Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

noir4 ha scritto:
Certo che se ce li hai così vicini, dovresti vedere anche con l'antenna in polarizzazione orizzontale ... :eusa_think: probabilmente non sono neanche sincronizzati ...
Come vedevi in analogico le tre frequenze in pol verticale?
Mah in analogico vedevo qualcosina di italia 1 sul 49 e rete 4 sul 45... canale 5 sul 56 mai riusicta a prenderla decentemente poi con lo switch off a torino le cose sono peggiorate ;)

Pensa un po che quando era off il mux sul 41 da bricco dell'olio prendevo benissimo mtv sempre sul 41 da bricco dell'olio che era in verticale :D
E il bello è che prendevo meglio mtv in verticale che in orizzontale da ronzone :D

E non ho antenne in verticale :D

Poi si c'è da dire che sono a 1km ma ho le colline che rompono un po :(
 
Cuneese

Ciao a tutti ..intanto chiedo venia per la latitanza ..ma, come si suol dire, “stiamo lavorando per voi”
Allora, prima di leggervi, ecco alcune buone:

Cuneese
(Piasco, Fossano, …inizi valli Po, Varaita, Maira, Grana)

Iin occasione dello switch-off del Piemonte Occidentale svoltosi nel settembre/ottobre del 2009, a seguito della disattivazione di Montoso, diverse zone sparse per il territorio cuneese (es. parte di Piasco e Fossano), non in vista con l’impianto di Colle Maddalena Moncalieri, si erano trovate nell’impossibilità di ricevere i segnali Mediaset.
La recente disattivazione dei segnali analogici e relativo ridimensionamento dell’impianto Mediaset di M.te Giarolo ha comportato ulteriori disagi in queste aree.

Il potenziamento dell’impianto di Bra La Morra avvenuto oggi per MDS 4 va a sanare la quasi totalità delle sopraccitate situazioni nel territorio cuneese.

Oggi è stato potenziato il solo MDS 4 (Polarizzazione Verticale verso Alba e Bra, Orizzontale in tutte le altre direzioni) ..prossimamente anche gli altri mux saranno adeguati.

Intanto cari cuneesi fatemi sapere se avete ancora problemi !!!
 
Ultima modifica:
M.te Giarolo (*1)

Come noto, in occasione del recente switch-off del Piemonte Orientale/Lombardia, l’impianto Mediaset di M.te Giarolo (assimilabile a M.te Penice Rai) è stato ridimensionato per poter garantire la compatibilità dello stesso con gli altri impianti del Piemonte e della Lombardia; questa scelta ha comportato il verificarsi di diverse criticità in alcuni punti molto distanti da questo trasmettitore, dove comunque, i segnali provenienti da Giarolo erano ricevibili con buona qualità. In tali situazioni, quindi, spesso le antenne venivano orientate verso Giarolo/Penice, ove si potevano ricevere tutte le emittenti nazionali e molte regionali o locali.

Come già detto, per quanto riguarda i segnali Mediaset provenienti da M.te Giarolo, dallo switch-off, essi si possono ricevere quasi solo esclusivamente nella provincia di Alessandria.

Nei post a seguire cercherò di indicare le aree dove è già da ora possibile ricevere i segnali Mediaset da altri impianti e le soluzioni che verranno attuate il prima possibile per risolvere i problemi in essere.
 
Ultima modifica:
Alessandria

La città di Alessandria continua ad essere servita sempre da M.te Giarolo. Anche se i segnali Mediaset hanno valori di campo e.m. generalmente più bassi rispetto a quelli delle altre emittenti, l’entità del segnale e la sua qualità è più che sufficiente a garantire un adeguato servizio praticamente nella totalità del territorio comunale.

Quindi, consiglierei agli utenti di Alessandria e comuni limitrofi, che attualmente avessero problemi di ricezione dei Mux Mediaset, di rivolgersi ad un competente installatore d’impianti d’antenna (ed eventualmente attendere ancora una settimana prima di farlo, vedi sotto).

A completamento di quest’impianto vi è il trasmettitore di Bricco dell’Olio che attualmente sta trasmettendo in polarizzazione Verticale.
Oggi avremmo dovuto cambiare il sistema radiante di questa postazione in modo da trasmettere in Pol. Orizzontale ma a casa della neve non è stato possibile operare la modifica; che sarà quasi certamente effettuata entro la fine della prossima settimana.

Per quanto riguarda gli abitanti dei comuni della provincia di Alessandria che avessero dei problemi di ricezione, vi chiederei di segnalare qui il Comune e possibilmente la via o la zona in cui si verifica il disservizio.
 
Zona Fondovalle Tanaro

Ciao ergastolano ho staccato adesso l'antenna verso la postazione locale di Monchiero(che era filtrata con un Mef 49,ho misc. e ampli.nel sottotetto) e con la sola antenna verso La Morra(benchè sia in verticale)il 49 è ottimo(ho visuale completamente libera verso i ripetitori a non più di 8/10 Km.
Il 49 cmq l'ho ricevuto sempre ottimamente da Monchiero,quando potrò ricevere anche gli altri Mux(da La Morra),ci sono previsioni?
Grazie mille e tanti auguri di buon Natale e felice 2011.
 
Ultima modifica:
Asti
La città di Asti è servita da Asti Azzano. L’entità del segnale e la sua qualità è più che sufficiente a garantire un adeguato servizio praticamente nella totalità del territorio comunale.

Provincia di Asti
In diversi comuni della provincia di Asti i segnali provenienti da Giarolo erano ricevibili con buona qualità, e quindi, spesso le antenne venivano orientate verso Giarolo/Penice. Oggi non è quasi mai possibile ricevere da questa direzione ma una campagna di misure recentemente effettuata e diversi antennisti mi confermano che ora è praticamente sempre possibile ricevere una valida alternativa che è costituita dagli impianti di Colle Maddalena, Valcava (Lombardia), Asti Azzano e Bricco dell’Olio.

Consiglierei pertanto agli utenti della provincia di Asti che attualmente avessero problemi di ricezione dei Mux Mediaset, di rivolgersi ad un competente installatore d’impianti d’antenna.

Se il problema non dovesse essere risolto, segnalate qui il Comune e possibilmente la via o la zona in cui abitate.
 
Ultima modifica:
Biella e provincia
La città di Biella è servita da Oropa Biella e Valcava (Lombardia). L’entità dei segnali e la loro qualità sono più che sufficienti a garantire un adeguato servizio praticamente nella totalità del territorio comunale e dei comuni limitrofi.

Esistono delle aree limitate, ad esempio quelle a ridosso dei rilievi collinari o montani verso Oropa che non sono in vista ne del trasmettitore di Oropa, ne di quello di Valcava e dove in passato l’unica alternativa era Giarolo/Penice. Anche altre zone nei comuni vicini possono essere interessate dal medesimo problema.

Prossimamente effettuerò dei rilievi per identificare quanto sia esteso il problema e se non esistono alternative. Non posso far altro che chiedere agli utenti in questa condizione di avere pazienza. Ove necessario, probabilmente sarà possibile integrare queste aree con un piccolo impianto (gap filler). Non so darvi dei tempi.
Intanto se il problema non dovesse essere risolto da un antennista, aiutatemi ad aiutarvi, segnalando qui il Comune e possibilmente la via o la zona in cui abitate.
 
Ultima modifica:
Province di Novara e Vercelli

Queste province sono principalmente servite da Valcava (Lombardia), ove non sono presenti altri impianti locali.

Anche in questo caso, come nel precedente di Biella, esistono delle aree (es Gozzano) che non sono in vista ne del trasmettitore di Valcava, ne di altri locali e dove in passato l’unica alternativa era Giarolo/Penice.

Prossimamente saranno effettuati dei rilievi per identificare queste. Non posso far altro che chiedere agli utenti in queste condizioni di avere pazienza. Ove necessario, probabilmente sarà possibile integrare queste aree con un piccolo impianto (gap filler). Non so darvi dei tempi.
 
Ultima modifica:
ciao ergastolano...io vivo a Stazzano, sotto Monte Spineto, di fronte ai ruderi del castello di Serravalle...il mio antennista dice di attendere ancora, ma se voglio vedere Mediaset e Premium Calcio, che sto pagando, dovrei girare l'antenna orizzontale, verso Serravalle....compromettendo però La/ e molte locali.....che faccio? :(

PS non son l'unico in zona a non veder Mediaset e Premium, se non con un antennino da interni puntato verso serravalle...ma solo al secondo piano, non al piano terra...
 
M.te Giarolo (*2)

Riprendendo quanto scritto in precedenza… (“…in occasione del recente switch-off del Piemonte Orientale/Lombardia, l’impianto Mediaset di M.te Giarolo (assimilabile a M.te Penice Rai) è stato ridimensionato per poter garantire la compatibilità dello stesso con gli altri impianti del Piemonte e della Lombardia; questa scelta ha comportato il verificarsi di diverse criticità in alcuni punti molto distanti da questo trasmettitore, dove comunque, i segnali provenienti da Giarolo erano ricevibili con buona qualità. In tali situazioni, quindi, spesso le antenne venivano orientate verso Giarolo/Penice, ove si potevano ricevere tutte le emittenti nazionali e molte regionali o locali.”)
..raccolgo alcune criticità conosciute:

- zone della collina Torinese (es. Pino Torinese)
- zone del Pinerolese (es. Cantalupa)
- zone del Canavese

Prossimamente effettuerò dei rilievi per identificare e delimitare il problema. Non posso far altro che chiedere agli utenti in questa condizione di avere pazienza. Ove necessario, probabilmente sarà possibile integrare queste aree con un piccolo impianto (gap filler). Non so darvi dei tempi.
Intanto se il problema non dovesse essere risolto da un antennista, aiutatemi ad aiutarvi, segnalando qui il Comune e possibilmente la via o la zona in cui abitate.
 
Ultima modifica:
ergastolano ha scritto:
M.te Giarolo (*2)

Riprendendo quanto scritto in precedenza… (“…in occasione del recente switch-off del Piemonte Orientale/Lombardia, l’impianto Mediaset di M.te Giarolo (assimilabile a M.te Penice Rai) è stato ridimensionato per poter garantire la compatibilità dello stesso con gli altri impianti del Piemonte e della Lombardia; questa scelta ha comportato il verificarsi di diverse criticità in alcuni punti molto distanti da questo trasmettitore, dove comunque, i segnali provenienti da Giarolo erano ricevibili con buona qualità. In tali situazioni, quindi, spesso le antenne venivano orientate verso Giarolo/Penice, ove si potevano ricevere tutte le emittenti nazionali e molte regionali o locali.”)
..raccolgo alcune criticità conosciute:

- zone della collina Torinese (es. Pino Torinese)
- zone del Pinerolese (es. Cantalupa)
- zone del Canavese

Prossimamente effettuerò dei rilievi per identificare e delimitare il problema. Non posso far altro che chiedere agli utenti in questa condizione di avere pazienza. Ove necessario, probabilmente sarà possibile integrare queste aree con un piccolo impianto (gap filler). Non so darvi dei tempi.
Intanto se il problema non dovesse essere risolto da un antennista, aiutatemi ad aiutarvi, segnalando qui il Comune e possibilmente la via o la zona in cui abitate.

Aggiungo anche come zona davvero critica quella di
Arona(NO) per la zona della rocca(la quale oscura i segnali sia di valcava che campo dei fiori) siamo a zero per mediaset(ovvero nessun mux ricevuto)da quando è stato spento il Calenzone e diminuito di potenza il Giarolo.
Ci sarebbe quindi anche qui per i vostri mux televisivi bisogno di un gap filler come quello che avete messo in città per il vostro mux dvb-h.
 
Ciao Ergastolano,io abito a Castellazzo Bormida e ho sempre e solo problemi con il 36.Squadretta e mitraglia, Io e antennista nn sappiamo piu' che fare.
Ciao e attendo notizie e auguri di buone Feste a Te e a tutti gli amici del forum.
 
ergastolano ha scritto:
Alessandria

La città di Alessandria continua ad essere servita sempre da M.te Giarolo. Anche se i segnali Mediaset hanno valori di campo e.m. generalmente più bassi rispetto a quelli delle altre emittenti, l’entità del segnale e la sua qualità è più che sufficiente a garantire un adeguato servizio praticamente nella totalità del territorio comunale.

Quindi, consiglierei agli utenti di Alessandria e comuni limitrofi, che attualmente avessero problemi di ricezione dei Mux Mediaset, di rivolgersi ad un competente installatore d’impianti d’antenna (ed eventualmente attendere ancora una settimana prima di farlo, vedi sotto).

A completamento di quest’impianto vi è il trasmettitore di Bricco dell’Olio che attualmente sta trasmettendo in polarizzazione Verticale.
Oggi avremmo dovuto cambiare il sistema radiante di questa postazione in modo da trasmettere in Pol. Orizzontale ma a casa della neve non è stato possibile operare la modifica; che sarà quasi certamente effettuata entro la fine della prossima settimana.

Per quanto riguarda gli abitanti dei comuni della provincia di Alessandria che avessero dei problemi di ricezione, vi chiederei di segnalare qui il Comune e possibilmente la via o la zona in cui si verifica il disservizio.
Buongiorno @ergastolano,
Nel mio comune (Ponzano Monferrato), come in tutti i comuni limitrofi e pure a Moncalvo (AT) il segnale Mediaset era servito dal Giarolo, ora non più ricevibile. In molti casi, ma non per tutti, il segnale sarebbe fruibile da Valcava, con la conseguente necessità di modifica del impianto esistente aggiungendo una antenna e filtri necessari alla ricezione dei segnali, spesa che si aggira attorno i 800€, certamente non affrontabile per molti, dovuto al fatto che la maggioranza delle abitazioni sono case singole.
Dato che i segnali Mediaset arrivano già a pochi km da noi, vedi per esempio il comune di Sala Monferrato, non sarebbe possibile aumentare il segnale del Giarolo quello che basterebbe per coprire i nostri comuni senza affrontare questa ingente spesa?
Un'altra soluzione sarebbe quella che Mediaset rimborsi la spesa per la modifica del impianto per fruire i vostri segnali, spesa che sicuramente sarebbe affrontabile da Mediaset, con il ritorno economico che comporterebbe con l'aumento di abbonati ai servizi a pagamento.
In attesa di una tua risposta in merito, colgo l'occasione per porre a te e familia i miei migliori auguri per il prossimo Natale e Capodanno.
 
ergastolano ha scritto:
Ciao a tutti ..intanto chiedo venia per la latitanza ..ma, come si suol dire, “stiamo lavorando per voi”
Allora, prima di leggervi, ecco alcune buone:

Cuneese
(Piasco, Fossano, …inizi valli Po, Varaita, Maira, Grana)

Iin occasione dello switch-off del Piemonte Occidentale svoltosi nel settembre/ottobre del 2009, a seguito della disattivazione di Montoso, diverse zone sparse per il territorio cuneese (es. parte di Piasco e Fossano), non in vista con l’impianto di Colle Maddalena Moncalieri, si erano trovate nell’impossibilità di ricevere i segnali Mediaset.

Ma un tuo referente per la Lombardia non si può ottenere ??
Anche io sono al buio causa abbassamento potenza del Canate !
 
ergastolano ha scritto:
M.te Giarolo (*2)
Intanto se il problema non dovesse essere risolto da un antennista, aiutatemi ad aiutarvi, segnalando qui il Comune e possibilmente la via o la zona in cui abitate.

Come già postato in precedenza non riesco a risolvere il problema proprio a Pino Torinese.
Pregando l'utente finale di pazientare come dici anche tu ho fatto misure sul posto senza mai ricevere i mux mds.
Cosa intendi quando dici " se il problema non dovesse essere risolto da un antennista......."
Contrariamente a tutte le altre volte che ho contattato il servizio tecnico di Torino mi hanno sempre dato supporto mentre adesso sembra "nebbia in val padana.
In attesa tue info, grazie
 
Stefano83 ha scritto:
Parli del 36? Se è quello si spiegano gli sqadrettamenti frequenti che ho in questi giorni...

non ricordo piu' su che canale lo ricevevo.
Fatto sta che ormai da inizio settimana che non lo ricevo piu', non me lo sintonizza nemmeno.
Pensare che fino a domenica si è visto bene...


Spero non sia dovuto al miglioramento di mediaset, che ha s*******to la7.
 
ergastolano ha scritto:
Alessandria

La città di Alessandria continua ad essere servita sempre da M.te Giarolo. Anche se i segnali Mediaset hanno valori di campo e.m. generalmente più bassi rispetto a quelli delle altre emittenti, l’entità del segnale e la sua qualità è più che sufficiente a garantire un adeguato servizio praticamente nella totalità del territorio comunale.

Quindi, consiglierei agli utenti di Alessandria e comuni limitrofi, che attualmente avessero problemi di ricezione dei Mux Mediaset, di rivolgersi ad un competente installatore d’impianti d’antenna (ed eventualmente attendere ancora una settimana prima di farlo, vedi sotto).

A completamento di quest’impianto vi è il trasmettitore di Bricco dell’Olio che attualmente sta trasmettendo in polarizzazione Verticale.
Oggi avremmo dovuto cambiare il sistema radiante di questa postazione in modo da trasmettere in Pol. Orizzontale ma a casa della neve non è stato possibile operare la modifica; che sarà quasi certamente effettuata entro la fine della prossima settimana.

Per quanto riguarda gli abitanti dei comuni della provincia di Alessandria che avessero dei problemi di ricezione, vi chiederei di segnalare qui il Comune e possibilmente la via o la zona in cui si verifica il disservizio.
Ok aspettiamo bricco del'olio allora :)

Spero che una volta messo in orizzontale riesca a ricevere il segnale...

Ciao e grazie ;)
 
Indietro
Alto Basso