Diffusione Sportitalia su mux Sediv prov. Alessandria

sedivspa ha scritto:
Il canale E3 era in VHF banda I, adiacente al canale E4 (B) di Rai 1, chiunque riceveva Rai 1 analogico era in grado di ricevere anche e21 network sulla stessa banda I (che non è più utilizzabile in digitale).
Se la Rai avesse utilizzato per il digitale uno dei canali VHF in banda III, costringendo gli utenti ad installare una nuova antenna per riceverli, allora avremmo potuto ritenerci fortunati della nuova assegnazione del canale 7, così non è stato ma, visti gli attuali risultati, non direi che la Rai fatto un così grande affare a farsi assegnare il canale 22 :eusa_think:
E pensare che io ho montato comunque una III banda al posto del airone di I banda, pensando che a breve riceverò anche qualche mux dal trio . . . :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
sedivspa ha scritto:
Prova a dire alla tua amica di risintonizzare il decoder, abbiamo già rilevato in più occasioni che non tutti i ricevitori di adeguano automaticamente al cambio di modulazione da QPSK a 16QAM e viceversa.
Niente da fare, nessun segnale :(
 
x sediv

A questo punto se fossi in voi (visto anche il cattivo trattamento che vi è stato riservato dal ministero) sparerei solo dal monte Ronzone e con tutta la potenza possibile (magari spostando li anche anche il trasmettitore di Bricco dell'Olio per sfruttarne tutti i kw). A estremi mali estremi rimedi (anche perchè se aspettate il ministero....)
 
sedivspa ha scritto:
Purtroppo sì, la difficoltà di ricezione è conseguente all'impianto di Monte Penice che sembra non stia operando con le dovute caratteristiche radioelettriche. Per quanto riguarda il mux Rete St-Vincent di Bricco dell'Olio vale quanto detto per l'impianto di Monte Giarolo: su Alessandria non esiste utenza dotata di idonee antenne di banda III per la ricezione. Attivare le frequenze assegnate sarebbe solo uno spreco di investimenti sia in apparecchiature sia in energia elettrica per alimentarle, con nessuna possibilità di essere ricevuti.

Scusate se mi intrometto, ma prendendo spunto dalle tue considerazioni ti volevo chiedere lumi sulla situazione di Firenze. Siccome qua la frequenza assegnata si trova in banda III, quindi praticamente irricevibile per la grandissima maggioranza, Tivuitalia ha in serbo qualche strategia per poter colmare la reale mancata ricezione (tipo qualche accordo temporaneo con mux locali)?
 
per Bledi

Preciso che io rappresento la Sediv e non Tivù Italia che si occupa della diffusione dei contenuti di SportItalia. Tieni comunque conto che la Toscana non è ancora stata digitalizzata, di conseguenza i canali oggi utilizzati da Tivù Italia verranno a breve sicuramente ripianificati. Per quanto riguarda la diffusione in banda III VHF, in molti casi è sicuramente migliore della banda UHF, a condizione però che l'utenza sia già dotata delle necessarie antenne riceventi orientate sul sito che in analogico utilizzava tale banda.
 
per Cadrys

Ogni modifica radioelettrica agli impianti di trasmissione deve essere preventivamente autorizzata dal Ministero. Per quanto riguarda il "cattivo trattamento"... beh, in questa sede preferisco astenermi dall'entrare nel merito... vedremo cosa ne pensa la magistratura alla quale siamo ricorsi.
 
Ultima modifica:
sedivspa ha scritto:
Preciso che io rappresento la Sediv e non Tivù Italia che si occupa della diffusione dei contenuti di SportItalia. Tieni comunque conto che la Toscana non è ancora stata digitalizzata, di conseguenza i canali oggi utilizzati da Tivù Italia verranno a breve sicuramente ripianificati. Per quanto riguarda la diffusione in banda III VHF, in molti casi è sicuramente migliore della banda UHF, a condizione però che l'utenza sia già dotata delle necessarie antenne riceventi orientate sul sito che in analogico utilizzava tale banda.

Grazie, non ci rimane che aspettare lo SO...
/OT
 
In Liguria

Chiedo scusa dell'off topic, volevo chidere a Sedivspa se i ripetitori acquisiti in Liguria da Telegenova verranno attivati in digitale prima dello switch off o solo al momento del passaggio al digitale?

Grazie e buona giornata
 
Aggiornamento qualità

Stamane alle 7 sempre a Felizzano mi dava qualità 0 e errori 10 (il massimo).
Alle 16,30 stessa cosa ma qualche aborto di immagine si intrevedeva.
Alle 16,35 è tornato al consueto qualità 5% ed errori 7 quindi fruibile.
Ma questi continui movimenti da cosa sono causati?
Ad AL (ma erano prima delle 16 quindi la situazione potrebbe essere migliorata) potenza 94%, qualità tra 0 e 1 e 51% e mux inagganciabile. (Oltretutto loro sono in condominio, quindi penso non possano fare lavori all'antenna almeno a breve!).
Spero che il mux riesca a trovare stabilità!
 
