Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
darkmoon ha scritto:
ma altro discorso una pay si basa sulle esclusive
alla stato attuale
se mediaset a le sue esclusive non capisco il perchè sky non possa avere le sue ;)
Non bisogna soffermarsi sulle esclusive di sky o di mediaset, il mio discorso riguarda tutti i diritti.
Per tutelare tutti i consumatori le esclusive vanno regolate per piattaforme.
Poi come ho già detto più volte, in Italia le uniche esclusive che possono creare posizioni dominanti sono la serie a e la champions.
 
montani1 ha scritto:
Non bisogna soffermarsi sulle esclusive di sky o di mediaset, il mio discorso riguarda tutti i diritti.
Per tutelare tutti i consumatori le esclusive vanno regolate per piattaforme.
Poi come ho già detto più volte, in Italia le uniche esclusive che possono creare posizioni dominanti sono la serie a e la champions.
Eh no allora no...
O TUTTE O NESSUNA devono essere tutelate.

Ma scherziamo???
 
montani1 ha scritto:
Paragone che non sta ne in cielo ne in terra.
Qui non si sta parlando di tariffe ma della possibilità di offrire un prodotto.
Tra l'altro non è nemmeno detto che per certi diritti un'azienda possa essere interessata all'acquisto (vedi il caso di sky per l'europa league).
e io ripeto, in un libero mercato la possibilità di offrire ai suoi clienti un prodotto è data dalla capacità e volontà di chi vuole offrirlo di acquistarlo alle condizioni stabilite dal venditore e dalla disponibilità di chi lo possiede a venderglielo. Che si tratti di diritti tv o di stracci per pulire il pavimento, il principio è lo stesso. Se si vuole modificare tale principio va bene, ma si tratta di un sistema economico diverso dal libero mercato.
 
marcobremb ha scritto:
Eh no allora no...
O TUTTE O NESSUNA devono essere tutelate.

Ma scherziamo???
Infatti ho detto che il mio discorso riguarda tutti i diritti, così si evitano polemiche e si ha la tutela massima per tutti i consumatori.
 
Bluelake ha scritto:
e io ripeto, in un libero mercato la possibilità di offrire ai suoi clienti un prodotto è data dalla capacità e volontà di chi vuole offrirlo di acquistarlo alle condizioni stabilite dal venditore e dalla disponibilità di chi lo possiede a venderglielo. Che si tratti di diritti tv o di stracci per pulire il pavimento, il principio è lo stesso. Se si vuole modificare tale principio va bene, ma si tratta di un sistema economico diverso dal libero mercato.
Anche questo concetto di libero mercato è pressochè teorico, secondo il tuo ragionamento antitrust nazionali e corte europea non dovrebbero esistere invece...
A maggior ragione quando si fa riferimento a vendite trasnazionali, il venditore deve sottostare alle regole del paese che dovrebbero tutelare i propri consumatori.
 
montani1 ha scritto:
Anche questo concetto di libero mercato è pressochè teorico, secondo il tuo ragionamento antitrust nazionali e corte europea non dovrebbero esistere invece...
A maggior ragione quando si fa riferimento a vendite trasnazionali, il venditore deve sottostare alle regole del paese che dovrebbero tutelare i propri consumatori.
ma il fatto che un evento sia trasmesso da Sky e non da Premium (o viceversa) non viola i diritti dei consumatori perché si parla di due piattaforme a pagamento, il consumatore può liberamente spostarsi dall'una all'altra in base ai suoi gusti e agli eventi che trasmettono. Comunque si giri il discorso, il succo quello rimane. La piattaforma che offre eventi e programmi di maggiore interesse avrà più abbonati, chi offre eventi e programmi di minore interesse ne avrà meno.
La UEFA rispetta la legislazione italiana, perché la legge italiana (giustamente) considera tutela del consumatore la possibilità di visione in chiaro degli eventi; la divisione tra sat e digitale terrestre esiste solo in seguito al divieto imposto a Sky di operare nel terrestre perché si è trovata ad essere l'unico soggetto a trasmettere via satellite (e trasmettendo via terra avrebbe vanificato le leggi che ho citato prima), ma visto che tale divieto andrà a scadere nel breve termine anche la distinzione per piattaforma diventerà inutile.
 
Se si vuole realmente tutelare tutti i consumatori, ormai gli abbonati alle pay tv non sono più una nicchia elitaria ma rappresentano una buona parte delle famiglie italiane, bisogna regolare anche il mercato pay.
Inoltre la suddivisione per piattaforme diventerà sempre più importante negli anni futuri considerato lo sviluppo che sta avendo il web.
 
Intanto durante Sky calcio show hanno mandato la grafica con l'esclusiva della Champions a partire dall'anno prox

È ovvio che non c'è nessuna possibilità di accordo
 
alessinio ha scritto:
Intanto durante Sky calcio show hanno mandato la grafica con l'esclusiva della Champions a partire dall'anno prox

È ovvio che non c'è nessuna possibilità di accordo
ma anche di domenica si fa pubblicità all'esclusiva più famosa dell'anno???? :D :D :D :D
 
flown23go ha scritto:
ma anche di domenica si fa pubblicità all'esclusiva più famosa dell'anno???? :D :D :D :D
e questo non è niente, vedrai quando la pubblicizzeranno 24 ore su 24...:D
 
alessinio ha scritto:
Intanto durante Sky calcio show hanno mandato la grafica con l'esclusiva della Champions a partire dall'anno prox

È ovvio che non c'è nessuna possibilità di accordo
Ho visto... ;)

Tra un pò cominceranno a pomparla alla maniera sky... li si che sarà promozione no stop :D
 
romanodel73 ha scritto:
ma hanno specificato che la partita di mercoledi' non sarà trasmessa?
Ovviamente no e non lo faranno fino alla prima giornata della Fase a giorni...dove saranno costretti dalle tante proteste a dover spiegare la situazione davanti alla telecamere. :D :D (mi gioco quelle che volete che accadrà questo)
 
dado88 ha scritto:
Ovviamente no e non lo faranno fino alla prima giornata della Fase a giorni...dove saranno costretti dalle tante proteste a dover spiegare la situazione davanti alla telecamere. :D :D (mi gioco quelle che volete che accadrà questo)

Io non scommetto mai ma credo che questo avverrà di certo:D
 
Tutti quelli che protesteranno si abbonerannoa Premium perche non li hanno presi in giro e si accontenteranno della partita free
 
ho appena parlato con l'assistenza clienti-sezione commerciale di premium a causa di un disguido in fattura che gli ho contestato, tra i tanti argomenti gli ho anche detto "aumentate i prezzi e il prossimo anno non avrete neanche la champions?"
e lui risentito... "non è vero, ci sono delle trattative tra mediaset e sky tutt'ora in corso".


è vero?:icon_rolleyes:

e poi ci sarà la possibilità che sky offra tutto il calcio (ucl compresa) in un unico pack?
 
dubito credo che lo facciano per tenere i clienti buoni, non tutti si leggono iforum o navigano comunque felice di essere smentito
 
Io dubito che nei Call Center sappiamo qualcosa sia in positivo che in negativo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso