Digitale Terrestre: Segnali TV Piemonte (MEDIASET)

Paolaccio ha scritto:
già..peccato che però io abbia 0 (zero!) Mediaset dal 25 novembre...per non parlare di premium, che sto ancora pagando...
Si, beh, anche io il 49 lo ricevo malissimo solo sul decoder del TV, i miei vicini condomini hanno disdetto l'abbo a premium in attesa di novità (alzata del palo a 6 metri più su...) Io vedo solo le locali perchè anche RAI è in SFN con Varese ma da me non funziona e si continuano a disturbare...
 
Zone coperte da ex Calenzone (SUD Verbano)

@ergastolano
facci sapere qualcosa su che intenzioni avete per coprire le zone che ricevevano solo da Calenzone!!! Non voglio fare spese inutili per poi ritrovarmi nuovamente a dover smontare tutto... Nelle mia zona (Basso Verbano:Sesto Calende, Taino) molti non ricevono più mediaset perchè puntavano solo Penice essendo in zone coperte nei confronti di Mottarone, Sasso, Massino Visconti, Varese e Valcava. Chi come me può alzare l'antenna di 6 metri magari riesce a prendere qualcosa in più, tipicamente il 49 più stabile e potente (forse le antenne di trasmissione sono più alte) ma altri sotto collina si devono rassegnare... Qui la situazione, anche parlando con vari antennisti, non è buona: considera che molti antennisti declinano l'installazione perchè fa solo perdere tempo oppure buttano su le antenne e poi dicono "migliorerà" o peggio preferiscono rifilarti TiVuSAT ma addio premium ecc, ecc...
Grazie per un tuo interessamento o eventuale, almeno, chiarimento.
 
miram ha scritto:
Si, beh, anche io il 49 lo ricevo malissimo solo sul decoder del TV, i miei vicini condomini hanno disdetto l'abbo a premium in attesa di novità (alzata del palo a 6 metri più su...) Io vedo solo le locali perchè anche RAI è in SFN con Varese ma da me non funziona e si continuano a disturbare...

Io solo rai... e sto martellando il nr verde mediaset 800919096 tutti i giorni.
Farò anche io disdetta, anche se tra spese di chiusura e raccomandata arrivo a poco meno di un mese di abbonamento... poi se si risolve tocca ripagare 39€ per l'attivazione e (se non ricordo male) 2 mesi anticipati....

Cmq dal servizio clienti di premium un operatore ha detto che allegando al recesso un "cerificato" fatto da antennista mediaset premium di zona che certifica che dallo switch off si è rimasti al buio, pare facciano rimborso...
Io non ci credo... però...
 
makro ha scritto:
Cmq dal servizio clienti di premium un operatore ha detto che allegando al recesso un "cerificato" fatto da antennista mediaset premium di zona che certifica che dallo switch off si è rimasti al buio, pare facciano rimborso...
Io non ci credo... però...
per farti rimborsare da una parte, devi pagare l'antennista mediaset premium?
conviene?
 
makro ha scritto:
Non conviene mai!! :eusa_wall:

AHAHAHAHAHAHAHAH!!!! Dei comici!!!
Ho chiamato l'antennista per sapere cosa costa avere il documento!!!

Siccome bisogna fare verifica di tutte le freq con relativo documento etc etc etc... viene a costare 100/150€.

A mediaset sono davvero dei comici....

Non sono tanto nervoso.... no no no no :mad:
 
villalvernia... ergastolano help !!

buongiorno a tutti. a villalvernia (AL) con l'antenna verso la coppia giarolo/penice ho mediaset molto disturbato sul 36 (squadra e audio a singhiozzo , quasi inguardabile). direi bene il 49 ma ovviamente niente boing e iris. rai solo rai uno due tre e test rai uno due e tre. e pure scompaiono alla sera
per la rai vabbè, metterò un'altra antenna verso torino , ma mediaset ? ma perchè il 49 va meglio del 36? arriva sempre da giarolo !!
Ergastolano aiutaci... quando bricco diventa orizzontale ? xkè il 36 del giarolo fa schifo ?

ah... a scanso di equivoci... impianto TUTTO nuovo . antenna televes UHF, cavi e prese nuove, niente derivazioni schifose, tutta roba di qualità
 
peppinoal ha scritto:
buongiorno a tutti. a villalvernia (AL) con l'antenna verso la coppia giarolo/penice ho mediaset molto disturbato sul 36 (squadra e audio a singhiozzo , quasi inguardabile). direi bene il 49 ma ovviamente niente boing e iris. rai solo rai uno due tre e test rai uno due e tre. e pure scompaiono alla sera
per la rai vabbè, metterò un'altra antenna verso torino , ma mediaset ? ma perchè il 49 va meglio del 36? arriva sempre da giarolo !!
Ergastolano aiutaci... quando bricco diventa orizzontale ? xkè il 36 del giarolo fa schifo ?

ah... a scanso di equivoci... impianto TUTTO nuovo . antenna televes UHF, cavi e prese nuove, niente derivazioni schifose, tutta roba di qualità
Anch'io ho il 49 e il 50 perfetti mentre il 36 squadretta di brutto e ha un livello di segnale piu basso... il 52 e il 56 invece proprio assenti :(
 
peppinoal ha scritto:
buongiorno a tutti. a villalvernia (AL) con l'antenna verso la coppia giarolo/penice ho mediaset molto disturbato sul 36 (squadra e audio a singhiozzo , quasi inguardabile). direi bene il 49 ma ovviamente niente boing e iris. rai solo rai uno due tre e test rai uno due e tre. e pure scompaiono alla sera
per la rai vabbè, metterò un'altra antenna verso torino , ma mediaset ? ma perchè il 49 va meglio del 36? arriva sempre da giarolo !!
Ergastolano aiutaci... quando bricco diventa orizzontale ? xkè il 36 del giarolo fa schifo ?

ah... a scanso di equivoci... impianto TUTTO nuovo . antenna televes UHF, cavi e prese nuove, niente derivazioni schifose, tutta roba di qualità

Ciao Peppinoal,
anche io sono di Villalvernia, solo che non ricevo dal Giarolo, ma da Torino, per colpa della collina del castello/vadera.
Qui non riceviamo più tutti i mediaset, riceviamo malissimo La7 e NON riceviamo più il MUX1 dell Rai da Torino Eremo (ch22).
Prima del 25/11 tutto era perfetto (in digitale, s'intende).

Anche io impianto tutto nuovo, antenna televes DAT-HD, nessuna derivazione.
 
Aggiornamento 36...

Dunque in questo istante:
- circa 69% Potenza (altalenante 65-74)
- circa 75% qualita' (74-77)

ogni tanto audio a scatti (zap zap) e lievi squadrettamenti.

Meglio che i giorni scorsi...

49 invece ottimo!

Non so se domani lavoreranno... Non so se risolveranno entro la fine dell'anno...

comunque sia: auguri a tutti ;)
 
pinok ha scritto:
Ti posso assicurare che da Serravalle trasmettono il segnale il 49, 50, 52 e 56
Lui ce l'ha sopra la testa perchè conoscendo l'estensione di Serravalle, anche abitasse in direzione opposta, al max dista 3km.
Non può non riceverlo se non per via dell'impianto.

Quello che potrebbe capitargli, per es., è di avere le antenne puntate su Monte Spineto, che non trasmette quei canali, e per di più è in polarizzazione verticale mentre i Ruderi di Serravalle trasmettono in polarizzazione orizzontale.
Se per ipotesi abita nel centro di Serravalle, ha i due siti entrambi a pochi km, ma formanti tra loro un angolo di più di 90°

Per il Giarolo non ti so dire nel tuo caso, ma io disto 21km e ricevo bene fin dai primi di dicembre i mux che hai menzionato.

Edit: a Stazzano ha praticamente Monte Spineto davanti e quasi in perpendicolare, i Ruderi di Serravalle alle spalle dalla parte opposta. Gli potrebbe bastare un antenna a pannello per agganciare Serravalle (se non è coperto). Poi da lì a miscelare il tutto, dipende da cos'ha


allora, io vivo a Stazzano, sotto Montespineto (che vedo abbastanza bene, ed infatti con la Rai nessun problema...) e di fronte a Serravalle, dalla parte opposta dello Scrivia, con la differenza che, sempre per via di colline ecc, risulto un pelo coperto dai ruderi.
Ma a parte questo che credo non conti più di tanto (infatti basterebbe girare l'antenna orizzontale verso i ruderi, se non fosse che un amico antennista mi dice che perderei La7 e gran parte dei locali, salvo aggiungerne un'altra, con relativo filtro, miscelatore e lavori vari..), io ho il Giarolo coperto da Montespineto stesso ed altre colline: ora, non son pratico, non so da dove arrivassero prima i Premium qui, ma se arrivavano dal Giarolo è impossibile non vedeerli ora, se arrivavano dal Ronzone, allora da lì non arrivan più vero? Perchè la direzione dell'antenna, per me, è la medesima, solo che il Giarolo è più indietro e coperto....Morale della favola, il mio impianto ha 5 anni, per nulla obsoleto, i decoder entrambi appena acquistati o quasi, se le postazioni son le stesse, non capisco perchè non arrivino, altrimenti non vedo perchè dovrei girarmi verso i ruderi e chiamare un antennista per sistemare il tutto e aggiungere un'altra antenna...come se me lo facesse gratis...senza contare che con quella da interni da 30€ vedo benissimo premium, puntandola verso Serravalle, ed abbastanza i Mediaset, anche se un pelo squadrettati, ma perchè al pi9ano di sotto non c'è verso di prendere nulla se ci son quasi davanti?
 
