Diritti TV 2006-07: notizie, commenti, opinioni e proposte

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appunto ... ci stiamo preoccupando della trasmissione di partite che avverrano come minimo tra poco piu di un mese e mezzo ( se i campionati partiranno in orario ) :D
 
In effetti tutto dipenderà dalle sentenze sullo scandalo del calcio sia in merito all' inizio dei campionati sia alla loro composizione. Penso che in caso di retrocessione di alcune squadre i prezzi degli abbonamenti diminuiranno e le promozioni si moltiplicheranno!
 
mizar ha scritto:
A questo punto senza alcuna partita alle 15 della domenica,disdetto immediatamente il pacchetto sport!

prima uno che scrive "ce"....adesso questo scrive "disdetto" invece di "disdico".....ammazza e chi ve l'ha insegnato l'italiano??? topo gigio??? :D
 
skyhduser ha scritto:
prima uno che scrive "ce"....adesso questo scrive "disdetto" invece di "disdico".....ammazza e chi ve l'ha insegnato l'italiano??? topo gigio??? :D

è da quando mi sono iscritto...che faccio notare che in italiano è:
io disdico
tu disdici
egli disdice
noi disdiciamo
voi disdite
essi disdicono

ma ormai qui sul forum è diventato
il verbo disdettare (e non disdire)

io disdetto
tu disdetti
egli disdetta
noi disdettiamo
voi disdettate
essi disdettano

e i frequaenti...io ho disdettato o lui hai disdettato

siccome quando l'ho fatto notare mi hanno "mangiato e ricagato"...ho lasciato perdere
 
dal regolamento (NETIQUETTE):

10. Non essere intollerante con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività.
 
Certo, c'è pero' da dire che probabilmente con la semplice opzione audio, sara' possibile sentirli anche se vedi la partita in Alta Definizione. Che ne dite?
 
GIOSCO ha scritto:
dal regolamento (NETIQUETTE):

10. Non essere intollerante con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività.

appunto...io espressi una cosa che secondo me era sbagliata e sono stato assalito (metaforico...non me ne frega niente...solo per puntualizzare)
 
La radio vince i Mondiali in chiaro... grazie alla Gialappa's e non solo...

Il gioco, ormai, è un classico. Si abbassa il volume della televisione, si accende la radio e si sente la radiocronaca guardando la televisione. Da anni, forse ormai siamo ai lustri, ai decenni, la ricetta della Gialappa's è questa.

Dopo anni, lustri, e decenni, solitamente si cerca di cambiare qualcosa. Per dare nuovi sapori alle ricette. E anche la Gialappa's c'è cascata. Nel senso che quest'anno, per i campionati del mondo di calcio, è stata introdotta una novità rivoluzionaria: la Gialappa's che si vede su Sky, mentre va regolarmente in onda su Radiodue.

È roba da critica televisiva e, per conto nostro, non vogliamo entrarci per nulla. Personalmente, nonostante la presenza di bellezze di tutte le nazioni partecipanti in studio, non ci entusiasma per nulla. Certo, le due rappresentanti olandesi, valevano l'accensione della televisione. Certo, alcune fotografie osé o alcune battute a doppio senso che fanno arrossire le signorine, in radio non fanno lo stesso effetto. Ma la vera forza della Gialappa's resta il suo impatto radiofonico.

Così come la vera forza dei mondiali targati Rai resta proprio la radio. Da un lato, quello di Radiouno, è una forza obbligata, visto che l'esclusiva televisiva di Sky permette alle televisioni di Stato di trasmettere in chiaro solo una partita al giorno. Costringendo chiunque non abbia padelloni, satelliti, decoder, Sky, varie ed eventuali, ad ascoltare le partite alla radio. Dove una squadra collaudata come quella di Tutto il calcio minuto per minuto riesce a rendere al massimo anche in chiave mondiale; addirittura, a dare qualche emozione in più rispetto alla televisione: nei primi giorni dei campionati di Germania, ad esempio, sono riusciti a palleggiare la linea fra la partita mondiale in corso, il ritorno della finale play-off per la serie A fra Mantova e Torino e gli ultimi atti della serie A di basket. Roba che in televisione te la sogni.

Certo, a volte, troppa carne al fuoco può essere controproducente. Ad esempio, mentre il Mantova rischiava di segnare il gol del 2-1 a Torino, che le avrebbe regalato la A, in radio erano impegnatissimi in una disamina tecnica di Filippo Grassia. Ecco, io penso che Grassia sia bravissimo, che abbia una resa radiofonica straordinaria e lo terrei in onda ore e ore al giorno. Solo, non gli ultimi cinque minuti della partita che vale la A. Precisazione vitale: Grassia nella circostanza era assolutamente innocente, la colpa è di chi gli ha dato la linea.

Comunque sia, la radio ha già vinto i mondiali. Così come li ha rivinti la Gialappa's con il suo Rai dire goal. Salvo perderli quando si accendono le telecamere.

| Fonte: ilgiornale.it |

http://www.digital-sat.it/show_new.php?uid=5796
 
burchio ha scritto:
appunto...io espressi una cosa che secondo me era sbagliata e sono stato assalito (metaforico...non me ne frega niente...solo per puntualizzare)
Torniamo in topic, grazie...

