Diritti Sportivi Premium E Sky Senza Paragoni!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
flown23go ha scritto:
che io sappia cmq dal 2012 sky può operare anche sul digitale in pay o sbaglio?

se opera sul digitale terrestre non si pone il problema anche se il monopolio lo trovo a nostro danno.
poi vedrete.
 
Nicola47 ha scritto:
la uefa fa quello che vuole ma se un soggetto si sente leso da questa cosa ha il diritto di fare il ricorso per far valere i propri diritti?
vediamo se ci sarà il ricorso i giudici se noteranno che la vendita ha rispettato la legge.
un soggetto può fare quello che vuole se si sente leso
ma in questo caso non trovo nulla di vietato, è stat fatta un'asta a cui probabilemente ha partecipato anche mediaset, il che vuol dire che il sistema di vendita gli andava bene
da cui però è uscita sconfitta perchè un altro soggetto ha semplicemente offerto di più
se avesse mediaset offerto di più, avrebbe vinto lei l'asta e ottenuto i diritti in esclusiva
il sistema di vendita era noto da tempo, ed è stato pubblicato così come la legge prevede
nn è che una mattina la UEFA si è alzata ed ha chiamato sky per dargli i diritti in esclusiva
quindi se qualcosa non andava bene nel sistema di vendita a qualche soggetto, avrebbe dovuto sollevare dubbi prima
non dopo aver perso quei diritti
quindi non vedo presupposti per un ricorso in base ad un contratto che a te prima andava bene e poi hai deciso che nn ti andava bene più
ripeto l'unica regola violata potrebbe essere, da parte della UEFA, vietare a chi ha comprato i diritti di poter trasmettere al di fuori del territorio di apparatenenza, regola su cui però si è espressa solo l'avvocatura generale a cui non sembrava corretto vendere per territorio, ripeto per territorio non per piattaforma, su cui però non vi è stata ancora nessuna delibera, quello era solo un parere che era stato chiesto a cui è seguito quel tipo di risposta
il che vuol dire che se qualche tv trova irregolare quel tipo di pratica potrebbe ottenere qualche risultato su quel punto :)
 
ma quale'è il motivo per il quale hanno cambiato il modo di vendere i diritti??? fino ad adesso facevano per piattaforma e adesso perchè per territorio???
 
dhex ha scritto:
un soggetto può fare quello che vuole se si sente leso
ma in questo caso non trovo nulla di vietato, è stat fatta un'asta a cui probabilemente ha partecipato anche mediaset, il che vuol dire che il sistema di vendita gli andava bene
da cui però è uscita sconfitta perchè un altro soggetto ha semplicemente offerto di più
se avesse mediaset offerto di più, avrebbe vinto lei l'asta e ottenuto i diritti in esclusiva
il sistema di vendita era noto da tempo, ed è stato pubblicato così come la legge prevede
nn è che una mattina la UEFA si è alzata ed ha chiamato sky per dargli i diritti in esclusiva
quindi se qualcosa non andava bene nel sistema di vendita a qualche soggetto, avrebbe dovuto sollevare dubbi prima
non dopo aver perso quei diritti
quindi non vedo presupposti per un ricorso in base ad un contratto che a te prima andava bene e poi hai deciso che nn ti andava bene più
ripeto l'unica regola violata potrebbe essere, da parte della UEFA, vietare a chi ha comprato i diritti di poter trasmettere al di fuori del territorio di apparatenenza, regola su cui però si è espressa solo l'avvocatura generale a cui non sembrava corretto vendere per territorio, ripeto per territorio non per piattaforma, su cui però non vi è stata ancora nessuna delibera, quello era solo un parere che era stato chiesto a cui è seguito quel tipo di risposta
il che vuol dire che se qualche tv trova irregolare quel tipo di pratica potrebbe ottenere qualche risultato su quel punto :)

esatto. tra l'altro Mediaset non ha presentato alcun ricorso in questi 4 mesi dalla vendita perchè non ha motivi per poterlo fare. Mediaset stessa ha partecipato all'asta ed è stata battuta di poce decine di mln per cui anche lei era a conoscenza dell'esclusiva pay multipiattaforma. basta hanno perso l'asta discorso chiuso.
 
Ci sono svariati eventi sportivi che vengono venduti senza distinzione di piattaforma, solo che non essendo Mediaset interessata, nessuno ha mai alzato tutto sto polverone come con la Champions.
 
