Onde evitare di dare aria alla bocca da parte di qualche utente,volevo far notare un vecchio articolo:
07-10-2004 – Proposta di legge sulla vendita collettiva dei diritti tv – Al convegno “Diritti tv? Droga o risorsa per il calcio”, tenutosi ieri a Roma, è stata presentata dall’onorevole di An Andrea Ronchi una proposta volta a modificare la cosiddetta legge D’Alema –Vita (L. 78/1999) che ha introdotto la possibilità, da parte delle società calcistiche, di vendere in maniera individuale i diritti tv. Obiettivo dell’iniziativa legislativa è, in particolare, quello di passare dalla negoziazione individuale, considerata causa dell’aumento dei costi di acquisto, alla vendita collettiva dei diritti, affidandone la distribuzione ad un organo super partes del Coni o della Federcalcio, in modo da garantire al sistema uno sviluppo più equo ed equilibrato. Intanto, secondo quanto riportato dal Financial Time, Sky Italia avrebbe intenzione di realizzare un accordo con Mediaset per l’acquisizione dei diritti delle partite. La stessa pay tv, inoltre, dopo essersi aggiudicata la trasmissione degli incontri della Juventus, dell’Inter e del Milan, manderà in onda anche le partite del Napoli, che guadagnerà 2 milioni di euro dalla cessione dei diritti alla piattaforma satellitare.(D.A. per NL)
Prego notare chi ha introdotto la vendita individuale dei diritti......
Cio' non toglie che per me,D'Alema o Rauti,Bertinotti o Berlusconi,sia giusta la vendita dei diritti da parte di ogni singola squadra.
Saluti

Mac'se