Diritti TV in chiaro eventi sportivi.

Anakin83 ha scritto:
Queste motivazioni te le appoggio. non sono del tutto convinto che con cielo abbiano perso tutte le speranze :D nel senso, logicamente le tue idee sono corrette in toto, ma la testardaggine di Sky su cielo potrebbe far decidere in altre maniere NON LOGICHE.
Secondo me ancora un colpo clamoroso da cielo dobbiamo aspettarcelo. Ma clamoroso clamoroso. Parlo non meno dei Mondiali di calcio 2014, non meno.

Ok allora che spiegassero perchè Masterchef è stato promosso su SkyUno...
 
Ranma25783 ha scritto:
allora fate VOI la lista di media-event sportivi a prescindere dalla durata

Per quanto mi riguarda, la lista dei media-event è a posto così com'è...non va aggiunto altro...piuttosto gli eventi della seconda lista (mondiali di basket, pallavolo e pallanuoto) sono da valutare se escluderli oppure no...per me non rientrano in quelli di rilevanza nazionale e quindi dovrebbero essere liberi.
 
Villans'88 ha scritto:
Le olimpiadi tornano in ballo nel 2018 e idem per i Mondiali senza dimenticare gli europei del 2016 quindi qualcosa per cui barattare ci sarà sempre IMHO

Sul secondo punto io dubito che Cielo possa essere rilanciato anche se avesse Sanremo in esclusiva o la finale del campionato del mondo di calcio perchè per molto tempo ancora gli italiani continueranno ad ignorare il canale oltre il 6-7° del proprio telecomando...

Ma il quesito più importante che ti voglio porre è questo...ma a noi abbonati Sky che cavolo c'è ne frega del destino di Cielo???cioè se fa il 2% o il 20% a noi cosa entra in tasca???assolutamente nulla...
Chiedere agli abbonati Premium se sono contenti di aver perso la Champions pay per quella free...

P.S: Sawyer non c'è l'ho con te sia chiaro anzi...ma non riesco a comprendere perchè altri abbonati Sky ritengono Cielo parte integrante del loro abbonamento...

Ma lo so (e credo che lo sappiamo)che cielo non c'entra nulla con abbonamento,però se Cielo avesse successo e raccolta pubblicitarià adeguata sarebbero anche soldi da investire nel pay.

Poi ritornando nel primo punto,gli italiani cominciassero ad andare oltre il 6 del telecomando,e se un evento in chiaro va altrove che non sia rai o mediaset non capisco questa fatica di premere due tasti.
 
sawyer83 ha scritto:
Ma lo so (e credo che lo sappiamo)che cielo non c'entra nulla con abbonamento,però se Cielo avesse successo e raccolta pubblicitarià adeguata sarebbero anche soldi da investire nel pay.

Quel se è un gigantesco se...quanti soldi e risorse bisognerebbe spendere a discapito dell'offerta pay per rendere competitivo un canale di nicchia come Cielo???un rischio anche per un colosso come Newscorp in un economia italiana in ginocchio quando invece si può andare sul sicuro mantenendo le cose così come stanno oggi...ossia utilizzare Cielo come canale vetrina dell'offerta pay buono per sperimentare ma pur sempre una comparsa nel settore free della tv italiana...
 
io non capisco la tua avversione a Cielo...


francamente alcuni media event possono essere a "costo zero" per Sky su Cielo...

pensiamo alla F1 in esclusivasu Sky e con alcune gare in chiaro su Cielo (il GP di Monza). Lo produce in HD sul Sat e in SD sul Digitale...

oppure le Olimpiadi in chiaro (il minimo indispensabile) con il feed HD sul Sat e il minimo di ore su Cielo..

oppure le partite della nazionale italiana (con il solito dispendio di energie di sopre...)

cioè per l'azienda cipuò essere il colpaccio con questo metodo...
 
Non è una avversione ma una considerazione secondo me logica...tutti i diritti da te elencati possono essere monetizzati mentre lasciargli su Cielo significa quasi certamente bruciare gli investimenti fatti...
 
Un'evento lo si deve scambiare solo se c'e' un motivo di cambiarlo, abbiamo visto che se Sky vuole un'evento lo compra (in esclusiva) senza pensare al prezzo o altre cose :D
_____
Ci dimentichiamo che ci può sempre fare una prova, usare i diritti (eventuale) della F1 in chiaro su Cielo per la prossima stagione vedere come va con gli ascolti e poi decidere a campionato in corso oppure a fine stagione cosa fare con le stagioni successive e con altri diritti (MotoGp e Olimpiadi).
_____
Io sono convinto che l'italiano tra un'anno la gente farà molta più abitudine a premere 2 numerini del telecomando rispetto ad uno solo
____
Se Cielo ha successo oppure fallisce non mi cambia nulla il fatto che alcuni dei abbonati Sky fanno il tifo per Cielo è dovuto al fatto che cosi Sky può accontentare tutti quanti con il suo ottimo servizio sia per chi paga sia per chi non vuole pagare
_____
@Ranma: Per me i media-event sono solo Olimpiadi e Mondiale di Calcio...se poi mi chiedi cosa deve riguardare la 8/99 sai gia la mia risposta (il diritto alle dirette di tutte le partite della nostra nazionale di ogni sport sia a livello maschile che ha livello femminile)
 
la butto li ma magari sfruttare espn classic sport o espn america magari buttare li qualcosa di nicchia magari per interessare il pubblico.... solo che poi aumenterebbe l'avversione dei cultori dell'esclusiva.......
 
flown23go ha scritto:
la butto li ma magari sfruttare espn classic sport o espn america magari buttare li qualcosa di nicchia magari per interessare il pubblico
E in che modo sfrutteresti Espn Classic o Espn America, che sono canali curati da editori esterni in tutto e per tutto a Sky?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Sentiamo...:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
gigio82 ha scritto:
E in che modo sfrutteresti Espn Classic o Espn America, che sono canali curati da editori esterni in tutto e per tutto a Sky?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
Sentiamo...:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
guarda che non serve tutta sta arroganza, siamo in un forum uno può dire quello che vuole giusto o sbagliato che sia.....
 
Va bene, non hai risposto alla mia domanda.
Evidentemente perchè di modi di sfruttare i 2 canali che hai proposto, non ce ne sono.:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
dado88 ha scritto:
@Ranma: Per me i media-event sono solo Olimpiadi e Mondiale di Calcio...se poi mi chiedi cosa deve riguardare la 8/99 sai gia la mia risposta (il diritto alle dirette di tutte le partite della nostra nazionale di ogni sport sia a livello maschile che ha livello femminile)
ma per Villans sono di più. Quindi, mettetevi d'accordo...

E ti ripeto che sulle nazionali concordo ma viene anche il grado di competitività e seguito che la pallamano non ha e l'ovale (nonostante l'IRB non consenta di giocare liberamente contro tutti) si
 
Ranma25783 ha scritto:
ma per Villans sono di più. Quindi, mettetevi d'accordo...

E ti ripeto che sulle nazionali concordo ma viene anche il grado di competitività e seguito che la pallamano non ha e l'ovale (nonostante l'IRB non consenta di giocare liberamente contro tutti) si

Ma non siamo un fronte comune:D
Ognuno ha le sue opinioni ovviamente...per esempio sullo sport su Cielo concordo con te mentre Dado sarebbe favorevole;)
 
Potrebbe essere che Sky prenda la F1, rivenda qualche gara alla Rai, e con alcune (diciamo 1/2) gare delle sue, voglia sperimentare e mandarle anche su Cielo in simulcast e vedere "l'effetto che fa".
Al limite dovesse essere soddisfacente, in futuro si muoverebbero di conseguenza: in fondo Cielo è un "laboratorio da esperimenti".
 
Villans'88 ha scritto:
Ma non siamo un fronte comune:D
Ognuno ha le sue opinioni ovviamente...per esempio sullo sport su Cielo concordo con te mentre Dado sarebbe favorevole;)
ma lo so!
 
Ranma25783 ha scritto:
...viene anche il grado di competitività e seguito che la pallamano non ha e l'ovale (nonostante l'IRB non consenta di giocare liberamente contro tutti) si

io non ce lo vedo tutto 'sto seguito nel "movimento" rugbistico in generale (a parte quelle 6/7 partite della Nazionale - si fa per dire, visto che ci giocano anche stranieri senza passaporto Italiano - l'anno artatamente gonfiate di importanza da certa stampa "amica" succube del grande potere politico del presidente della federazione)...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
non parliamo poi della competitività...rispetto ai suoi meriti tecnico-agonistici e, soprattutto, ai suoi risultati effettivi, il rugby in Italia è già eccessivamente sovraesposto così...:evil5: :eusa_wall:
 
phelps ha scritto:
io non ce lo vedo tutto 'sto seguito nel "movimento" rugbistico in generale (a parte quelle 6/7 partite della Nazionale - si fa per dire, visto che ci giocano anche stranieri senza passaporto Italiano - l'anno artatamente gonfiate di importanza da certa stampa "amica" succube del grande potere politico del presidente della federazione)...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
non parliamo poi della competitività...rispetto ai suoi meriti tecnico-agonistici e, soprattutto, ai suoi risultati effettivi, il rugby in Italia è già eccessivamente sovraesposto così...:evil5: :eusa_wall:
infatti mi riferivo alla nazionale (se sei in idsaccordo passami i dati), non ai club. E ti ricordo per l'ennesima volta che l'Italia ovale non può giocare con chi vuole.
 
Per farvi capire l'importanza del Rugby in Italia..tra due settimane ci sono i test-match e nessuna tv ha comprato i diritti delle tre partite dell'italia. E' sono sicuro che nessuno lo farà visto l'orario delle partite
 
dado88 ha scritto:
Per farvi capire l'importanza del Rugby in Italia..tra due settimane ci sono i test-match e nessuna tv ha comprato i diritti delle tre partite dell'italia. E' sono sicuro che nessuno lo farà visto l'orario delle partite
forse quest'anno SKY non lo fa perché ha ben altro a cui pensare...
 
L' avere il pay e il chiaro insieme di un evento sportivo top (champions , F1 ,....) crea una sinergia virtuosa al broadcaster e toglie molte risorse pubblicitarie ai concorrenti . Pensate se Cielo avesse trasmesso l'esclusiva champions in chiaro del mercoledì sera....grandi incassi pubblicitari e conseguente enorme perdita di entrate per Mediaset.
Invece così Mediaset , nella sua globalità , si presenta ai nastri di partenza delle coppe europee per il 2012-13 con un 3-1 secco su Sky . Tutto il chiaro con Inter , Napoli , Lazio , Milan o Juve alternate , è suo !!
 
Indietro
Alto Basso