Eh no direi di no... infatti la rai la guardo sul 23...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E pensare che io ho montato comunque una III banda al posto del airone di I banda, pensando che a breve riceverò anche qualche mux dal trio . . .sedivspa ha scritto:Il canale E3 era in VHF banda I, adiacente al canale E4 (B) di Rai 1, chiunque riceveva Rai 1 analogico era in grado di ricevere anche e21 network sulla stessa banda I (che non è più utilizzabile in digitale).
Se la Rai avesse utilizzato per il digitale uno dei canali VHF in banda III, costringendo gli utenti ad installare una nuova antenna per riceverli, allora avremmo potuto ritenerci fortunati della nuova assegnazione del canale 7, così non è stato ma, visti gli attuali risultati, non direi che la Rai fatto un così grande affare a farsi assegnare il canale 22![]()
Niente da fare, nessun segnalesedivspa ha scritto:Prova a dire alla tua amica di risintonizzare il decoder, abbiamo già rilevato in più occasioni che non tutti i ricevitori di adeguano automaticamente al cambio di modulazione da QPSK a 16QAM e viceversa.
sedivspa ha scritto:Purtroppo sì, la difficoltà di ricezione è conseguente all'impianto di Monte Penice che sembra non stia operando con le dovute caratteristiche radioelettriche. Per quanto riguarda il mux Rete St-Vincent di Bricco dell'Olio vale quanto detto per l'impianto di Monte Giarolo: su Alessandria non esiste utenza dotata di idonee antenne di banda III per la ricezione. Attivare le frequenze assegnate sarebbe solo uno spreco di investimenti sia in apparecchiature sia in energia elettrica per alimentarle, con nessuna possibilità di essere ricevuti.
sedivspa ha scritto:Preciso che io rappresento la Sediv e non Tivù Italia che si occupa della diffusione dei contenuti di SportItalia. Tieni comunque conto che la Toscana non è ancora stata digitalizzata, di conseguenza i canali oggi utilizzati da Tivù Italia verranno a breve sicuramente ripianificati. Per quanto riguarda la diffusione in banda III VHF, in molti casi è sicuramente migliore della banda UHF, a condizione però che l'utenza sia già dotata delle necessarie antenne riceventi orientate sul sito che in analogico utilizzava tale banda.
Pablo74 ha scritto:Beh non so se il canale E3 è in banda terza ma E21 l'ho sempre ricevuto bene! E in più essendo una frequenza non presidiata non era soggetta ad interferenze.
Comunque se resta così è fruibile.
Vi terrò aggiornati soprattutto sulla stabilità (variazione del livello errori!). E domani vedo dai miei ad AL città e vi dico com'è la ricezione.
PS: E' possibile ancora un leggero miglioramento (in modo da eliminare del tutto gli squadrettamenti)?
Grazie.
sedivspa ha scritto:L'instabilità della qualità ricevuta è dovuta ai fenomeni della differente propagazione dei due segnali, quello utile ricevuto da Ronzone e quello interferente ricevuto da Penice.
franz1963 ha scritto:Qui da me è il Mux che arriva con maggior potenza quello di StudioNord sul 34; addirittura da quando sono stati aggiunti i 3 Sportitalia la potenza dle segnale è salita di 10 punti percentuali. Adesso ho: Potenza 75% (fino a 10 giorni fa era 65%)- Qualità: 100% BER: 0
Segnale potente e stabilissimo con anche buona qualità delle immagini.![]()
A te succede sempre il contrario degli altrifranz1963 ha scritto:Qui da me è il Mux che arriva con maggior potenza quello di StudioNord sul 34; addirittura da quando sono stati aggiunti i 3 Sportitalia la potenza dle segnale è salita di 10 punti percentuali. Adesso ho: Potenza 75% (fino a 10 giorni fa era 65%)- Qualità: 100% BER: 0
Segnale potente e stabilissimo con anche buona qualità delle immagini.![]()
ale89 ha scritto:A te succede sempre il contrario degli altri![]()
![]()
No come avevo già detto a me è leggermente calato il livello del segnale ma qualità fissa al 100% come sempre
Anche se stamattina verso le 09:00 avevo controllato e la barra della qualità non era fissa al 100% ma tra il 70% e il 100% (quindi variabile)
Poco dopo è tornato al 100% fisso![]()
Mi sa che vivo proprio in un luogo magico!ale89 ha scritto:A te succede sempre il contrario degli altri![]()
![]()
No come avevo già detto a me è leggermente calato il livello del segnale ma qualità fissa al 100% come sempre
Anche se stamattina verso le 09:00 avevo controllato e la barra della qualità non era fissa al 100% ma tra il 70% e il 100% (quindi variabile)
Poco dopo è tornato al 100% fisso![]()
sedivspa ha scritto:Stiamo valutando, se slittano ancora le date dello S.O. attiveremo comunque in digitale gli impianti principali, sulle attuali frequenze, entro fine marzo.