Pablo74 ha scritto:
Beh non so se il canale E3 è in banda terza ma E21 l'ho sempre ricevuto bene! E in più essendo una frequenza non presidiata non era soggetta ad interferenze.
Comunque se resta così è fruibile.
Vi terrò aggiornati soprattutto sulla stabilità (variazione del livello errori!). E domani vedo dai miei ad AL città e vi dico com'è la ricezione.
PS: E' possibile ancora un leggero miglioramento (in modo da eliminare del tutto gli squadrettamenti)?
Grazie.

Mah in realtà con antenna orientata altrove mi arriva, ovviamente con vari problemi e non sempre, il mux di videobergamo dal canale 7, quindi non penso che in zona ci sia poca gente con l'antenna in terza banda!
Comunque oramai è fatta. Speriamo che il contenzioso non duri 20 anni, ma solo qualche mese.
 
qualità

L'instabilità della qualità ricevuta è dovuta ai fenomeni della differente propagazione dei due segnali, quello utile ricevuto da Ronzone e quello interferente ricevuto da Penice.
 
Qui da me è il Mux che arriva con maggior potenza quello di StudioNord sul 34; addirittura da quando sono stati aggiunti i 3 Sportitalia la potenza dle segnale è salita di 10 punti percentuali. Adesso ho: Potenza 75% (fino a 10 giorni fa era 65%)- Qualità: 100% BER: 0
Segnale potente e stabilissimo con anche buona qualità delle immagini. ;)
 
x Raf85 Liguria

Stiamo valutando, se slittano ancora le date dello S.O. attiveremo comunque in digitale gli impianti principali, sulle attuali frequenze, entro fine marzo.
 
sedivspa ha scritto:
L'instabilità della qualità ricevuta è dovuta ai fenomeni della differente propagazione dei due segnali, quello utile ricevuto da Ronzone e quello interferente ricevuto da Penice.

Spero allora che questi dati e conclusioni vi possano essere utili.
Quando l'errore arriva al massimo a 7 si aggancia il mux senza problemi e con visione normale. Oltre è inguardabile.
Mi pare che rispetto alla scorsa settimana il mux sia più instabile perchè ogni 5minuti di visione normale aumenta a palla l'errore e squadretta tutto o sparisce del tutto il segnale.
Più di così non so che fare per aiutarvi.
Spero troverete a breve una soluzione.
Grazie dell'attenzione.
 
franz1963 ha scritto:
Qui da me è il Mux che arriva con maggior potenza quello di StudioNord sul 34; addirittura da quando sono stati aggiunti i 3 Sportitalia la potenza dle segnale è salita di 10 punti percentuali. Adesso ho: Potenza 75% (fino a 10 giorni fa era 65%)- Qualità: 100% BER: 0
Segnale potente e stabilissimo con anche buona qualità delle immagini. ;)

Evidentemente per qualche oscuro motivo non ti arriva l'interferenza di Tele7laghi dal Penice, considerato che la potenza a casa mia è ben superiore (100%) ma la qualità ben inferiore (5%).
 
franz1963 ha scritto:
Qui da me è il Mux che arriva con maggior potenza quello di StudioNord sul 34; addirittura da quando sono stati aggiunti i 3 Sportitalia la potenza dle segnale è salita di 10 punti percentuali. Adesso ho: Potenza 75% (fino a 10 giorni fa era 65%)- Qualità: 100% BER: 0
Segnale potente e stabilissimo con anche buona qualità delle immagini. ;)
A te succede sempre il contrario degli altri :D :lol: :lol:

No come avevo già detto a me è leggermente calato il livello del segnale ma qualità fissa al 100% come sempre :)

Anche se stamattina verso le 09:00 avevo controllato e la barra della qualità non era fissa al 100% ma tra il 70% e il 100% (quindi variabile) ;)
Poco dopo è tornato al 100% fisso :)
 
ale89 ha scritto:
A te succede sempre il contrario degli altri :D :lol: :lol:

No come avevo già detto a me è leggermente calato il livello del segnale ma qualità fissa al 100% come sempre :)

Anche se stamattina verso le 09:00 avevo controllato e la barra della qualità non era fissa al 100% ma tra il 70% e il 100% (quindi variabile) ;)
Poco dopo è tornato al 100% fisso :)

Evidentemente anche a te il Penice non interferisce! (o non lo fa a sufficienza)!
 
ale89 ha scritto:
A te succede sempre il contrario degli altri :D :lol: :lol:

No come avevo già detto a me è leggermente calato il livello del segnale ma qualità fissa al 100% come sempre :)

Anche se stamattina verso le 09:00 avevo controllato e la barra della qualità non era fissa al 100% ma tra il 70% e il 100% (quindi variabile) ;)
Poco dopo è tornato al 100% fisso :)
Mi sa che vivo proprio in un luogo magico! :D :D :lol: :lol: :lol:
Sicuramente il motivo è quello che sono talmente vicino e libero al Ronzone ( 16 KM. di sola aria fra me e il trasmettitore) che ogni interferenza dal quasi allineato e distante 42 KM Penice ( solo 3° di differenza id Azimut) restano ininfluenti.
Infatti il Mux di TeleSetteLaghi lo aggancio (a potenza 46) solo in caso di spegnimento di StudioNord. ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso