Chi ti obbliga a rispondere?AK47 ha scritto:l'inconsistenza e la pochezza delle argomentazioni di cui sopra non meritano una controrisposta....![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Chi ti obbliga a rispondere?AK47 ha scritto:l'inconsistenza e la pochezza delle argomentazioni di cui sopra non meritano una controrisposta....![]()
cacini ha scritto:Chi ti obbliga a rispondere?
alexzoppi ha scritto:@alfredococci
presentare come una novità ciò che nuovo non è, anzi esiste da anni con tanto di milioni investiti per farlo decollare, mi sembra decisamente scorretto e non un semplice dettaglio.
Perchè dovrei aspettare la nascita di Tivù per vedere quello che già adesso posso guardare?
Questa non l'ho capita ... io dovrei aspettare Tivù per guardare il DTT perchè adesso posso permettermi di non guardarlo ... ammetti che è un ragionamento un po' contorto e che sinceramente non ho capito cosa significhi...alfredococci ha scritto:Beh, innanzitutto perchè oggi ti puoi permettere di non guardarlo, visto che hai ancora a disposizione il segnale analogico.
Ecco l'equivoco! Che c'entra lo switch off? Lo spot parla della nascita di Tivù, di nuovi canali; lo switch off non viene mai nominato e neppure lo spegnimento dell'analogico. Tu ed io sappiamo di cosa si sta parlando ma la gente a cui è rivolto lo spot questo non lo sa, il messaggio che le arriverà è quello di una nuova tv con nuovi canali, messaggio scorretto perchè quei nuovi canali nella maggior parte dei casi li può già vedere adesso (come magari sta facendo il suo vicino di casa)alfredococci ha scritto:Secondo poi perchè l'intera offerta di Tivù potrai vederla solo a s.o. avvenuto.
Scorretto lo è per le ragioni che ho detto qui e precedentemente, mentre riguardo al fatto che non ti stiano vendendo niente, ne sei proprio sicuro? Non sono delle ONLUS, di qualcosa devono pur campare (mai sentito parlare di pubblicità?)alfredococci ha scritto:E poi perchè scorretto? Non ti stanno mica vendendo niente... loro.
Non si informa che il satellite è solo una delle piattaforme trasmissive da utilizzare in alternativa all’analogico, unitamente al digitale terrestre e all’IPTV. Quando si parla di switch off occorre essere precisi e nel rispetto della neutralità tecnologica.
Chissà se anche in questo caso qualcuno accuserà l'associazione di consumatori di fare un attacco di natura politica...ERCOLINO ha scritto:
personalmente penso proprio di si almeno per la parte ISTITUZIONALE.alexzoppi ha scritto:Tu pensi che Romani interverrà?![]()
alexzoppi ha scritto:Questa non l'ho capita ... io dovrei aspettare Tivù per guardare il DTT perchè adesso posso permettermi di non guardarlo ... ammetti che è un ragionamento un po' contorto e che sinceramente non ho capito cosa significhi...
Ecco l'equivoco! Che c'entra lo switch off? Lo spot parla della nascita di Tivù, di nuovi canali; lo switch off non viene mai nominato e neppure lo spegnimento dell'analogico. Tu ed io sappiamo di cosa si sta parlando ma la gente a cui è rivolto lo spot questo non lo sa, il messaggio che le arriverà è quello di una nuova tv con nuovi canali, messaggio scorretto perchè quei nuovi canali nella maggior parte dei casi li può già vedere adesso (come magari sta facendo il suo vicino di casa).
Scorretto lo è per le ragioni che ho detto qui e precedentemente, mentre riguardo al fatto che non ti stiano vendendo niente, ne sei proprio sicuro? Non sono delle ONLUS, di qualcosa devono pur campare (mai sentito parlare di pubblicità?)