Digital Key:Thread Tecnico

grazie per la risposta...purtroppo abbiamo già provato ad installare meglio la parabola ma lo spazio che c'è non permette di fare di più...in ogni caso mi sembra assurdo che se ho assenza di segnale causa parabola non posso vedere neppure i canali del dtt...che senso ha allora collegarla al cavo dell'antenna terrestre??
 
non ci aveva pensato, devo provarci pure io, anche se da me il segnale è già buono :D
 
pietro89 ha scritto:
se non sbaglio è tutto in funzione del segnale satellitare. se non hai segnale sat, non funziona neanche la digital key nè le registrazioni. sarebbe buona cosa se fissaste bene la parabola...

Invece funziona, la comodità quando salta un canale sul satellite e che si trova anche sul dtt è passare su quello dtt e continuare a vedere.
Comunque ho notato anche io che quando fa molto vento il segnale dtt squadretta :doubt:
 
ppfanta ha scritto:
Invece funziona, la comodità quando salta un canale sul satellite e che si trova anche sul dtt è passare su quello dtt e continuare a vedere.
Comunque ho notato anche io che quando fa molto vento il segnale dtt squadretta :doubt:


xò un conto è squadrettare un altro non riuscire a vedere nessun canale...avete qualche suggerimento per risolvere il problema??
 
Tra qualche giorno vengono ad installarmi sky e mi daranno pure la digital key, ma penso che non la installerò... Preferisco vedere i canali normali dal dtt della tv. Inoltre penso che il cavo antenna normale non arriverà dove metterò il decoder.

Inoltre la mia tv vede anche i canali dtt in HD, la chiavetta non so...
 
anche la chiavetta sintonizza i canali hd.
l'unica differenza col tuo dtt integrato, è che con la digital key potrai registrare i programmi tramite mysky hd (oltre alla comodità di un'unica guidatv).
 
BlackPearl ha scritto:
Tra qualche giorno vengono ad installarmi sky e mi daranno pure la digital key, ma penso che non la installerò... Preferisco vedere i canali normali dal dtt della tv. Inoltre penso che il cavo antenna normale non arriverà dove metterò il decoder.

Inoltre la mia tv vede anche i canali dtt in HD, la chiavetta non so...
e che cosa ti costa installare la key?

al massimo continui ad usare il tuner del tv....

all'inizio feci anche io così ma poi mi era molto scomodo cambiare ogni volta l'ingresso della tv solo per vedere se c'è qualcosa sul DTT...
 
sat69 ha scritto:
io ho risolto il problema segnale, mettendo direttamente la chiavetta nella presa al muro e prolungando con un cavo usb al decoder, prendo tutti i canali come il tv con il dtt.
Grazie sei un grande!! Con il tuo consiglio ho risolto prendo anche italia 1 rete 4 canale 5 HD!! :notworthy:
 
giampieur ha scritto:
Grazie sei un grande!! Con il tuo consiglio ho risolto prendo anche italia 1 rete 4 canale 5 HD!! :notworthy:

Di nulla, il mio sapere e' per tutti
 
Comprrare un DVD Recorder HD con tuner DVB-T o DVB-S?

Ciao a tutti innanzitutto.Sono Valerio,nuovo di questo forum.Volevo chiedervi dei consigli sull'opportunità di acquistare un DVD Recorder HD con Tuner DVB-T ma capisco da alcuni vostri commenti che SKY HD non si puo' registrare perche' non e' segnale satellitare DVB-S e se installo la DK non vedo piu' Mediaset Premium perche attacco il cavo antenna alla dk e lo stacco dal TV dove c'e la CAM Premium.
Insomma una confusione micidiale...:eusa_wall:
In un thread ho letto inoltre che i canali HD Premium non si possono comunque registrare perche' la CAM HD Premium disabilita la registrazione.
A questo punto ha senso comprare un Recorder HD che costa oltre 400 Euro per registrare l'unico canale HD DVB-T Rai1?
Un altro dubbio che non riesco a risolvere: il Samsung 8500 e' diponibile in due versioni con Tuner DVB-T e con Tuner DVB-S.
Se prendessi la versione con il tuner DVB-T tramite la DK secondo voi potrei registrare tutto quello che passa sul Decoder SKy HD (sia canali satellite che DVB-T)?
Oppure per registrare tutto dovrei prendere la versione con tuner DVB-S.La soluzione semplice sarebbe un Recorder HD che integra i due Tuner ma non sembra esistere.:5eek:
Mi scuso per la lungaggine del post e vi ringrazio per l'aiuto e qualche vs commento sulla opportunità secondo voi di procedere con l'acquisto del Recorder HD e soprattutto quale versione.....A presto
 
Comprare un DVD Recorder HD con tuner DVB-T o DVB-S?

RIPOSTO PERCHE' IL MIO PRECDENTE ERA CONFUSO..LA MATERIA COMUNQUE CONFONDE...:eusa_wall: :5eek:
Ciao a tutti innanzitutto.Sono Valerio,nuovo di questo forum.Volevo chiedervi dei consigli sull'opportunità di acquistare un DVD Recorder HD con Tuner DVB-T ma capisco da alcuni vostri commenti che in questo caso SKY HD non si potrebbe registrare perche' e' un segnale satellitare DVB-S.
Inoltre se installo la DK non vedrei piu' Mediaset Premium perche attaccherei il cavo antenna alla DK staccandolo dal TV dove c'e la CAM Premium.
Insomma una confusione micidiale...:eusa_wall:
In un thread ho letto inoltre che i canali HD Premium non si possono comunque registrare perche' la CAM HD Premium disabilita la registrazione.
A questo punto ha senso comprare un Recorder HD che costa oltre 400 Euro per registrare l'unico canale HD DVB-T Rai1?
Un altro dubbio che non riesco a risolvere: il Samsung 8500 e' disponibile in due versioni con Tuner DVB-T e con Tuner DVB-S.
Se prendessi la versione con il tuner DVB-T,- tramite la DK-, secondo voi potrei registrare tutto quello che passa sul Decoder SKy HD (sia canali satellite che DVB-T)?
Oppure per registrare tutto dovrei prendere la versione con tuner DVB-S.La soluzione semplice sarebbe un Recorder HD che integra i due Tuner ma non sembra esistere.
Mi scuso per la lungaggine del post e vi ringrazio per l'aiuto e qualche vs commento sulla opportunità secondo voi di procedere con l'acquisto del Recorder HD e soprattutto quale versione.....A presto
 
perchè non prendi il mysky hd?
costa meno e poi fare entrambe le registrazioni (sky e dtt in chiaro tramite dk) in digitale e in hd. ;)

se non sbaglio col dvd recorder registreresti solo tramite scart (quindi analogico) anche se avrebbe il tuner dvb-s (visto che per sky dovresti comunque attaccargli lo skybox), in digitale potresti registrare solo i canali del dtt in chiaro col tuner dvb-t (senza dk)... ma a questo punto, ripeto, tanto vale farsi il mysky hd...
 
pietro89 ha scritto:
perchè non prendi il mysky hd?
costa meno e poi fare entrambe le registrazioni (sky e dtt in chiaro tramite dk) in digitale e in hd. ;)

se non sbaglio col dvd recorder registreresti solo tramite scart (quindi analogico) anche se avrebbe il tuner dvb-s (visto che per sky dovresti comunque attaccargli lo skybox), in digitale potresti registrare solo i canali del dtt in chiaro col tuner dvb-t (senza dk)... ma a questo punto, ripeto, tanto vale farsi il mysky hd...

Ti ringrazio. Infatti ci ho pensato pero' mysky costa 79 e 120Eu aggiuntive l'anno (9,90Eu /mese di Multivision).
Con un Recorder HD avrei oltre alla registrazione su hard Disk (500GB) e su supporto DVD, anche la funzione lettore Blu Ray HD e disporrei delle tecnologie più avanzate per la connettività: Wi-Fi integrato, AllShare(nel mio caso) Internet@Tv che ti permette di portare contenuti web direttamente sullo schermo del TV, tramite TV Apps (una piattaforma di contenuti Internet) e la porta USB per migrare i contenuti da e verso PC.
Il problema e' capire se una volta collegatato il recorder HD con tuner DVB-T al mio decoder SKY HD con la DK, il segnale che va nel recorder include sia i canali satellitari e terrestri oppure solo i terrestri.Insomma un dilemma e non si riesce a venirne fuori a meno che uno non duplica le funzioni.Sono veramente indeciso:icon_bounce:
 
Pietro,
ho sbagliato: Multivision e' un'altra cosa (serve per avere piu decoder in casa).In effetti con 79 Euro e nessun canone MySKY e' una buona opzione e potrei comprare l'HD recorder personale per registrare tutta la restante offerta DVB-T e avere le funzionalità in piu' che elencavo prima.
 
bè si, come ti ho consigliato... in più, alle funzionalità dell'hd recorder, aggiungi altre funzioni tipiche del mysky hd (come le registrazioni in contemporanee, l'on demand, le reg. da sky.it o via sms, ecc...)
 
valent1 ha scritto:
Il problema e' capire se una volta collegatato il recorder HD con tuner DVB-T al mio decoder SKY HD con la DK, il segnale che va nel recorder include sia i canali satellitari e terrestri oppure solo i terrestri.

Un Hard Disk Recorder non e' in grado di registrare in Alta definizione da fonti esterne, visto che l'input avviene via scart.
Puoi registrare via scart tutto quello che vedi sul decoder Sky HD, sia terrestre che satellitare, fermo restando che dato che c'e' di mezzo un passaggio analogico (la scart, appunto) perdi qualita' persino per le registrazioni in definizione standard.
 
pietro89 ha scritto:
bè si, come ti ho consigliato... in più, alle funzionalità dell'hd recorder, aggiungi altre funzioni tipiche del mysky hd (come le registrazioni in contemporanee, l'on demand, le reg. da sky.it o via sms, ecc...)

Grazie Pietro per i consigli.Ho contattato il 7070 e l'ho ordinato.Poi ti faro' sapere A presto ;)
 
Aperfectworld ha scritto:
Un Hard Disk Recorder non e' in grado di registrare in Alta definizione da fonti esterne, visto che l'input avviene via scart.
Puoi registrare via scart tutto quello che vedi sul decoder Sky HD, sia terrestre che satellitare, fermo restando che dato che c'e' di mezzo un passaggio analogico (la scart, appunto) perdi qualita' persino per le registrazioni in definizione standard.

Ti ringrazio e' un informazione importante,ogni suggerimento in questo campo cosi confuso e' prezioso.
Ma se mantengo le sorgenti di segnale separate?
Chiarisco:
1) il segnale satellite di SKY lo indirizzo sul decoder/recorder MyHD e ci penserà lui a registrare i contenuti sky ovviamente limitandone la fruizione all'Hard Disk (no DVD,chiavetta USB etc).Non utilizzerei in questo caso la DK offerta da SKY.

2) il cavo segnale DVB-T lo collego direttamente all' HD Recorder. In questo caso il segnale terrestre HD e' trattato direttamente dal Recorder che dovrebbe essere in grado di registrare su Hard Disk e su DVD( Blue Ray se disponibile).

E' corretto?

PS: Ovviamente e' una configurazione limitata, basterebbe avere un HD recorder con entrambi i segnali DVB-T e DVB-S come i TV che stanno uscendo adesso e ci si libererebbe di un sacco di scatole.
 
valent1 ha scritto:
Ti ringrazio e' un informazione importante,ogni suggerimento in questo campo cosi confuso e' prezioso.
Ma se mantengo le sorgenti di segnale separate?
Chiarisco:
1) il segnale satellite di SKY lo indirizzo sul decoder/recorder MyHD e ci penserà lui a registrare i contenuti sky ovviamente limitandone la fruizione all'Hard Disk (no DVD,chiavetta USB etc).Non utilizzerei in questo caso la DK offerta da SKY.

2) il cavo segnale DVB-T lo collego direttamente all' HD Recorder. In questo caso il segnale terrestre HD e' trattato direttamente dal Recorder che dovrebbe essere in grado di registrare su Hard Disk e su DVD( Blue Ray se disponibile).

E' corretto?

PS: Ovviamente e' una configurazione limitata, basterebbe avere un HD recorder con entrambi i segnali DVB-T e DVB-S come i TV che stanno uscendo adesso e ci si libererebbe di un sacco di scatole.

Ovviamente nel caso 2 intendo registrazione in HD quando il segnale nativo lo consente (x esempio RAI1 ch501 in HD )
 
Con la digital key non è possibile dire allo Skybox qualcosa del tipo: quando vado sul 104/105/106 mostrami i canali mediaset sul digitale terrestre invece di mostrarmi gli equivalenti via satellite (spesso criptati e trasmessi in letterbox) ?

Sarebbe molto comodo e fico
 
Indietro
Alto Basso