;)
 
L'altro giorno ho seguito Inghilterra-Portogallo sul 254 e loro un paio di volte alludevano al fatto che dal 30 giugno erano senza contratto Mediaset per il prossimo palinsesto autunnale, di piu' non hanno detto, nè su futuri televisivi a Cologno-Mediaset, nè a Cologno-Sky
 
E' vero, la Gialappas in radio "rende" di più, ha più impatto....quasi più divertente...
 
emma ha scritto:
Ma di news ufficiali sulla loro eventuale partecipazione autunnale sky ne ha date?
No, di ufficiale non esiste nulla al momento!

Ciao!
 
Riporto quest'articolo da Tuttosport di ieri:

LA RIVOLUZIONE TV
La serie B diventa la preferita
E la Juve in C, come già il Napoli, avrebbe un trattamento speciale


di ALVARO MORETTI

ROMA. Sarà un terremoto, anche in tv, se le richieste del procuratore Stefano Palazzi verranno accolte così come ieri sono state enunciate davanti alla Caf. Quella serie B schifata o quasi dalle tv nelle scorse stagioni, con le dirette integrali non più garantite per tutti, fino all’accordo collettivo di un anno fa ora, diventa un terreno fertile, la preda agognata.
Cominciamo col dire che i contratti attualmente stipulati, così come avvenuto per la Juventus che incassò la solidarietà di Sky, dovrebbero essere confermati anche nella serie cadetta. Si dirà che in B c’è un accordo con Rai e Sportitalia, quello che ha reso visibile con una formula molto discussa il campionato di seconda serie: ebbene no, nel senso che esiste un accordo triennale solo per anticipi e posticipi criptati sul digitale dell’emittente sportiva di Tarek
Ben Ammar.

IL SOSTEGNO DI SKY. Il sostegno di Sky potrebbe essere decisivo per la sopravvivenza di club - si guardi in particolare il caso della Lazio - con importanti situazioni debitorie pianificate da sostenere anche in serie B ( 5,5 milioni di euro di rateizzazione fiscale per altri 22 anni, il piano Baraldi da completare). La Rai s’era mossa per tempo - fiutata l’aria - per confermare l’accordo con la serie B: un vertice con Matarrese e Gasparin per provare a chiudere, poi il nulla perché la serie B prossima ventura può essere qualcosa di mai visto. Anche in tv.

Si propone un grande problema non solo di ordine pubblico, ma anche televisivo pure per l’ipotesi di Juve in C: un anno fa Sky e il Napoli trovarono un accordo con una mutualità che fece felici le casse dei club della C1. In C i diritti sono collettivi: ma per la Juve, il presidente Macalli e l’assemblea di C potranno ripetere l’eccezione napoletana. Meno felici - ovviamente - i prefetti delle varie città che dovranno ospitare, in caso di accoglimento della tesi di Palazzi.

IL PROBLEMA DEGLI ORARI. In serie B, intanto, c’è grande fermento: con la forza di nuovi soci del club della cadetteria si può forzare il blocco che aveva portato a giocare il campionato il sabato alle ore 16. « Di giocare al sabato alle 16 non se ne parla » , comincia tuonando Preziosi, presidente del redivivo Genoa. Si punta tranquillamente alla sovrapposizione di A1 e A2, così cominciano a chiamarli nei corridoi di Lega i due campionati che potrebbero essere quelli dell’Anno Zero del dopo Calciopoli.

Proprio il fatto di una maxi B, con le grandi retrocesse più Napoli e Genoa, che si sovrappone alla serie A creerà non pochi problemi per Mediaset che degli highlights di A aveva fatto il cavallo di battaglia. A dire il vero anche Sky storce la bocca e preferirebbe avere un palinsesto completo dal sabato pomeriggio fino al lunedì ( occhio: Sportitalia stava per rivendere anticipi e posticipi di B).

IL PROBLEMA DEI CANALI. Un'altra questione che preoccupa non poco i veri azionisti di maggioranza dei club italiani, cioè le tv: non ci sono abbastanza canali di digitale terrestre per poter coprire totalmente i campionati di serie A e B per come potrebbero comporsi al termine di questo durissimo giudizio sportivo. Otto ne ha a disposizione Mediaset, altri otto Telecom: e sedici non è il numero giusto per coprire tutto. Nel frattempo, poi, la rivoluzione processuale si intreccerà con quella che il ministro Melandri brandisce: la riforma della legge tv, con la collettivizzazione che sta per entrare nel calendario politico. Entro il mese di luglio avremo le sentenze definitive ed entro luglio avremo anche la legge sui diritti tv.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Gordon, hai problemi con la tastiera?
se elimini gli asterischi la lettura risulta più agevole..
 
CONRAD ha scritto:
Gordon, hai problemi con la tastiera?
se elimini gli asterischi la lettura risulta più agevole..
Ho fatto Copia-Incolla dal sito di tuttosport: gli asterischi son venuti fuori in corrispondenza dei trattini, come per esempio quando l'articolo di giornale va a capo. Ho provato poi a risolvere il problema usando Word, ma non ci son riuscito e allora ho dovuto postarlo così com'è venuto.

Fortuna che c'è GIOSCO...... :icon_wink: :icon_wink: :icon_wink:
 
GIOSCO ha scritto:
Poi ti faccio il bonifico, promesso... :D :D :D :icon_cool:
senti mi servono 18.000 euro ...per comprarmi una casetta di 160Mq con 240Mq di giardino meno la piscinetta semiolimpica..... in brasile...... che faccio ti mando ABI CAB e CC ???.........:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso