Digiquest DG3600 HD

tropicana ha scritto:
Dalla mia esperienza ho visto che quando si "smanetta" con i timer già presenti può capitare che all'uscita la data venga modificata automaticamente allo step successivo (la giornaliera al giorno dopo, la settimanale alla settimana dopo).

Avevo modificato le date di inizio il venerdì, ricontrollando poi il lunedì a poche ore dalle registrazioni erano corrette, poi me le sono ritrovate "slittate" dopo l'ora di inizio in cui sarebbero dovute partire le rec :eusa_think:
 
Gianni ha scritto:
Avevo modificato le date di inizio il venerdì, ricontrollando poi il lunedì a poche ore dalle registrazioni erano corrette, poi me le sono ritrovate "slittate" dopo l'ora di inizio in cui sarebbero dovute partire le rec :eusa_think:

E' proprio quando entri il giorno che dovrebbero partire che può capitare il problema, almeno io ho notato questo.

La doppia entrata va fatta proprio se si è in quella situazione ;)

:wave:
 
Gianni ha scritto:
Non vorrei dire una cavolata, ma è successo alcuni giorni dopo aver impostato GMT su ON :eusa_think:
Ho sempre avuto GMT su ON e il problema si è presentato solo eccezionalmente, è stato a quel punto che ho sostituito il Prom70 col K&M, ma come detto dopo molti mesi si è presentato una volta anche lì. Può essere che avessi modificato un timer, come suggerito? Può essere, bisognerebbe ripetere e ripetere... prove specifiche, ma dubito che nel comportamento di questi firmware si possa mai arrivare a riconoscere pattern specifici. :eusa_think:
 
durata default delle registrazioni

Con il FW 2.6 DigiQuest (quello "greco") le registrazioni si fermano ancora automaticamente dopo due ore? Posso intervenire da menù ad esempio per impostare che il default sia di 3 ore invece che 2? A volte può essere comodo far partire la registrazione per poi stopparla manualmente quando si vuole.
 
gianpi53 ha scritto:
Con il FW 2.6 DigiQuest (quello "greco") le registrazioni si fermano ancora automaticamente dopo due ore? Posso intervenire da menù ad esempio per impostare che il default sia di 3 ore invece che 2? A volte può essere comodo far partire la registrazione per poi stopparla manualmente quando si vuole.
Per cambiare la durata della registrazione mentre è in atto, premi il tasto REC, quindi usa i tasti numerici per modificarla dalla finestrella che appare
 
Trittico2 ha scritto:
Ho sempre avuto GMT su ON e il problema si è presentato solo eccezionalmente, è stato a quel punto che ho sostituito il Prom70 col K&M, ma come detto dopo molti mesi si è presentato una volta anche lì. Può essere che avessi modificato un timer, come suggerito? Può essere, bisognerebbe ripetere e ripetere... prove specifiche, ma dubito che nel comportamento di questi firmware si possa mai arrivare a riconoscere pattern specifici. :eusa_think:
Devo dire però che con GMT su OFF non mi è mai successo che slittassero i timer...

PS
Un'annotazione positiva sulle registrazioni che, anche se interrotte per cause esterne (mancanza improvvisa di corrente), rimangono integre
 
Gianni ha scritto:
Per cambiare la durata della registrazione mentre è in atto, premi il tasto REC, quindi usa i tasti numerici per modificarla dalla finestrella che appare
Si, questo lo sapevo. Il mio problema è questo: ho due decoder DG 3600HD, uno collegato al TV e l'altro no. Sul secondo quindi devo registrare alla cieca e non posso cambiare il tempo di registrazione non potendo vedere il menù del decoder. Se potessi impostare una volta per tutte una durata, ad esempio di 3 ore, mi basterebbe far partire la registrazione e poi la potrei terminare manualmente alla cieca quando mi serve. Stoppare la registrazione si può fare anche senza vedere il menù.
Ciao
 
Insomma... vorresti che la "definizione di fabbrica delle REC" fosse 3 ore e non 2.
Purtroppo puoi solo variarla successivamente.
 
gianpi53 ha scritto:
Si, questo lo sapevo. Il mio problema è questo: ho due decoder DG 3600HD, uno collegato al TV e l'altro no. ......
Una curiosità, se come penso io i due decoder li hai uno accanto all' altro, quando ne "telecomandi" uno, non reagisce anche l' altro??? :D
 
Marcello.Mars ha scritto:
quando ne "telecomandi" uno, non reagisce anche l' altro??? :D

Anch'io ne ho 2 e ovviamente tengo acceso uno per volta, e per accenderli e spegnerli uso il pulsante frontale anzichè il telecomando ;)
 
Gianni ha scritto:
Anch'io ne ho 2 e ovviamente tengo acceso uno per volta, e per accenderli e spegnerli uso il pulsante frontale anzichè il telecomando ;)
Ah, se è così allora va bene è tutto chiaro, però se ne usa uno per guardare la TV e l' altro per registrare su un canale (quindi accesi tutti e due) ?
 