Io mi domando se è il medico che ha prescritto di vedere la champion's o il campionato. Si tratta di libero mercato, una azienda offre un prodotto al prezzo che ritiene più giusto. Sta al cliente scegliere se pagare o meno. Non esiste alcun diritto innato che obblighi qualcuno a vendere alle condizioni più vantaggiose per il cliente ma qualcuno qui pare non capirlo ;)
 
dhex ha scritto:
un soggetto può fare quello che vuole se si sente leso
ma in questo caso non trovo nulla di vietato, è stat fatta un'asta a cui probabilemente ha partecipato anche mediaset, il che vuol dire che il sistema di vendita gli andava bene
da cui però è uscita sconfitta perchè un altro soggetto ha semplicemente offerto di più
se avesse mediaset offerto di più, avrebbe vinto lei l'asta e ottenuto i diritti in esclusiva
il sistema di vendita era noto da tempo, ed è stato pubblicato così come la legge prevede
nn è che una mattina la UEFA si è alzata ed ha chiamato sky per dargli i diritti in esclusiva
quindi se qualcosa non andava bene nel sistema di vendita a qualche soggetto, avrebbe dovuto sollevare dubbi prima
non dopo aver perso quei diritti
quindi non vedo presupposti per un ricorso in base ad un contratto che a te prima andava bene e poi hai deciso che nn ti andava bene più
ripeto l'unica regola violata potrebbe essere, da parte della UEFA, vietare a chi ha comprato i diritti di poter trasmettere al di fuori del territorio di apparatenenza, regola su cui però si è espressa solo l'avvocatura generale a cui non sembrava corretto vendere per territorio, ripeto per territorio non per piattaforma, su cui però non vi è stata ancora nessuna delibera, quello era solo un parere che era stato chiesto a cui è seguito quel tipo di risposta
il che vuol dire che se qualche tv trova irregolare quel tipo di pratica potrebbe ottenere qualche risultato su quel punto :)

ma qui non è solo mediaset che può sollevare la questione se è legittimo vendere i diritti in quel modo.
 
xxgiuseppexx ha scritto:
ma quale'è il motivo per il quale hanno cambiato il modo di vendere i diritti??? fino ad adesso facevano per piattaforma e adesso perchè per territorio???

In UK e in Spagna ma anche in Francia fanno così...tutta la champions in Pay ad una sola tv a pagamento ( non esistono distinzioni tra Sat e DTT ) ed un partita in esclusiva per le tv in chiaro...perchè da noi dovrebbe essere diverso???

Ma poi Nicola47 se ci fossero stati margini di ricorso Mediaset non lo avrebbe già fatto???e poi lei stessa in Spagna ha fatto la stessa cosa togliendo l'esclusiva pay a Goltv per trasmetterla su Digital Plus...lì gli è andata bene qui no...fine delle discussioni...
 
Villans'88 ha scritto:
In UK e in Spagna ma anche in Francia fanno così...tutta la champions in Pay ad una sola tv a pagamento ( non esistono distinzioni tra Sat e DTT ) ed un partita in esclusiva per le tv in chiaro...perchè da noi dovrebbe essere diverso???

Ma poi Nicola47 se ci fossero stati margini di ricorso Mediaset non lo avrebbe già fatto???e poi lei stessa in Spagna ha fatto la stessa cosa togliendo l'esclusiva pay a Goltv per trasmetterla su Digital Plus...lì gli è andata bene qui no...fine delle discussioni...

a me che mediaset viene danneggiata me ne frega poco..
io non sopporto l'esclusività assoluta perchè a mio modo di vedere viola la legge.
mi sembra che in questo modo si dia una mano a favorire i monopoli.
che poi mediaset faccia il ricorso è un altro discorso.
io voglio valutare se c'è la possibilità che le associazioni dei consumatori possano impugnare la cosa di fronte al tribunale.
oggi tocca alla champions domani alla serie a.
 
Flask ha scritto:
nicola per favore, dimmi che scherzi. Possibile che ancora non capisci che Mediaset non ha nulla su cui fare un ricorso?

sono io che vengo danneggiato insieme agli altri appassionati di calcio.
 
