Digital Key:Thread Tecnico

pressy ha scritto:
Adesso sono arrivati , ma squadrettano a tutto spiano e l'audio va a singhiozzo....invedibili per il momento !! :crybaby2:
Lo faceva anche a me.... ma sfruttando un po' di esperienza che mi sono fatto prima di andare in pensione, quando lavoravo come progettista elettronico, mi e' venuto un dubbio... anche perche' il mio impianto di antenna, sia satellitare che terrestre, l'ho fatto io e so che il livello del segnale e' alto...

Mi sono detto... vuoi vedere che il chip che hanno messo come front end e' di scarsa qualita', ed ha un livello di intermodulazione molto basso ? E se cosi' fosse, risentirebbe malamente di un livello di segnale in ingresso dall'antenna TROPPO ALTO....

Detto fatto, ho acceso il saldatore e ho costruito un semplicissimo attenuatore da 10 dB, inserendolo poi tra antenna e chiavetta DTT Sky.

Miracolo ! Squadrettatura scomparsa su tutti i canali, che ora si vedono magnificamente...

E' ovvio che 10 dB vanno bene per il mio caso, in altre situazioni ci potrebbe volere un valore di attenuazione diverso. Se non avete lo skill necessario per autostruirvi un attenuatore, parlate con il vostro antennista. Il costo del materiale necessario non supera i 5 - 6 Euro max... poi ovviamente c'e' il suo lavoro, a meno che non sia un articolo che ha gia' pronto...

Auguri

- Fred
 
agostino31 ha scritto:
??
Pietro non lavora mica a sky,anche se sembra così:D ;)
infatti magari... :D
tutti noi però potremmo segnalare il bug tramite contatta sky, via telefono o via email....;)
 
@gelabel: quindi, in pratica, chi ha un segnale troppo alto potrebbe avere problemi di squadrettamenti?
 
dangerfamily ha scritto:
@gelabel: quindi, in pratica, chi ha un segnale troppo alto potrebbe avere problemi di squadrettamenti?
Quella che e' stata la mia esperienza dice che il chip usato nella chiavetta DTT di Sky non sopporta segnali eccessivamente forti, pena saturazione e problemi di intermodulazione tra emittenti diverse... questo comporta difficolta' di sincronizzazione e squadrettatura...

Ovviamente lo stesso problema di squadrettatura puo' essere causato da un segnale troppo basso.... ma nel mio caso la diagnosi e' stata facile, perche' collegando l'antenna al televisore, dotato di sintonizzatore per digitale terrestre, vedevo il livello del segnale riportato dal televisore oltre il 90%, quindi molto forte...

-Fred
 
Ragazzi mi capita ogni tanto con il mio Mysky PACE 865 che la chiavetta si blocchi.
Devo proprio togliere l'alimentazione per farla funzionare.E' un bug noto?
 
Ciao a tutti, io divento matto con il 22 (rai 3 piemonte) e il 23 (rai 3 lombardia)... mi sto vedendo i tg3 lombardia e piemonte a piacimento della dk... un giorno vedo piemonte, un giorno lombardia... non so se essere contento o no... ma che caspita di aggeggio infernale!!! :eusa_wall:
 
Ciao a tutti......

io non riesco a prendere nessun canale con la dk,eppure la prima volta che l'ho installata qualcosa si vedeva.Con lo stesso segnale di antenna il dtt integrato del tv va benissimo prende tutti i canali del digitale terrestre.
Ho provato ad eseguire alcuni consigli trovati in altre discussioni ma per il momento non ho ancora risolto,mi manca soltanto di inserire la dk direttamente nella presa antenna con una prolunga usb.

C'è qualche esperto che possa aiutarmi?.............Grazie!!
 
Due digital Key in un decoder, ne funziona sempre una sola

lucacipriani ha scritto:
Domanda: ma se uno mettesse due DK (visto che ci sono due porte USB) potrebbe registrare due programmi contemporaneamente del DTT?

No, l'ho verificato personalmente nel mysky HD samsung 990V che ha due porte USB.
Ovviamente ho collegato ad entrambe le digital key i due cavi d'antenna terrestre, splittando il cavo, ma una delle due chiavette non viene nemmeno vista dal decoder, la luce blu rimane spenta, si accende solo in una e se provo a registrare un canale DTT e cambiare sempre su un canale DTT, compare il solito messaggio di impossibilità di cambiare canale.
Evidentemente il software attuale è in grado gestire una sola digital key.
Ma credo che con un aggiornamento la cosa si a fattibile, come del resto penso potrebbe essere possibile previo aggiornamento anche guardare un canale DTT, mentre se ne registrano due SAT.
A livello Hardware non dovrebbero e uso il condizionale, esserci problemi, almeno per quanto da me proposto. In altri threads si parla appunto di questi aspetti e gli attuali mysky HD (almeno quello samsung 990V o N) dovrebbero essere in grado di gestire addirittura più registrazioni contemporaneamente, montano al loro interno degli ottimi chip.
Mi fermo qui perchè non vorrei uscire fuori tema.Per chi fosse interessato se non trovasse i threads in questione, basta che me lo faccia sapere, che gli do i links.