Paolaccio ha scritto:
se arrivavano dal Ronzone, allora da lì non arrivan più vero?
Credo che arrivassero dal Ronzone; io avevo l'antenna a pannello sul terrazzo che guardava il Ronzone e dopo lo s.o. ho dovuto girarla verso i ruderi per prendere il segnale.
Da lì non arriva più il segnale, quasi sicuro al 95%. Ho provato 10gg fa l'antenna del tetto che punta verso il Ronzone e mi dava segnale e qualità sotto il 20% (probabilmente un riflesso).

Ora arrivano o dal Giarolo, che non vedi, o Serravalle.
O, nel tuo caso, forse dal Bricco dell'Olio

Paolaccio ha scritto:
non capisco perchè non arrivino, altrimenti non vedo perchè dovrei girarmi verso i ruderi
Un motivo potrebbe essere la polarizzazione di Monte Spineto che è verticale (come Bricco dell'Olio), mentre i ruderi sono in orizzontale.
Per puntare Bricco dell'Olio credo tu debba guardare in direzione Pozzolo, cioè più o meno a metà tra Novi e Cassano.

Com'è l'antenna che punta verso Monte Spineto? Riesci a farci una foto?
 
adesso non riesco, al limite proverò...ma M.Spineto ha solo Rai, no?

Da Bricco dell'Olio direi che non arrivino qui...

I ruderi sono in orizzontale, ma dal Ronzone come arrivavano?
In ogni caso, il problema più attuale adesso, per me, è capire come mai al primo piano prendo Premium dai ruderi, mentre al piano terra, dove vedo di solito le partite ecc., no.
E poi, a detta dell'antennista, per ora non ho alternative: o giro verso i ruderi, perdendo una marea di canali e La7, aggiungo un'antenna e la metto comunque verso i ruderi, ma devo fare un lavoro che non son in grado di fare....e la rabbia aumenta, visto che vedevo bene premium da 3 anni ed ora devo pagarmi questi interventi, dopo due decoder e impianto seminuovo...:eusa_wall:
 
Penso che arrivassero in orizzontale come arrivano adesso gli altri.
Dai ruderi arrivano solo i canali mediaset, se sopra li ricevi puoi provare una soluzione "sporca", attaccare al cavo che va di sotto l'antenna portatile e dietro all'antenna portatile il segnale d'antenna, sperando che riesca a miscelarsi il tutto.

Però dalla tua foto qua http://img109.imageshack.us/img109/2562/06122010140.jpg non è che si capisca bene com'è la tua situazione.
Ci sono 3 cavi verso il soffitto: 1 antenna e 2 TV o 2 antenne e 1 TV che poi passa il segnale ad un'altra TV con un partitore o una presa passante ?
 
pinok ha scritto:
Penso che arrivassero in orizzontale come arrivano adesso gli altri.
Dai ruderi arrivano solo i canali mediaset, se sopra li ricevi puoi provare una soluzione "sporca", attaccare al cavo che va di sotto l'antenna portatile e dietro all'antenna portatile il segnale d'antenna, sperando che riesca a miscelarsi il tutto.

Però dalla tua foto qua http://img109.imageshack.us/img109/2562/06122010140.jpg non è che si capisca bene com'è la tua situazione.
Ci sono 3 cavi verso il soffitto: 1 antenna e 2 TV o 2 antenne e 1 TV che poi passa il segnale ad un'altra TV con un partitore o una presa passante ?


per quel che riguarda l'ultima parte...uno dei 3 cavi che tornano su dal palo, è quello che poi va nelle prese a muro dell'antenna...solo gli altri due son quelli che scendono dalle antenne sul palo.

Per sotto, ho provato in mille maniere, anche a mettere l'antenna di sopra con un cavo da 5m, non proprio nel punto in cui ricevo da sopra, ma comunque lì in zona, ed attaccarla quindi al decoder al piano terra: niente, segnale al massimo al 60% con qualità 0 o bene che mi vada, con un aggancia sgancia da qualità 0-81....ma comunque senza segni di vita....
Tu intendi interporre la baracchetta da interno tra la presa a muro al piano terra ed il decoder?
In questo caso non ne ho possibilità: l'unico altro attacco che ha nel posteriore è la sola, eventuale, alimentazione. Ma una sola uscita di antenna verso il decoder, senza ingressi :(


Suggerito da un amico elettricista + tuttofare, proverò a staccare uno alla volta, i due cavi che entrano nell'amplificatore, per vedere che canali ricevo con le singole antenne: hai visto mai che essendo piuttosto simili come direzione e vicine, interferiscano l'un l'altra... :(
 
Ronzone era in orizzontale ;)
Tranne dei piccoli segnali tipo rete 4 canale 5 in analogico che erano in verticale ;)

Bricco dell'olio per ora è ancora in verticale ma devono metterlo in orizzontale ;)
 
Paolaccio ha scritto:
Suggerito da un amico elettricista + tuttofare, proverò a staccare uno alla volta, i due cavi che entrano nell'amplificatore, per vedere che canali ricevo con le singole antenne: hai visto mai che essendo piuttosto simili come direzione e vicine, interferiscano l'un l'altra... :(
Puoi fare la prova, ma se vuoi sapere cosa ti portano giù le antenne puoi guardare qua http://www.otgtv.it/piemonte.html e cercare Stazzano o il comune più vicino che riceva da Ronzone e Monte Spineto.
Vedrai che dal Ronzone non arriva niente di particolare (Telestudio, Rete 7, Rete A, Grp, Primantenna, Telsubalpina), il resto da Monte Spineto.

IMHO, puoi prendere l'antenna che punta al Ronzone e girarla verso i ruderi.

Per riconoscerle, se le antenne sono entrambe di questo tipo allora quella verso il ronzone è girata proprio come nella foto (polarizzazione orizzontale) mentre quella verso monte Spineto è simile ma girata di 90° (in pratica i pannelli non formano una V se guardata di profilo ma solo se guardata dall'alto).

Se vuoi provare a farlo tu metti prima una striscia di nastro adesivo verticale sul palo e sull'antenna, in modo che combacino, così hai il segno per riorientarla se non ti porta benefici.

Sarebbe da capire come vengono miscelate le due antenne, ma c'è di buono che dai Ruderi trasmettono solo i canali Mediaset e da Monte Spineto non trasmettono proprio i canali Mediaset
 
adesso non vorrei confondermi....ne ho due, una proprio in cima, che potrebbe essere simile a quella della foto ma verticale, ma prendilo col beneficio del dubbio che sia fatta in quel modo (è comunque verticale) :D mentre quella più in basso è orizzontale ed all'incirca così http://www.ayrion.it/wp-content/uploads/2009/06/antenna.jpg

Ho solo qualche dubbio sulla forma e presenza della "protezione" posteriore...

Ed è quelle che dovrei eventualmente ruotare verso i ruderi.

Quello che mi domando è: non essendo sicuro dove fossero puntate in precedenza (più o meno dallo stesso lato e diverse di pochi gradi, ho penice, giarolo, ronzone, montespineto!), come possono ricevere ancora adesso?
Cerco di spiegarmi meglio....ipotesi: per Premium puntavo su Ronzone (orizzontale, quella che dovrei spostare) mentre per Rai? Aggiungo che prima dello S.O. non vedevo Rai in digitale....Dal Giarolo sono un po' coperto, ma montespineto prima non aveva digitale...in parole povere, a parte mediaset e premium, vedo molti canali in digitale puntando su posti come Ronzone che non dovrebbero quasi più trasmetterne...
Comunque, queste cose "strane" a parte, il dubbio principale ora è, se giro verso i Ruderi, cosa perderò? Cosa starò puntando in questo momento con quella orizzontale che dovrei spostare? :icon_rolleyes:

devo farci una foto appena posso...
 
Ultima modifica:
MyBlueEyes ha scritto:
Speriamo avvenga presto! Però non ho capito perché hanno deciso di metterli in verticale per poi girarli? :eusa_think:
Perchè è da molti anni cioè da quando le hanno messi li che sono in verticale... del perchè non chiedermelo... forse per non disturbare chi riceveva da valcava...

@Paolaccio Riduci un po l'immagine :)
 
Indietro
Alto Basso