Flask ha scritto:
Io mi domando se è il medico che ha prescritto di vedere la champion's o il campionato. Si tratta di libero mercato, una azienda offre un prodotto al prezzo che ritiene più giusto. Sta al cliente scegliere se pagare o meno. Non esiste alcun diritto innato che obblighi qualcuno a vendere alle condizioni più vantaggiose per il cliente ma qualcuno qui pare non capirlo ;)

così si crea che io debbo sottostare alle condizioni di sky e non va bene.
a parte i monopoli di stato il resto non deve esserci monopolio.
se poi voi adorate sky o mediaset e vi fa piacere che hanno il monopolio assoluto di una cosa problemi vostri.
 
xxgiuseppexx ha scritto:
ma quale'è il motivo per il quale hanno cambiato il modo di vendere i diritti??? fino ad adesso facevano per piattaforma e adesso perchè per territorio???
per territorio li hanno sempre venduti :)
nel senso che in chi comprava i diritti in italia non poteva andare poi a venderli in inghilterra
cosa che invece era accaduta ad alcuni pub inglesi, che per poter trasmettere alcune partite della premier league, che non venivano trasmesse da sky uk, si erano procurate un abbonamento a sky italia, cosa che a sky uk non era andata giù accusando i pub di irregolarità, essendo loro i soli a poter rivendere quelle partite sul territorio inglese ed irlandese
sono stati allora i pub inglesi a chiedere un parere all'avvocatura generale dell'unione europea per sapere se non fosse contro la legge comunitaria vietare ad una società di poter vendere i suoi servizi solo in alcune parti dell'unione e non invece su tutto il territorio
ed ha quindi espresso il suo parere negativo a limitare la vendita di servizi all'interno dell'unione
ora per quanto riguarda la questione dei diritti della champion's, la UEFA aveva deciso, dato la particolarità del sistema italiano, di vendere i diritti per piattaforma, in modo da incassare 2 volte i soldi per lo stesso evento
si è poi resa conto che però, se avesse dato l'esclusiva sull'evento, avrebbe potuto ricavare di più, ed è proprio quello che ha fatto
ripeto se a qualche soggetto non andava bene il sistema di vendita della UEFA, avrebbe potuto sollevare dubbi prima, e non dopo la vendita, di cui peraltro condividevi anche il sistema, avendo sicuramente firmato delle carte e presentato delle fidejussioni prima di poter fare qualche offerta, quindi se hai accettato quelle regole precedentemente, anche in tribunale le tue tesi sono molto ridimensionate dal tuo comportamento precedente
quindi non vedo nessun tipo di irregolarità :)
 
nicola allora domani vieni con me, ci incateniamo fuori la fabbrica di Maranello perché le Ferrari costano un botto e noi poveracci non possiamo comprarle. Finisca il monopolio della Ferrari che può vendere in esclusiva le sue auto ;) Ma che discorso è? I diritti civili dell'uomo contemplano cose diverse dal vedere una partita di calcio lo vuoi capire? Un monopolio può essere eticamente non buono ma ciò non toglie che nessuna associazione di consumatori potrà mai pretendere che cessi un monopolio su prodotti frivoli e inutili come sport o film o serie tv. Parlassimo di case, acqua e cose un filino più serie avresti ragione ma non penso che se non vedi la champion's la tua dignità di uomo ne esce sminuita.
 
dhex ha scritto:
per territorio li hanno sempre venduti :)
nel senso che in chi comprava i diritti in italia non poteva andare poi a venderli in inghilterra
cosa che invece era accaduta ad alcuni pub inglesi, che per poter trasmettere alcune partite della premier league, che non venivano trasmesse da sky uk, si erano procurate un abbonamento a sky italia, cosa che a sky uk non era andata giù accusando i pub di irregolarità, essendo loro i soli a poter rivendere quelle partite sul territorio inglese ed irlandese
sono stati allora i pub inglesi a chiedere un parere all'avvocatura generale dell'unione europea per sapere se non fosse contro la legge comunitaria vietare ad una società di poter vendere i suoi servizi solo in alcune parti dell'unione e non invece su tutto il territorio
ed ha quindi espresso il suo parere negativo a limitare la vendita di servizi all'interno dell'unione
ora per quanto riguarda la questione dei diritti della champion's, la UEFA aveva deciso, dato la particolarità del sistema italiano, di vendere i diritti per piattaforma, in modo da incassare 2 volte i soldi per lo stesso evento
si è poi resa conto che però, se avesse dato l'esclusiva sull'evento, avrebbe potuto ricavare di più, ed è proprio quello che ha fatto
ripeto se a qualche soggetto non andava bene il sistema di vendita della UEFA, avrebbe potuto sollevare dubbi prima, e non dopo la vendita, di cui peraltro condividevi anche il sistema, avendo sicuramente firmato delle carte e presentato delle fidejussioni prima di poter fare qualche offerta, quindi se hai accettato quelle regole precedentemente, anche in tribunale le tue tesi sono molto ridimensionate dal tuo comportamento precedente
quindi non vedo nessun tipo di irregolarità :)

ma secondo te a me e a chi paga conviene questo modo in cui vengono dati i diritti?
io in italia posso scegliere a chi abbonarmi liberamente?
no perche vengono venduti i diritti in via esclusiva e sky ai suoi abbonati li fara pagare quanto vuole lei e non avrà il problema della concorrenza.
lo capisci questo?
 
Flask ha scritto:
nicola allora domani vieni con me, ci incateniamo fuori la fabbrica di Maranello perché le Ferrari costano un botto e noi poveracci non possiamo comprarle. Finisca il monopolio della Ferrari che può vendere in esclusiva le sue auto ;) Ma che discorso è? I diritti civili dell'uomo contemplano cose diverse dal vedere una partita di calcio lo vuoi capire? Un monopolio può essere eticamente non buono ma ciò non toglie che nessuna associazione di consumatori potrà mai pretendere che cessi un monopolio su prodotti frivoli e inutili come sport o film o serie tv. Parlassimo di case, acqua e cose un filino più serie avresti ragione ma non penso che se non vedi la champion's la tua dignità di uomo ne esce sminuita.

quelle sono macchine di lusso ed è un prodotto che produce la ferrari.
comunque a dirtela tutta io preferisco la mercedes ti va bene?
nel campo delle auto ho una vasta scelta di auto.
io ti chiedo di dirmi per te cosa intendi per monopolio.
 
come si e' compoertata mediaset con l EuroPA League e i diritti Warner?
Ricorsi Nicola ma il ricorso dei Mondiali com e' finito di Mediaset?
 
Non sono certo un esperto di queste tematiche ma un monopolio è quando un prodotto viene venduto da un solo "individuo" che quindi può richiedere il prezzo che meglio crede. Ma ormai non esiste più questa accezione visto che è dimostrato che esistono i cartelli tra le aziende e quindi anche in presenza di quella che sembrerebbe concorrenza fa avverare in realtà un regime di oligopolio molto simile al monopolio. E comunque per me finché non ci sarà il monopolio sull'acqua o sul cibo non mi fscio la testa. Sky o MEdiaset comprano in esclusiva i diritti? Se posso permettermi di abbonarmi bene, sennò pazienza, vivo bene lo stesso. La pay tv non è un diritto acquisito ma un bene di lusso.
 
turn ha scritto:
come si e' compoertata mediaset con l EuroPA League e i diritti Warner?
Ricorsi Nicola ma il ricorso dei Mondiali com e' finito di Mediaset?

io sto difendendo i diritti dei consumatori chi se ne frega di mediaset.
ma tu ti rendi conto che sky può sparare cifre folli per la champions e io non ho la possibilità di scelta?
è come se ci fosse solo tim per la telefonia mobile.
 
Nicola47 ha scritto:
ma secondo te a me e a chi paga conviene questo modo in cui vengono dati i diritti?
io in italia posso scegliere a chi abbonarmi liberamente?
no perche vengono venduti i diritti in via esclusiva e sky ai suoi abbonati li fara pagare quanto vuole lei e non avrà il problema della concorrenza.
lo capisci questo?
quindi secondo te, tipo se decido di vendere un prodotto in genere e dò l'esclusiva di vendita ad una sola catena di supermercati commetto qualche illecito?
cioè io lo voglio far vendere solo all'auchan e non al carrefour, non posso perchè poi chi ha la carta auchan lo può pagare meno di chi non ce l'ha ? :D ma che ragionamento è????
allora se la ferrari vuole dare la vendita in esclusiva delle sue auto solo ad una concessionaria non può
le devono vendere tutti????
mi sai che hai le idee un pò distorte di come funziona il mercato
e poi come già ti dicevano è solo una partita di calcio
la tua partita gratis il mercoledì te le puoi vedere, e puoi benissimo vivere senza vedere le altre partite del turno
non stiamo parlando di qualcosa di fondamentale per vivere sinceramente
cmq sono d'accordo con flask :D
domani incateniamoci a maranello
basta il monopolio delle ferrari solo a chi può permettersele
le vogliamo tutti
non ci accontentiamo delle fiat punto :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso