edinson ha scritto:
Fatti cambiare l'alimentatore.
Scusate se mi permetto, ma secondo me state dando troppa importanza a questa storia dell'alimentatore.
La nuova EPG è fallata, buggata, piena di errori e sono questi che creano tutti i disagi al decoder.
E' come se io sul computer avessi il sistema operativo completamente o in parte danneggiato, e pensassi di risolvere i problemi del pc cambiando l'alimentatore.
Gli alimentatori forniti con i Pace 865 sono da 3,3A e non pensate che la corrente erogata si dimezzi dopo due anni di vita dell'alimentatore stesso.
La nuova EPG consuma di più? Non lo escludo, ma non pensate di risolvere i problemi della EPG cambiando alimentatore, perché non è così.
1. Il disco non gira giorno e notte senza fermarsi mai, per colpa dell'alimentatore
2. La ricerca del DTT non si blocca a causa dell'alimentatore
3. I blocchi dovuti alla ricerca veloce delle registrazioni o durante il timeshift non sono dovute all'alimentatore, ma al software.
4. Il telecomando che non viene riconosciuto e poi il successivo blocco del decoder, non sono attribuibili all'alimentatore.
5. Ecc Ecc
Quindi non illudetevi, perché anche cambiando alimentatore i problemi resteranno tali e quali a meno che non andiate a sostituire un alimentatore evidentemente guasto.
Se anche schiaffate sotto al decoder un 12V da 20A come quello dei baracchini di una volta, i problemi resteranno tali e quali.
Ho collegato un alimentatore da laboratorio a tensione e corrente variabili da 12V e 30A e indovinate un po'... i problemi restano tutti.
Ah, per la cronaca... il decoder con la nuova epg in modalità 1080, con due registrazioni simultanee in HD ed LNB universale alimentato dal decoder stesso, assorbe tra i 2,5 ed i 2,8A... quindi i 3,3A forniti dell'alimentatore (a meno che non sia guasto) sono più che sufficienti.
Naturalmente mi riferisco al Pace 865.