Decoder Samsung P990V HD PVR (Versione Sw 510.091.02.fe del 28/01/2020)

fatto aggiornamento decoder in manuale tutto ok :D
confermo la versione
versione hardware 9E0E04
Versione Software: 90.002.13.61
Versione EPG: PDL1.3_46.0.13.1
 
dumbo75 ha scritto:
fatto aggiornamento decoder in manuale tutto ok :D
confermo la versione
versione hardware 9E0E04
Versione Software: 90.002.13.61
Versione EPG: PDL1.3_46.0.13.1

A me si e' aggiornato in automatico.
cosa e' cambiato?
 
raga', come posso risolvere... la lentezza ed i micro-blocchi nello zapping del menu' e cambio canale.....con il telecomando ???
 
delfino72 ha scritto:
raga', come posso risolvere... la lentezza ed i micro-blocchi nello zapping del menu' e cambio canale.....con il telecomando ???

nessuno mi sa' dire se c'e' un metodo per ovviare a questo problema ???:sad:
 
Versione Hardware: 9E0E05
Versione Software: 90.002.13.61
EPG: PDL1.3_46.0.13.1
Driver: 0063

Autoaggiornato credo il 19 ottobre
 
Raga... io anche con l'ultimo aggiornamento continuo ad avere i blocchi audio in dolby sia al cambio canale che durante la visione del programma, quindi credo che l'aggiornamento sia servito solo a quanto detto al post 1323... uffiiii
 
osucci ha scritto:

Grazie, lo stesso... ma già lo fatto dopo l' Aggiornamento...

e niente... la lentezza ed i micro blocchi , sia nel menu'..e facendo Zapping... dal telecomando, li ho sempre.... prima con il pace, non ne' ho mai avuti di questi problemi...
 
Una cosa è certa, tutte le volte che si avvia di mattina presto non è per un update perchè l'ho lasciato volutamente con la penultima versione per testare e non si è aggiornato.
 
Ormai sto decoder lo prendo a pedate giuro.
Mi ha bruciato un hd da 2TB con i suoi continui blocchi e adesso mi sta facendo altrettanto con il suo originale; sono più levolte che è inchiodato o da errore disco che il resto. Il messaggio più frequente nelle registrazioni è registrazione fallita. :mad:
 
Il problema è il myskyhd che chiede troppa corrente all'alimentatore scadente che ha, quando non ce la fa più iniziano i fastidiosi problemi. Alle prime avvisaglie bisogna farsi cambiare l'alimentatore in un centro Sky, o comprarne uno in alternativa. Non bisogna andare avanti dei mesi con registrazioni fallite e blocchi che quindi portano a staccare la spina più volte al giorno, a fare reset, a formattarlo, e alla fine si guasta ancora di più. Anche io ero andato troppo per le lunghe, allora mi son fatto cambiare un paio di volte l'alimentatore, e l'ultima volta che mi hanno dato un alimentatore decente più grande marchiato Samsung, non l'ho neppure più provato sul vecchio myskyhd, e il giorno dopo me lo son fatto cambiare.
 
Anche il mio si è aggiornato all'ultima versione, non mi sembra così veloce, allora approfittando per spostare altrove la smartcard, l'ho staccato dalla corrente, ora devo ancora provare. L'altra volta gli avevo pure fatto il reset pesante con tasto guida tv e male non li aveva fatto.
 
É da qualche giorno che sto' avendo dei problemi con questo decoder.
Mi sta' capitando che in modo casuale , cambiando i canali, il decoder stacca il segnale dell' uscita video, non vedo niente più.
Infatti sula tv esce scritto segnale video hdmi assente.
Anche se spengo il decoder e l'ho riaccendo, non vedo niente e non sento niente.
L'unico modo è quello di staccare la spina del decoder e riaccenderlo.
Ho anche fatto un reset tenendo il tasto guida tv premuto, ma niente da fare.
 
totore ha scritto:
É da qualche giorno che sto' avendo dei problemi con questo decoder.
Mi sta' capitando che in modo casuale , cambiando i canali, il decoder stacca il segnale dell' uscita video, non vedo niente più.
Infatti sula tv esce scritto segnale video hdmi assente.
Anche se spengo il decoder e l'ho riaccendo, non vedo niente e non sento niente.
L'unico modo è quello di staccare la spina del decoder e riaccenderlo.
Ho anche fatto un reset tenendo il tasto guida tv premuto, ma niente da fare.
Anche a me fa la stessa cosa , il più delle volte quando da un canale HD passo a un SD , scompare tutto ..... bisogna togliere corrente e riattaccare per tornare a farlo funzionare .
Riterrei però che il problema (che prima era rarissimo) sia diventato più frequente dopo l' ultimo aggiornamento ... chissà ????
 
Effettivamente ora che ci penso, il problema si stà verificando da una decina di giorni, quindi dall'uscita del nuovo aggiornamento .
Ora non so se è il caso di chiedere assistenza tecnica o no!
 
Ho notato che da questo aggiornamento, magari c'era già in quello prima, c'è l'impostazione stand-by automatico e manuale, cosa cambia?
 
Indietro
Alto Basso