Diffusione Sportitalia su mux Sediv prov. Alessandria

Da ieri mi sono spariti gli Sportitalia sul 34 da Ronzone, ne sapete qualcosa? Vivo in una frazione del comune di Bosio e ricevo piuttosto bene da Ronzone, anche se la maggior parte dei canali (RAI, MEDIASET, TIMB ecc.) la ricevo in verticale dal ripetitore "Madonna della guardia di Gavi".
 
Anche qui il Mux StudioNord sul 34 dal Ronzone con gli SportItalia è spento; in sua assenza ricevo il segnale disturbato del Mux di TeleSettelaghi dal Penice.
 
franz1963 ha scritto:
Anche qui il Mux StudioNord sul 34 dal Ronzone con gli SportItalia è spento; in sua assenza ricevo il segnale disturbato del Mux di TeleSettelaghi dal Penice.
Ah quindi Ronzone è spento... Bricco dell'olio tutto ok invece :)
 
Ricezione

sedivspa ha scritto:
Sul 10, già la settimana scorsa abbiamo fatto le misure, il segnale c'è. Ovviamente senza un'antenna di banda III verso il Bricco diventa impossibile la ricezione ma, anche con un semplice "baffo", su Alessandria è ricevibile pure a livello della strada.
Per il 34 sono le solite interferenze... basta un aumento di propagazione dal Penice per mettere in crisi la ricezione. :eusa_wall:

A questo punto per fare chiarezza vorrei chiedervi alcuni consigli di ricezione.
Per il canale H: la ricezione è prevista anche fuori dalla città di alessandria? In sostanza entro 20 km dal capoluogo la ricezione è possibile? E se si, è necessaria una antenna specifica (banda seconda o terza, non so non me ne intendo e non so neppure quella che ho sul tetto cosa sia!)
Per il 34: è possibile fare qualcosa per migliorarne la ricezione da utenti? Se si, cosa?
Ricevo da Felizzano.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Forse sarà solo un caso ma la qualità e potenza con Ronzone off è decisamente migliore!

No per me è nulla, anche se ricevo tutti i mux (eccetto il 64) anche dall'olio!
 
Pablo74 ha scritto:
No per me è nulla, anche se ricevo tutti i mux (eccetto il 64) anche dall'olio!
Beh non so come è fatto l'impianto radiante dal brico ma probabilmente quello da bricco irradia verso una direzione che da te non arriva mentre a myblueyes si anche se gli altri segnali dal bricco li ricevi :)
 
ale89 ha scritto:
Beh non so come è fatto l'impianto radiante dal brico ma probabilmente quello da bricco irradia verso una direzione che da te non arriva mentre a myblueyes si anche se gli altri segnali dal bricco li ricevi :)

Mah non so! In realtà la potenza è sempre tra 99 e 100% (il minimo toccato è stato 99!) ma la qualità è sempre bassissima. Attualmente 0, in genere arriva fino a 5% (quando si vede senza squadrettare!). Sicuramente mi arriva (troppo) bene T7laghi!
 
ellegi71 ha scritto:
Oggi, i canali Sportitalia da Ronzone sono tornati a funzionare regolarmente.
Problemi con la ricezione GPS, ora dovrebbe essere tutto risolto.
Grazie a tutti per le segnalazioni. ;)
 
sedivspa ha scritto:
Problemi con la ricezione GPS, ora dovrebbe essere tutto risolto.
Grazie a tutti per le segnalazioni. ;)
Io da Asti non ricevo più il segnale, neanche squadrettato come era prima.
C'è qualche possibilità di riaverlo.
Grazie.
 
gianduja ha scritto:
Io da Asti non ricevo più il segnale, neanche squadrettato come era prima.
C'è qualche possibilità di riaverlo.
Grazie.
Lo avevo segnalato anchi'io.
Pare che Asti sia tra le zone più interferite sul ch.34...
 
geppo68 ha scritto:
Lo avevo segnalato anchi'io.
Pare che Asti sia tra le zone più interferite sul ch.34...
Grazie. Mi troccherà continuare a seguire SI solo con sky. Peccato.
 
geppo68 ha scritto:
Lo avevo segnalato anchi'io.
Pare che Asti sia tra le zone più interferite sul ch.34...
Per la problematica su Asti, a breve, dovremmo essere autorizzati all'attivazione di un impianto locale in SFN dalla postazione di Quarto (a supporto di Ronzone)
 
sedivspa ha scritto:
Per la problematica su Asti, a breve, dovremmo essere autorizzati all'attivazione di un impianto locale in SFN dalla postazione di Quarto (a supporto di Ronzone)
Bene!
Tienici informati.
 
ale89 ha scritto:
Cioè ora ti arriva? E stata fatta qualche modifica?
Da parte nostra, assolutamente no. Però potrebbe essere dovuto ad un calo, sicuramente temporaneo, delle interferenze.
 
Indietro
Alto Basso