Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AsRoccella1935 ha scritto:
E se Sky comprasse i diritti DTT della serie A nel 2012 ?

Se i pacchetti rimangono diversificati come ora, Sky non potrà nemmeno partecipare all'asta per il dtt visto che per ora non è presente sul dtt.
 
Ennesimo uso ad personam delle istituzioni pubbliche, vedo :icon_rolleyes: Stranamente non ho visto l'antitrust fare una simile istruttoria per i diritti dell'Europa League... :icon_rolleyes:
 
Credo che queste istruttoria vengono fatte per un semplice motivo: Non capiscono nulla di diritti tv
 
Ultima modifica:
floola ha scritto:
Ennesimo uso ad personam delle istituzioni pubbliche, vedo :icon_rolleyes: Stranamente non ho visto l'antitrust fare una simile istruttoria per i diritti dell'Europa League... :icon_rolleyes:
ma che casoooooo...:eusa_think:
 
dado88 ha scritto:
Credo che queste istruttoria vengono fatte per un semplice motivo: Non capisco nulla di diritti tv

Tu o l'Antitrust???non si capisce dal tuo post
 
la colpa non è di Sky, ma della Uefa che vende anche dei diritti a soggetti che non li eserciteranno mai, ma che una volta legittimata a farlo, li acquista per toglierli alla concorrenza creando dei buchi di copertura dei diritti che in realtà non dovrebbero esserci. la colpa è dell'Uefa, non di Sky, e l'Antitrust non si capisce con quale cognizione di causa si stia muovendo in questa direzione...
 
CHRIS 86 ha scritto:
la colpa non è di Sky, ma della Uefa che vende anche dei diritti a soggetti che non li eserciteranno mai, ma che una volta legittimata a farlo, li acquista per toglierli alla concorrenza creando dei buchi di copertura dei diritti che in realtà non dovrebbero esserci. la colpa è dell'Uefa, non di Sky, e l'Antitrust non si capisce con quale cognizione di causa si stia muovendo in questa direzione...
non si capisce :D

è una battuta :lol:
 
darkmoon ha scritto:
non si capisce :D

è una battuta :lol:
eh già... si capisce benissimo... :D

chiusi i margini di ogni trattativa diretta tra Sky e Mediaset... si passa alle Autorità competenti...
 
CHRIS 86 ha scritto:
eh già... si capisce benissimo... :D

chiusi i margini di ogni trattativa diretta tra Sky e Mediaset... si passa alle Autorità competenti...
io unica autorità competente giudica solo ma per parte l'u e
quelle italiane sono come dire comprate ehm di parte :eusa_whistle:
 
CHRIS 86 ha scritto:
eh già... si capisce benissimo... :D

chiusi i margini di ogni trattativa diretta tra Sky e Mediaset... si passa alle Autorità competenti...
Vero..ormai non c'e più dialogo:D :icon_rolleyes:
 
ma secondo voi erano fessi a fare pacchetti che non potevano vendere :eusa_whistle:
e solo per fare la voce grossa :lol:
prima non dicevano che era una competizione minore tanto ''noi'' abbiamo l'europa league c'è stanno più squadre :lol:
 
CHRIS 86 ha scritto:
la colpa non è di Sky, ma della Uefa che vende anche dei diritti a soggetti che non li eserciteranno mai, ma che una volta legittimata a farlo, li acquista per toglierli alla concorrenza creando dei buchi di copertura dei diritti che in realtà non dovrebbero esserci. la colpa è dell'Uefa, non di Sky, e l'Antitrust non si capisce con quale cognizione di causa si stia muovendo in questa direzione...
Non è colpa di nessuno. L'UEFA ha fatto un bando approvato dalla UE e con le regole della stessa e cosi ha venduto/sta vendendo le varie competizioni in giro per l'Europa. Siamo noi la solita eccezione che dividiamo i diritti a seconda delle piattaforme ma ormai si va verso i diritti neutrali.
In ogni caso in Italia chi andrebbe indagata è Mediaset perchè ha preso il 100% della EL mentre di solito in queste aste non dovrebbe essere possibile per lo stesso soggetto comprare tutti i pacchetti in asta.
 
L'UEFA non ha nessuna colpa...si comporta così in tutti i grandi mercati europei per favorire i propri interessi...ma guarda caso l'eccezione è sempre l'anomalo mercato italiano...
 
Villans'88 ha scritto:
L'UEFA non ha nessuna colpa...si comporta così in tutti i grandi mercati europei per favorire i propri interessi...ma guarda caso l'eccezione è sempre l'anomalo mercato italiano...
e dato che l'ue ha dato il suo consenso mediaset il ricorso non dico dove se lo .............. :D
 
Ange 86 ha scritto:
Non è colpa di nessuno. L'UEFA ha fatto un bando approvato dalla UE e con le regole della stessa e cosi ha venduto/sta vendendo le varie competizioni in giro per l'Europa. Siamo noi la solita eccezione che dividiamo i diritti a seconda delle piattaforme ma ormai si va verso i diritti neutrali.
In ogni caso in Italia chi andrebbe indagata è Mediaset perchè ha preso il 100% della EL mentre di solito in queste aste non dovrebbe essere possibile per lo stesso soggetto comprare tutti i pacchetti in asta.
Villans'88 ha scritto:
L'UEFA non ha nessuna colpa...si comporta così in tutti i grandi mercati europei per favorire i propri interessi...ma guarda caso l'eccezione è sempre l'anomalo mercato italiano...
il mercato italiano è normale che sia anomalo. in Italia abbiamo due piattaforme come digitale terrestre e satellitare a spartirsi gli ascolti e gli abbonati, mentre ovunque è il satellitare a farla da padrona, e anche con questa vendita di pacchetti di diritti più ampi, non ci si trova ad avere dei buchi di copertura sulla piattaforma utilizzata. ovvio che la UEFA con questi diritti venduti come esclusive introita di più, però se il mercato italiano è differente, andrebbe valutato a parte. questo vale anche per l'Europa League ovviamente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso