Diritti TV Collettivi?!? Non Adesso!

alex86 ha scritto:
Abbi pazienza tulibando, ma il cambio di vendita dei diritti non modificherebbe (o lo farebbe in minima parte) le percentuali di tifosi che queste società hanno e di conseguenza sarebbe impensabile veder addebitati sul conto del Treviso o dell'Ascoli dalla Lega gli stessi soldi che spetterebbero alla Juventus. Ci sarebbe comunque un sistema di remunerazione per meritocrazia oggettiva (numero di tifosi guadagnati in anni di "sudore"). Io ancora non so se essere favorevole all'uno o all'altro sistema.
Guarda che io non sarei favorevole ad un metodo statunitense (tutto uguale per tutti) ma a quello britannico 50%+25%+25%, il primo uguale per tutti, il secondo legato alla storia e forza società, il terzo legato all'ultimo campionato in base all'ordine di classifica
 
Anche perché negli Stati Uniti son più o meno tutte squadre di pari livello e pari fama...

Sì, potrebbe andare il sistema inglese... Non è malissimo. Tuttavia modificherei la percentuale del 50% al ribasso (40%) per favorire di +5% gli altri due.
 
alex86 ha scritto:
Anche perché negli Stati Uniti son più o meno tutte squadre di pari livello e pari fama...

Sì, potrebbe andare il sistema inglese... Non è malissimo. Tuttavia modificherei la percentuale del 50% al ribasso (40%) per favorire di +5% gli altri due.
Si, in effetti potresti aver ragione, comunque al di la della singola percentuale è piu che altro una questione di merito ovvero una distribuzione sensata (e non piu' abominevole) degli introiti... vedremo che faranno... (bisogna considerare che oltre all'eventualità che la LegaCalcio adotti una soluzione interna c'è anche da considerare che fra 3 mesi ci sono le elezino politiche e a seconda di chi vincerà c'è tutto il tempo prima del calcio d'inizio a settembre del campionato 06/07)
 
La cosa fondamentale , per Mediaset, e' acquistare i diritti in esclusiva delle 5 squadre per tutte le "piattaforme" (sat,dtt,adsl,umts,cavo,....) prima di maggio....dopodiche' potra' trattare con sky e con tutti gli operatori da una posizione di forza massima , avendo oltretutto anche i diritti per l'estero, grande fonte di guadagno per chi li detiene !!
Per quanto riguarda lo Zio , se vede troppi bastoni tra le ruote e delle regole fatte apposta per far vincere il DTT di Mediaset, molla il colpo e se ne va dall' italia.....gliene frega assai poco !! :icon_cool:
 
mhelmerit ha scritto:
Alex, non sono d'accordo col principio del tuo ragionamento.
E' vero che la Juventus avra' anche 7 milioni di tifosi e il Treviso 200 mila, ma la Juventus dovra' giocare col Treviso, per cui i soldi dei diritti TV, secondo me, vanno divisi equamente senza considerare il numero dei tifosi che una squadra potrebbe avere.
Naturalmente Juventus e Treviso sono due squadre che ho preso ad esempio con cifre buttate la'.
Come sono divisi i diritti TV negli USA? Non credo che si calcolino il numero di tifosi.

NEgli States calcolno il numero di tifosi nei palazzetti per mettere le franchigie....La juventus in america rischierebbe la serie A....Napoli e Genoa sarebbero nella massima serie...
 
Lo "scarpaio"(alias Diego Dellavalle) ha esagerato!! con l'intervista di oggi sulla Gazzetta(diritti tv del calcio...) ha "sparato" ad altezza uomo, ed e' la seconda volta in pochi giorni , dopo il suo intervento da Vespa su raiuno.....:icon_cool:
Delle due l'una: o ad aprile le elezioni vanno in un certo modo oppure tra poco andemo a trovare lo "scarpaio" in qualche fondoscala con il grembiule di cuoio a cucire le scarpe a mano......:badgrin: :badgrin:....con la Fiorentina che riparte dalla C2 !! :badgrin: :badgrin:
 
pressy ha scritto:
tra poco andemo a trovare lo "scarpaio" in qualche fondoscala con il grembiule di cuoio a cucire le scarpe a mano......:badgrin: :badgrin:
Sarebbe una scena imperdibile :D :D :D
 
calcio e posizioni dominanti

Ti ringrazio.
Ma sentili: La7 e SKY se li abbiamo è grazie alle gentili concessioni di QUALCUNO e non perchè, secondo le leggi del mercato era naturale che ci fossero.
Ricordo a qualche giovinetto, che non conosce bene la Costituzione, che è diritto di ognuno veicolare il proprio pensioro con i mezzi di comunicazione che ritiene più idonei - nel nostro caso la tv- attenendosi alle varie leggi in materia.
Ci mancherebbe altro che il Governo avesse impedito a dei soggetti il legittimo diritto a trasmettere contenuti radiotelevisivi su frequenze ed impianti regolarmente pagati e in regola con la normativa di legge.
Se c'è invece qualcuno che ha abusato di questa facoltà, aggirando le varie leggi è proprio LUI!!!
 
Sì vabbè, dobbiamo credere alle tue favole perché ti chiami lucchini01 o dobbiamo parlare di diritti tv?
 
alex86 ha scritto:
Sì vabbè, dobbiamo credere alle tue favole perché ti chiami lucchini01 o dobbiamo parlare di diritti tv?
Il tutto è connesso:
Diritti tv: Mediaset si sta accaparrando tutto il mercato sfruttando delle leggi ad hoc fatte dal suo Presidente = conflitto di interessi.
Come già detto le "altre TV" non trasmettono per grazia "divina" di Sua Emittenza ma per diritto...cosa che forse tu non conosci.
Io carino non ti racconto favole...sicuramente QUALCUN' ALTRO si!!!
 
Sì, i vari prosciutti mortadelle e compagni (compagno G poi mi pare sia una brava persona, no?)...Lascia perdere! Siamo totalmente OT e fuori dal regolamento.
 
che c'entra

alex86 ha scritto:
Sì, i vari prosciutti mortadelle e compagni (compagno G poi mi pare sia una brava persona, no?)...Lascia perdere! Siamo totalmente OT e fuori dal regolamento.
Argomenti poco e male.
Non rispondi seriamente alle critiche e butti tutto in qualunquismo ed in "vacca".
Che c'entrano stimabili personaggi da te derisi con arroganza e volgarità con il nostro argomentare?
Pensa invece che il NOSTRO PRODE S....O è contro tutti e querela tutti, anche una brava persona come il DELLA VALLE e adesso si è messo anche il presidente della SAMP ad attaccare duramente la politica dei diritti individuali del calcio proposta da MEDIASET.
E pensare che il NOSTRO lo aveva usato in funzione antiSKY... ed ecco il benservito.
Realtà, non favole!!!
 
Non mi sembra che la banda del mortadella abbia fatto niente per impedire a scai di violare le leggi vigenti e difendere il popolo dagli abusi del padrone......anzi....
E a parte questo,se Della Valle,Garrone e Zamparini,il piu' comico di tutti,non vogliono giocare,non li obbliga nessuno.Le leggi sono queste,e non da quest'anno,e quindi che la facciano poco lunga.Ma lo Zampa,li divide gli incassi del palermo ,stadio sempre pieno,con quelli del Treviso?
Ridicoli
saluti:D
Mac'se
 
Non rispondi seriamente alle critiche e butti tutto in qualunquismo ed in "vacca".
Non ho risposto seriamente perché speravo che ci fossero persone INTELIGGENTI dall'altra parte del monitor che avevano capito che era meglio finirla visto che SO che i MOD CHIUDERANNO se continua così...Ma purtroppo la realtà è un'altra (a quanto vedo).
 
lucchini01 ha scritto:
Il tutto è connesso:
Diritti tv: Mediaset si sta accaparrando tutto il mercato sfruttando delle leggi ad hoc fatte dal suo Presidente = conflitto di interessi.
Come già detto le "altre TV" non trasmettono per grazia "divina" di Sua Emittenza ma per diritto...cosa che forse tu non conosci.
Io carino non ti racconto favole...sicuramente QUALCUN' ALTRO si!!!

Comunque, seppur a favore dei diritti collettivi, non vedo come B....i sfrutti la sua posizione per favorire Mediaset... Mediaset e di conseguenza B....i ha semplicemente acquistato i diritti televisivi sfruttando il potenziale che ha... i soldi.... Nonostante tutto Mediaset è in giro da quasi trent'anni e non mi sembra che la Rai in questo periodo si sta dando molto da fare per lo sport....

La7 e gli altri canali non hanno il potenziale allo stato attuale per acquisire diritti televisivi allo stesso livello di Mediaset.

Per quanto mi riguarda, Mediaset ha semplicemente anticipato i tempi... ma se si considera che la Rai ha acquistato i diritti per la champions dell'anno prossimo già l'anno scorso... non mi sembra si sia mossa così d'anticipo....
 
Onde evitare di dare aria alla bocca da parte di qualche utente,volevo far notare un vecchio articolo:
07-10-2004 – Proposta di legge sulla vendita collettiva dei diritti tv – Al convegno “Diritti tv? Droga o risorsa per il calcio”, tenutosi ieri a Roma, è stata presentata dall’onorevole di An Andrea Ronchi una proposta volta a modificare la cosiddetta legge D’Alema –Vita (L. 78/1999) che ha introdotto la possibilità, da parte delle società calcistiche, di vendere in maniera individuale i diritti tv. Obiettivo dell’iniziativa legislativa è, in particolare, quello di passare dalla negoziazione individuale, considerata causa dell’aumento dei costi di acquisto, alla vendita collettiva dei diritti, affidandone la distribuzione ad un organo super partes del Coni o della Federcalcio, in modo da garantire al sistema uno sviluppo più equo ed equilibrato. Intanto, secondo quanto riportato dal Financial Time, Sky Italia avrebbe intenzione di realizzare un accordo con Mediaset per l’acquisizione dei diritti delle partite. La stessa pay tv, inoltre, dopo essersi aggiudicata la trasmissione degli incontri della Juventus, dell’Inter e del Milan, manderà in onda anche le partite del Napoli, che guadagnerà 2 milioni di euro dalla cessione dei diritti alla piattaforma satellitare.(D.A. per NL)

Prego notare chi ha introdotto la vendita individuale dei diritti......
Cio' non toglie che per me,D'Alema o Rauti,Bertinotti o Berlusconi,sia giusta la vendita dei diritti da parte di ogni singola squadra.
Saluti:D
Mac'se
 
diritti

Se7en ha scritto:
Comunque, seppur a favore dei diritti collettivi, non vedo come B....i sfrutti la sua posizione per favorire Mediaset... Mediaset e di conseguenza B....i ha semplicemente acquistato i diritti televisivi sfruttando il potenziale che ha... i soldi.... Nonostante tutto Mediaset è in giro da quasi trent'anni e non mi sembra che la Rai in questo periodo si sta dando molto da fare per lo sport....

La7 e gli altri canali non hanno il potenziale allo stato attuale per acquisire diritti televisivi allo stesso livello di Mediaset.

Per quanto mi riguarda, Mediaset ha semplicemente anticipato i tempi... ma se si considera che la Rai ha acquistato i diritti per la champions dell'anno prossimo già l'anno scorso... non mi sembra si sia mossa così d'anticipo....
Non verra' fatto, ma se sky non comprasse i diritti sul satellitare gelle 5 sorelle,quelli della juve li ha gia' acquistati, ha potenzialmente i soldi per acquisire tutti i diritti? Ci vogliono centinaia di milioni di euri....per voi il tutto e' fattibile?????:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Se7en ha scritto:
Comunque, seppur a favore dei diritti collettivi, non vedo come B....i sfrutti la sua posizione per favorire Mediaset... Mediaset e di conseguenza B....i ha semplicemente acquistato i diritti televisivi sfruttando il potenziale che ha... i soldi....
Hai problemi di miopia? Forza Italia ha fatto saltare la proposta di legge, che vedeva tutti d'acordo, compresi gli altri partiti di governo, per un ritorno alla vendita collettiva dei diritti.
Secondo te, davvero B... non era informato dei fatti? E' solo una sfortunata coincidenza che Mediaset avesse da poco acquisito i diritti in esclusiva della juve, e che l'introduzione della legge sui diritti collettivi avrebbe comportato la nullità di quel contratto e la mancata possibilità per mediaset e il milan di guadagnare altri soldoni?
Se non chiamate tutto ciò CONFLITTO DI INTERESSI, come lo chiamate?
 
Indietro
Alto Basso