Telepiu' nasceva con un'identita' ben precisa: fare la differenza.
Abbonandoti a telepiu' sapevi che avresti trovato un modo di fare (perche' i francesi il cinema lo facevano prim'ancora di produrlo) e proporre cinema senza precedenti, la stella di telepiu' nasceva sotto un'ideale ben preciso, dare qualita' ed esclusiva al proprio pubblico.
L'epoca di telepiu' (parliamo dei primi anni 90), e'un epoca dove internet e'agli albori, per reperire certe pellicole o viaggiavi o...ti affidavi proprio alla pay tv francese che, bisogna dirlo, forte anche di un certo monopolio poteva offrire in totale esclusiva un tipo di cinema che fino ad allora si poteva soltanto sognare.
Era l'inizio di un cambiamento storico da un punto di vista dell'offerta cinematografica in tv, io personalmente mi ritengo un seguace di quella tv; e' grazie soprattutto a quel modello di offerta cinema che e'iniziata la mia passione per quest' arte. Avevo circa 11/12 anni.
Non so quanto questo modo di fare abbia influito sul fallimento di telepiu', ma e'indubbio che in quelle redazioni c'era molta piu' voglia di sperimentare, inevitabilmente gli abbonati vivevano un'atmosfera totalmente nuova, sconosciuta fino ad allora, direi di respiro internazionale grazie proprio alle pellicole proposte, una passione mai piu'raggiunta dalle pay tv di oggi.
Come non darti ragione.....la prima Tele+1 era veramente un gioiellino (dal 1991 al 1994, epoca Giovalli).
Già con l'arrivo di Canal+ (1997) le cose cambiarono , anche se i 3 canali "Cine-cinemas" erano niente male!
Michel , dove sei finito...torna tra noi , lascia perdere il vino !!

Ultima modifica: