sicuramente lento, l'accensione credo che dipenda anche dalla modalità di spegnimento utilizzata, se va in spegnimento profondo è più lento o in semplice standby è più veloce. In ogni caso penso che si vada da un paio di secondi per i decoder più veloci in standby a 10 secondi per i decoder più lenti e spenti in modalità massimo risparmio energetico.
 
Li avranno sistemati? Cerco di parlarne poi bene col parente che ha questo Humax.
 
it.humaxdigital.com/support

L' aggiornamento è disponibile sul sito della Humax

humax_recorder_software00064.png
 
Ultima modifica di un moderatore:
Li avranno sistemati? Cerco di parlarne poi bene col parente che ha questo Humax.
Oltre al problema del riconoscimento degli HDD sai se hanno portato altre migliorie. o peggiorato la situazione precedente? :D Posso procedere tranquillamente con quest'ultimo aggiornamento?
Grazie :)
 
Anche se non sai bene cosa fanno, resto dell'idea che gli aggiornamento vanno sempre fatti.
 
Anche se non sai bene cosa fanno, resto dell'idea che gli aggiornamento vanno sempre fatti.
Condivido, purchè non portino problemi (Come per gli HDD) invece di migliorie, per quello chiedevo, se non ci sono problemi passo ad aggiornare tranquillamente :D
Saluti :)
 
Buongiorno siccome ho cambiato casa da poco ed avevo una parabola personale con 2 cavi che entravano nel tivumax per la doppia registrazione.
Adesso nel mio nuovo appartamento ho il satelitare centralizzato come posso fare.?
Grazie, buona giornata
Nino
 
Li avranno sistemati? Cerco di parlarne poi bene col parente che ha questo Humax.
Parte dei problemi erano imputabili al decoder o al precedente aggiornamento, ma in buona parte erano causati dall'LNB che se ne stava andando dopo tanti anni di onorato servizio.
 
Vorrei avere un'informazione a riguardo della riproduzione di video in una chiavetta USB su questo decoder.
Praticamente registro con un altro decoder da Rai 2 HD, la registrazione mettiamo che viene da 12 GB ma il decoder fa 4 file .TS da 4 GB.
Unisco i 4 file in un unico file .TS e ottengo un file unico da 12 GB, infine converto il video dal formato .TS al formato .mp4.
Il video ottenuto è un file unico .mp4 in HD con qualità pari all'originale, ma da 12 GB diciamo che viene da 11 GB per via della conversione/compressione .mp4.

Quindi, se metto il file in HD da 11 GB in formato .mp4 in una chiavetta USB formattata con file system NTFS e la inserisco nell'Humax di questa discussione, esso è in grado di riprodurre il file? Perché non abbiamo mai provato file così grandi e chiavette NTFS. Chiavette FAT 32 con video sotto i 4 GB so che li riproduce, ma non ho mai provato l'altra situatione. Perché sapessi che non lo riproduce o che non legge chiavetta NTFS, lascio il video in spezzoni da 4 GB e li metto su chiavetta FAT32.
 
Ultima modifica:
Vista la lunga registrazione in HD, mole di GB e tempi lunghi per la conversione, alla fine lascio tre file .mp4 separati, in pratica c'è il GP di F1 in 3 parti:

Gara1.mp4 > circa 50 minuti > meno di 4 GB
Gara2.mp4 > circa 50 minuti > meno di 4 GB
Gara3.mp4 > circa 5 minuti > circa 150 MB

Col player del decoder, terminato il primo file dovrebbe passare in automatico al 2° e poi al 3°, se non lo fa da solo, gli dico di avviare la riproduzione di ogni file manualmente.


Edit: però la conversione riduce della metà, se il .ts registrato col Digiquest è quasi 4 GB, il file convertito in .mp4 con qualità vicinissima all'originale, viene meno di 2 GB. Penso ancora bene come fare e non vi disturbo più, scusate per l'OT.
 
Ultima modifica:
A me sembra di aver riprodotto in passato file di oltre 4 GB. L'unico problema che avevo riscontrato, ed è per questo che non l'ho più utilizzato, era che non supportasse la riproduzione dei 24fps, quindi ogni tanto si vedeva uno scattino nella riproduzione. Ma con i tuoi file registrati dalla tv a 25fps non avrai problemi.
Comunque ti consiglio vivamente di unirli e convertirli in H264 (mp4 o mkv). Un ottimo programma gratuito per farlo è Avidemux.
 
Grazie!
Per sicurezza e per mantenere i file più leggeri, visto che penso che li sposterà da chiavetta a decoder, ed è anche stato più comodo per me, con Freemake Video Converter ho convertito il primo .ts in .mp4 mentre ho unito il secondo e terzo .ts e convertito in .mp4.
Quindi ho ottenuto due video, Gara1.mp4 - 50 min - 1,61 GB e Gara2.mp4 - 53 min - 1,72 GB.

Sulla tipologia di chiavetta da preferire dove mettere i file penso che sia indifferente che la chiavetta abbia file system FAT 32 o NTFS. Poi da cosa ho capito farà copia-incolla da chiavetta ad hard disk interno.
 
Non ho ben capito, ma tu vorresti copiare i file dalla chiavetta all'hard disc interno del Tivumax? Questo non è possibile, l'hard disc interno può essere utilizzato solo per le registrazioni.

Per le dimensioni dei file non mi farei troppi problemi, visto che si tratta di dimensioni contenute. Comunque personalmente formatto sempre in NTFS i pendrive con dimensioni maggiori di 4GB.
 
Mio cugino dice che può copiare e anche tagliere i file e penso che così mi restituisce la chiavetta vuota.
Magari mi sbaglio, non lo fa con l'Humax, ma col dvd recorder. Il PC non ce l'ha.
 
Lo fa sicuramente col DVD recorder, cosa che facevo anch'io con un Pioneer. Il Tivumax non permette di editare né di copiare su hd interno.
 
Ieri facendo un po di zapping col decoder, siamo finiti su un canale 4K che ovviamente non si vede, ma il decoder si è riavviato.
Per caso questo è uno di quei decoder sensibili ai canali 4K che lo fanno bloccare o riavviare, o ci sarà stato un calo di corrente o altro? Al riavvio il decoder non si è riacceso sul canale 4K, ma su un canale precedente.
 
Ieri facendo un po di zapping col decoder, siamo finiti su un canale 4K che ovviamente non si vede, ma il decoder si è riavviato.
Per caso questo è uno di quei decoder sensibili ai canali 4K che lo fanno bloccare o riavviare, o ci sarà stato un calo di corrente o altro? Al riavvio il decoder non si è riacceso sul canale 4K, ma su un canale precedente.

È successo anche a me un paio di volte :D:5eek: sarà normale, visto che non è predisposto :evil5:
Saluti :)
 
Indietro
Alto Basso