DIGIAIR PRO T2 FW ver.1.2

moaves75 ha scritto:
Misurazioni di segnali oltre gli 80 dBuV non le ho ancora fatte. Hai fatto delle prove di comparazione per dire che i valori sono sballati?
ho fatto la prova a misurare dando alimentazione con lo strumento con attenuatore interno inserito e i valori che poi misuro in casa alla presa tv ovviamente passando attraverso il derivatore -12db sono del tutto differenti, parlo del c/n, mer ed ovviamente BER.
 
ti faccio un bel esempio.
da un test effettuato nel pomeriggio con un'antenna fracarro sigma hd 17db di guadagno con un ampli fracarro 33db con il trimmer appena alzato rilevo sul canale 26 la scritta hi allora attivo l'attenuatore e mi rileva ben 80dbmv mentre senza attenuatore inserito 67 :5eek: apparte questo i valori c/n e ber sono disastranti, ricollego tutto scendo in casa rimisuro sulla presa tv il 26 ed ho sempre la scritta hi rimetto l'attenuatore ed i valori misurati sono di 69dbmv ber ottimo e c/n, mer quasi a 30db.
Allora mi chiedo cosa c'è che sbaglio o nn và in questo strumento ? se utilizzo lo strumento x alimentare l'antenna e mi trovo davanti a questi valori come faccio per tarare l'amplificatore ??
 
carlo201983 ha scritto:
... con il trimmer appena alzato rilevo sul canale 26 la scritta hi allora attivo l'attenuatore e mi rileva ben 80dbmv mentre senza attenuatore inserito 67

mi sfugge un passaggio: se prima ti esce la scritta HI poi come fai senza attenuatore interno ad avere 67 dB?
 
carlo201983 ha scritto:
da un test effettuato nel pomeriggio con un'antenna fracarro sigma hd 17db di guadagno con un ampli fracarro 33db con il trimmer appena alzato rilevo sul canale 26 la scritta hi allora attivo l'attenuatore e mi rileva ben 80dbmv mentre senza attenuatore inserito 67 apparte questo i valori c/n e ber sono disastranti, ricollego tutto scendo in casa rimisuro sulla presa tv il 26 ed ho sempre la scritta hi rimetto l'attenuatore ed i valori misurati sono di 69dbmv ber ottimo e c/n, mer quasi a 30db.
Non pensi che siano troppi pure per lo strumento 80dbuV (se la misura viene effettuata in micro volt) e dia gli errori per troppo segnale.
Poi, alla presa, ricollegato l' impianto, scende la potenza e torna la qualità.
Io credo sia questo..
 
elettrodoc ha scritto:
Non pensi che siano troppi pure per lo strumento 80dbuV (se la misura viene effettuata in micro volt) e dia gli errori per troppo segnale.
Poi, alla presa, ricollegato l' impianto, scende la potenza e torna la qualità.
Io credo sia questo..
sono d'accordo con te ma quello che nn capisco e come ci si regola in questi casi ?
 
flash54 ha scritto:
Usa sempre un attenuatore esterno ;)
quindi avevo pensato bene :) che cosa mi consiglieresti di prendere ?
bastano un paio magari uno da -20db ed un altro da -12 ?
 
funzione nascosta

se ti rimane scomoda la posizione del connettore dell'antenna dal basso quando ti trovi sui tetti, prova ad accendere lo strumento e tieni premuto per qualche secondo il tasto mode e vedi cosa succede...;)
 
aq62 ha scritto:
se ti rimane scomoda la posizione del connettore dell'antenna dal basso quando ti trovi sui tetti, prova ad accendere lo strumento e tieni premuto per qualche secondo il tasto mode e vedi cosa succede...;)
si lo sapevo ti gira il display di 180° :D
 
aq62 ha scritto:
se ti rimane scomoda la posizione del connettore dell'antenna dal basso quando ti trovi sui tetti, prova ad accendere lo strumento e tieni premuto per qualche secondo il tasto mode e vedi cosa succede...;)

Grazie. Non lo sapevo :D
 
carlo201983 ha scritto:
si lo sapevo ti gira il display di 180° :D

Ho appena aggiornato il firmware alla versione 1.2 dalla 1.0 ma sostanziali differenze oltre alla possibilità di scegliere la lettura in dBuV, dbm, dbmV, e alla voce attenuator, che sostanzialmente è la stessa cosa che premere il tasto OK in fase di misura, non ne vedo, sono rimasti anche gli errori di traduzione dei menu, che avevo segnalato alla Emitor
 
aq62 ha scritto:
Ho appena aggiornato il firmware alla versione 1.2 dalla 1.0 ma sostanziali differenze oltre alla possibilità di scegliere la lettura in dBuV, dbm, dbmV, e alla voce attenuator, che sostanzialmente è la stessa cosa che premere il tasto OK in fase di misura, non ne vedo, sono rimasti anche gli errori di traduzione dei menu, che avevo segnalato alla Emitor
il mio aveva già la 1.2 :D
 
carlo201983 ha scritto:
quindi avevo pensato bene :) che cosa mi consiglieresti di prendere ?
bastano un paio magari uno da -20db ed un altro da -12 ?
Bah, io uso 3 attenuatori da 10 dB, poi ognuno fa come vuole.
 
carlo201983 ha scritto:
come ti stai trovando ?? Utilizzi anche tu un attentatore esterno ??

premetto che non sono un antennista ma l'ho preso per hobby e quindi non potendo spendere migliaia di euro per uno strumento da utilizzare come dicevo per hobby, devo dire che non mi pento dell'acquisto, per quanto riguarda l'attenuatore fino ad oggi non ne ho avuto la necessità, ma puoi provare a costruirtene uno mettendo in serie delle prese passanti (se ne hai qualcuna) con diverse attenuazioni e poi come dice giustamente flash ,che saluto, ognuno fa come vuole
 
Indietro
Alto Basso