Decoder Pace 865 HD PVR (Versione sw 510.091.01.a1 del 27/07/19)

steveone12 ha scritto:
E' uscito un nuovo aggiornamento?

Per il momento solo Samsung, in effetti erano fermi da febbraio. Non che il nostro aggiornamento di aprile abbia risolto molto...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Hai provato a cambiare l'alimentatore? Sembra che molti abbiano risolto in questo modo. prova a fartelo sostituire in uno Skycenter così non spendi niente.
A me ad es. non ha mai dato (incrocio le dita) problemi di questo tipo...

Ciao,

Ice

Ho risolto dopo 20 minuti, e dico 20 minuti, al telefono col call center a pagamento, praticamente, non si sa perché, l' impianto mi é passato da SCR a 1LNB, quindi per riportarlo ad SCR, ho dovuto fare una serie di procedure che mi dicevano al telefono e sono riuscito a farlo rifunzionare..., chi fosse interessato alla procedura, senza spendere i soldi per il call center posso postarla! É una vergogna che sky guadagni sul call center dopo aver causato tutti questi problemi col nuovo sw!!
 
GiTi ha scritto:
Ho risolto dopo 20 minuti, e dico 20 minuti, al telefono col call center a pagamento, praticamente, non si sa perché, l' impianto mi é passato da SCR a 1LNB, quindi per riportarlo ad SCR, ho dovuto fare una serie di procedure che mi dicevano al telefono e sono riuscito a farlo rifunzionare..., chi fosse interessato alla procedura, senza spendere i soldi per il call center posso postarla! É una vergogna che sky guadagni sul call center dopo aver causato tutti questi problemi col nuovo sw!!

La prossima volta chiama lo 02 7070 e non ti costerà nulla o quasi.
 
GiTi ha scritto:
Ho risolto dopo 20 minuti, e dico 20 minuti, al telefono col call center a pagamento, praticamente, non si sa perché, l' impianto mi é passato da SCR a 1LNB, quindi per riportarlo ad SCR, ho dovuto fare una serie di procedure che mi dicevano al telefono e sono riuscito a farlo rifunzionare..., chi fosse interessato alla procedura, senza spendere i soldi per il call center posso postarla! É una vergogna che sky guadagni sul call center dopo aver causato tutti questi problemi col nuovo sw!!

A me era successo dopo un reset "profondo" (quello col tasto "freccia a destra"), ovviamente sapendo che avevo fatto un reset mi è venuto il dubbio di un ripristino dei valori di fabbrica e quindi l'avevo corretto subito.

Comunque, come già detto da edison, sempre meglio fare lo 02 7070...

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
A me era successo dopo un reset "profondo" (quello col tasto "freccia a destra"), ovviamente sapendo che avevo fatto un reset mi è venuto il dubbio di un ripristino dei valori di fabbrica e quindi l'avevo corretto subito.

Comunque, come già detto da edison, sempre meglio fare lo 02 7070...

Ciao,

Ice

non credo proprio che facendo il numero fisso ti diano iformazioni o risoluzioni, sennò cosa lo avrebbero inventato a fare l'199 a pagamento!?? non scherziamo per favore
 
Clubalfa ha scritto:
non credo proprio che facendo il numero fisso ti diano iformazioni o risoluzioni, sennò cosa lo avrebbero inventato a fare l'199 a pagamento!?? non scherziamo per favore


Non scherziamo affatto. E' lo stesso che fare l'199 solo che non paghi.
Secondo te, l'199 non è collegato ad un numero urbano?
 
edinson ha scritto:
Non scherziamo affatto. E' lo stesso che fare l'199 solo che non paghi.
Secondo te, l'199 non è collegato ad un numero urbano?

non diciamo menate se fosse così, sarebbe un'ulteriroe truffa da parte di sky!!
 
Clubalfa ha scritto:
non diciamo menate se fosse così, sarebbe un'ulteriroe truffa da parte di sky!!

Guarda che non è che tutti abbiano un contratto telefonico flat per cui puoi fare le interurbane gratis... prova a usare un cellulare e poi vedi se ti conviene fare l'199 o lo 02...

Ciao,

Ice
 
Clubalfa ha scritto:
non diciamo menate se fosse così, sarebbe un'ulteriroe truffa da parte di sky!!
Io chiamo sempre lo 027070 e mi hanno sempre dato assistenza come l'199100500.
Se non vuoi spendere davvero nulla fatti chiamare dal faidate in modo gratuito.
Se tu vuoi però incaponirti con le tue convinzioni allora fai pure.
 
Clubalfa ha scritto:
non diciamo menate se fosse così, sarebbe un'ulteriroe truffa da parte di sky!!


Sei già stato bannato una volta, ma vedo che la lezione non ti è servita, continui sempre ad usare termini diciamo poco gentili.

Comunque non mi va di discutere con te, no ne ho ne il tempo ne la voglia e soprattutto non sarebbe costruttivo, quindi continua a pensarla come vuoi, che io continuerò a chiamare lo 02 7070 senza pagare nulla e continuando a ricevere le informazioni di cui ho bisogno, come è sempre successo (fra l'altro allo 027070) sono competenti tecnicamente (ufficio tecnico), ma volendo ti passano la telefonata al commerciale, se hai bisogno di quel tipo di informazioni. Tu invece continua a fare l'199.

Un saluto.
 
Non fare lo spiritoso, sto dicendo che sky non pubblicizza questo fantomatico numero fisso di milano ma dice di chiamare l'199 nello stesso decoder alla voce assistenza mettono il numero a pagamento, indi x cui se fosse vero che un numero urbano o interurbano che sia, dia le stesse info sarebbe una palese ulteriore truffa di questa congrega di truffatori chiamata sky!
 
Ma anche lo 027070 è stra-pubblicizzato. E poi è normale che un'azienda PRIVATA agevoli numeri a pagamento (salati) rispetto ai metodi gratuiti o quasi (vedi il ricontatto via FaiDaTe totalmente gratuito).
 
GiTi ha scritto:
Non fare lo spiritoso, sto dicendo che sky non pubblicizza questo fantomatico numero fisso di milano ma dice di chiamare l'199 nello stesso decoder alla voce assistenza mettono il numero a pagamento, indi x cui se fosse vero che un numero urbano o interurbano che sia, dia le stesse info sarebbe una palese ulteriore truffa di questa congrega di truffatori chiamata sky!

Stai parlando con me? No, perchè io non sto facendo lo spiritoso, sono serissimo.

E' ovvio che non lo pubblicizzi, altrimenti tutti chiamerebbero questo e non l'199.
Lo 02 7070, non da le stesse informazioni, ma addirittura ne da di più, mentre all'199 ti potrebbe rispondere anche il ragazzino da qualsiasi parte d'Italia che lavora al call center per mettere un pò di soldi da parte, allo 02 ti risponde gente preparata che lavora a sky a Milano.

Se vuoi continuare a spendere soldi fai pure come vuoi. Io non ho mai speso un centesimo e ancora prima una lira, per parlare con sky.
 
i numeri telefonici sono:

027070
199100400 (oppure 199100500)
800980980

ognuno si sentisse libero di chiamare chi vuole.
io personalmente come edinson, chiamo sempre lo 027070 (ho le chiamate urbane gratuite da piano telefonico) o uso il faidate per essere ricontattato, non ho mai usato l'199 e ne vado orgoglioso. :D
gli altri chiamassero chi vogliono.
 
@Clubalfa e @GiTi

Bannati in modo permanente ,per atteggiamento poco consono al forum e per doppia registrazione
 
Nessuna novità all'orizzonte sulla piaga dei dischi che non si spengono vero?

Per un po' ho spento il decoder tutte le sere e ci ho rimediato la perdita totale del contenuto del disco (che ho dovuto riformattare) per due volte a distanza di qualche settimana.

Per il resto ho qualche raro blocco/spegnimento. Ma niente di così irritante come la perdita dei dati.

Ora ho deciso che me ne frego, se il disco vuole girare che giri e se si rompe me lo farò cambiare, mi sono rassegnato.
 
Francof70 ha scritto:
Nessuna novità all'orizzonte sulla piaga dei dischi che non si spengono vero?

Per un po' ho spento il decoder tutte le sere e ci ho rimediato la perdita totale del contenuto del disco (che ho dovuto riformattare) per due volte a distanza di qualche settimana.

Per il resto ho qualche raro blocco/spegnimento. Ma niente di così irritante come la perdita dei dati.

Ora ho deciso che me ne frego, se il disco vuole girare che giri e se si rompe me lo farò cambiare, mi sono rassegnato.

Anche io ho smesso di spegnerlo da tempo, proprio dopo le prime segnalazione di "disco corrotto" che arrivavano dagli utenti.
Non so se ci hai fatto caso, ma dopo che si mette in stand-by il decoder, il disco frulla come un matto per qualche minuto, probabilmente elimina la frammentazione (ma chi può saperlo?). Secondo me se si forza lo spegnimento in questa fase si rischia di lasciare il file system in uno stato inconsistente e quindi si è poi costretti a riformattare. Ma è solo una mia sensazione...

Ciao,

Ice
 
Indietro
Alto Basso