Ciao
 
Sono 2 giorni che la sera spengo il myskyhd e il giorno dopo lo trovo bloccato. Devo togliere l'alimentazione per farlo ripartire.
Secondo me dipende dalla DK.
Ora faccio un pò di prove tipo togliere la ricerca automatica dei nuovi canali di notte per vedere se si blocca ancora.
 
lucaotto ha scritto:
Sono 2 giorni che la sera spengo il myskyhd e il giorno dopo lo trovo bloccato. Devo togliere l'alimentazione per farlo ripartire.
Secondo me dipende dalla DK.
Ora faccio un pò di prove tipo togliere la ricerca automatica dei nuovi canali di notte per vedere se si blocca ancora.


E poi dopo questa, un'altra prova che potresti fare, potrebbe essere quella di togliere direttamente la digital key, prima di spegnere il decoder.Così avresti la certezza assoluta se è la chiavetta o meno.
 
Scusate, non ho letto tuti i post, quindi puoddarsi che il quesito sia stato gia posto. Con il decoder HD pace ds 831 ns , non riesco a riposizionare i canali a mio piacimento, cosa che invece riesco a fare con il mysky HD samsung 990 v. Qualche post addietro, risalente a maggio 2010, avevo letto che per alcuni modelli come questo non era possibile, mentre per il modello pace 820 si. Ad oggi è cambiato niente? Sapete se è disponibile o lo sarà in futuro, un aggiornamento che consenta tale possibilità? L'820 se non erro dovrebbe essere più datato come decoder e quindi mi sorprenderebbe se non fosse prevista tale possibilità nei modelli più recenti.

Grazie.
 
@edinson

Sull'831 devi poterlo fare.
A proposito, se non hai già fatto l'aggiornamento, provvedi al più presto.

Come sai sono molto lontano da casa, ti devi fidare della mia memoria fotografica:

Menù> 7. Digitale terrestre e altri canali> 2. Ordina canali digitale terrestre> tasto blu (inserisci numero).

Ciao ;)
 
relop.ing ha scritto:
@edinson

Sull'831 devi poterlo fare.
A proposito, se non hai già fatto l'aggiornamento, provvedi al più presto.

Come sai sono molto lontano da casa, ti devi fidare della mia memoria fotografica:

Menù> 7. Digitale terrestre e altri canali> 2. Ordina canali digitale terrestre> tasto blu (inserisci numero).

Ciao ;)

Ciao, grazie per la risposta.Ho verificato dal menù, ma non è presente la voce "ordina canali digitale terrestre".Lo sto aggiornando in questo momento, peò è strana la cosa, perchè l'ho aggiornato 3 giorni fa quando mi è arrivato.

Tu hai questo modello e riesci a farlo? Io ci riesco solo con il mysky HD, nel cui menù è disponibile tale "voce".

Appena termina l'aggiornamento, posto il risultato.


PS. Ma non è che dello stesso modello, ne esistono più versioni, con differente driver e software, e ho beccato quello che non lo permette?
 
@relop.ing

Ho rifatto l'aggiornamento, tutto risolto, adesso è possibile riposizionare i canali. Strano, evidentemente 3 giorni fà quando ho fatto l'aggiornamento, non è andato a buon fine, perchè non penso che quest'ultimo aggiornamento sia uscito in questi 2 giorni.

Comunque ti ringrazio moltissimo, se non avessi letto il tuo commento, mai mi sarebbe venuto in mente di ripetere l'aggiornamento, perchè ero convinto che nel mio decoder fosse presente l'ultimo.Quindi avrei continuato così fino ad un altra release.

Un caro saluto.
 
edinson ha scritto:
E poi dopo questa, un'altra prova che potresti fare, potrebbe essere quella di togliere direttamente la digital key, prima di spegnere il decoder.Così avresti la certezza assoluta se è la chiavetta o meno.

è bastato disattivare la ricerca automatica e non si è più bloccato quindi il problema era proprio quello.

La cosa strana è che prima non lo ha mai fatto anche se la funziona era attiva
 
lucaotto ha scritto:
è bastato disattivare la ricerca automatica e non si è più bloccato quindi il problema era proprio quello.

La cosa strana è che prima non lo ha mai fatto anche se la funziona era attiva

Beh, allora prova a riattivare la ricerca automatica, e ad aggiornare il decoder potrebbe non farlo più, tentar non nuoce. Sono dei tentativi, non si sa mai che risolvi il problema.
 
edinson ha scritto:
Beh, allora prova a riattivare la ricerca automatica, e ad aggiornare il decoder potrebbe non farlo più, tentar non nuoce. Sono dei tentativi, non si sa mai che risolvi il problema.

Farò anche questa prova
 
Indietro
Alto Basso