Marcello.Mars ha scritto:
Ah, se è così allora va bene è tutto chiaro, però se ne usa uno per guardare la TV e l' altro per registrare su un canale (quindi accesi tutti e due) ?
Il decoder su cui si sta registrando sicuramente reagirà agli impulsi del telecomando, ma la registrazione non verrà interrotta
 
Gianni ha scritto:
Il decoder con cui sta registrando sicuramente reagirà agli impulsi del telecomando, ma la registrazione non si interromperà
Che non si interrompe lo sapevo, credo di aver capito comunque che non succede niente in ogni caso, sia che sono in registrazione, o solo uno acceso, l' importante se ho capito bene è accenderli e spegnerli dal bottone :)
 
Marcello.Mars ha scritto:
l' importante se ho capito bene è accenderli e spegnerli dal bottone :)

Si è necessario per evitare ovviamente che si accendano o spengano entrambi
 
@ gianpi53. Per il tuo problema.
E' un'idea improbabile, soprattutto perché, se realizzabile, dovresti averla già pensata tu.
Cqm è questa: se il TV ha anche due ingressi scart, puoi collegargli entrambi i decoder, cosicché sul secondo non dovrai registrare alla cieca...
basterà infatti swithcare da un'ingresso scart all'altro con il tasto av del telecomando del TV.
 
Marcello.Mars ha scritto:
Una curiosità, se come penso io i due decoder li hai uno accanto all' altro, quando ne "telecomandi" uno, non reagisce anche l' altro??? :D
Sono in due stanze diverse: quindi niente problemi di quel tipo.
Il mio desiderio era invece che la durata prevista in automatico fosse più delle 2 ore
 
ddtandy72 ha scritto:
@ gianpi53. ... se il TV ha anche due ingressi scart, puoi collegargli entrambi i decoder, cosicché sul secondo non dovrai registrare alla cieca...
Il primo decoder é collegato ad un TV che ha due SCART, però il secondo decoder si trova in una stanza diversa collegato ad un'altra antenna.
Speravo che da menù, con il FW nuovo, si potesse modificare il limite delle 2 ore portandolo a 3 o 4 ore in modo che sicuramente la mia registrazione non andasse oltre tale limite. Poi manualmente stoppavo la registrazione quando volevo, operazione semplicissima anche alla cieca.
Ciao
 
gianpi53 ha scritto:
Il primo decoder é collegato ad un TV che ha due SCART, però il secondo decoder si trova in una stanza diversa collegato ad un'altra antenna.
Poco importa a che antenna sia collegato... in teoria si potrebbe comunque collegare anche quello al TV, visto che questo ha due scart...
se non fosse che ti servirebbero metri e metri di scart.
gianpi53 ha scritto:
Speravo che da menù, con il FW nuovo, si potesse modificare il limite delle 2 ore portandolo a 3 o 4 ore in modo che sicuramente la mia registrazione non andasse oltre tale limite. Poi manualmente stoppavo la registrazione quando volevo, operazione semplicissima anche alla cieca.
Non credo che mai nessuna marca, per nessun decoder, penserà a un aggiornamento FW di questo tipo, visto che il problema di ridefinire le due ore settate di default si può risolvere altrimenti e semplicemente (ma non alla cieca).

Improbabile proposta alternativa: "allenarsi" a settare alla cieca un nuovo limite... :doubt:
 
ddtandy72 ha scritto:
Poco importa a che antenna sia collegato...
Se fossero entrambi collegati alla medesima discesa di antenna li avrei sicuramente collegati allo stesso TV.
A me serve essere collegato ad entrambe le discese d'antenna
ddtandy72 ha scritto:
Improbabile proposta alternativa: "allenarsi" a settare alla cieca un nuovo limite... :doubt:
Sarebbe possibile certamente ma ci vorrebbe un telecomando mooooolto affidabile che non perdesse colpi (purtroppo non è così)
Ciao
 
gianpi53 ha scritto:
Se fossero entrambi collegati alla medesima discesa di antenna li avrei sicuramente collegati allo stesso TV.
A me serve essere collegato ad entrambe le discese d'antenna
L'avevo capito... dicevo così giusto per far il caso peggiore, che sarebbe stato lo stesso possibile collegar entrambi i decoder alla medesima TV...
con mooolti metri di scart ;) e, non di meno, con:
gianpi53 ha scritto:
un telecomando mooooolto affidabile che non perdesse colpi (purtroppo non è così)
:crybaby2: Ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso