Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
beh,,per un servizio pubblico che paghiamo (anche abbastanza profumatamente!) dovrebbero "farci" vedere quello che più ci interessa...
comunque è una scelta aziendale...visti i costi elevati...però----
come fa Brunetta:D potrebbero razionalizzare un po' altri costi superflui...

Ma la champions non dovrebbe far aumentare la raccolta pubblicitaria?
possibile che questa non copra una buona fetta dei diritti?
 
Se la rai rinucia vermnte secondo me ce la7 opure sporitalia dato che si vede da peruto
 
SidernoUno ha scritto:
21:59 17 NOV 2010

(AGI) - Roma, 17 nov. - Niente Champions League sugli schermi Rai per le prossime tre stagioni. La Rai non partecipera' al bando di gara della Uefa per l'assegnazione dei diritti per le stagioni 2011-2012, 2012-2013, 2013-2014. E' la decisione del Cda di viale Mazzini, adottata oggi. Decisione motivata dal fatto che il rapporto costi/ricavi gioca a sfavore dell'azienda, in virtu' del fatto anche che il numero di squadre italiane ammesse al torneo continentale di calcio e' destinato a scendere vista la posizione nel ranking Uefa. Via libera invece alla partecipazione alla gara per i diritti di trasmissione del Tour de France e degli Europei di calcio del 2012. (AGI) .


Ma la Rai ha il contratto per la Champions fino al 2012 e non nel 2011!!!


infatti secondo me c'è un errore in questa agenzia! la rai, come sky, ha i diritti Champions fino al 2011/12... :icon_rolleyes:
 
ma quale la7 e sportitalia,loro non hanno neanche i soldi per pagare i dipendenti figurarsi se comprano la champions.Il pacchetto o lo prende mediaset o rimarrà invenduto,la7 e SI sono già fuori.
 
Effettivamente, pensare che SI acquisti i diritti in chiaro della Champions mi sembra abbastanza fantasioso, visto che in Uefa non mi pare che siano intenzionati a fare come l'Uleb (che glieli ha praticamente regalati)...:eusa_whistle:
 
Sembri che si tratti di 30 milioni ma il contratto in questione se non sbaglio scade nel 2012 e non a termine di questa stagione ma come abbiamo visto la Uefa sta già trattando i rinnovi...
 
... e se li prendesse sky per trasmettere una partita in chiaro a turno, come fa ora la Rai , su Cielo ??? ;) :lol: :lol: :lol:
 
30 milioni per una partita alla settimana free, e neanche in esclusiva, sono assolutamente una cifra enorme, secondo me. E se alla Rai hanno deciso di chiamarsi fuori, per questa volta, ma solo per questa volta, non mi sento di dar loro torto.
In realtà non è così scontato che non possa comprarla Cielo...bisogna capire com'è organizzata a livello societario, se è una società a se, etc. Anche se, e questo è pure il caso di mediaset, cosa gliene può fregare di spendere 30 milioni per una partita free che già trasmettono pay?
Concordo poi in pieno con chi vede improbabile la7 o SI. Non sono in mercato. Ricordiamo che la7 non ha preso il 6 nazioni di rugby perchè non poteva spendere 10 milioni per 4 anni, non vedo come ne possa spendere 30 per tre. Vero che la champions fa altri ascolti, ma suppongo che siano cifre fuori mercato per loro.
Personalmente, sono sempre più convinto che una politica di "spremitura" del prodotto come quella che sta adottando l'UEFA, e non solo lei, negli ultimi anni rischi di portare al collasso il sistema pallone.
 
e pensare che se la rai non avesse stracciato il contratto con Sky, a quest'ora avrebbe i soldi necessari per acquistare la champions....:D
 
Sinceramente non vedo quale colpa abbia l'Uefa,anzi...cerca di vendere il suo prodotto al miglior offerente al suo prezzo...se la Rai ha dei buchi giganteschi in bilancio che colpa ne ha Platini???
 
stefio ha scritto:
... e se li prendesse sky per trasmettere una partita in chiaro a turno, come fa ora la Rai , su Cielo ??? ;) :lol: :lol: :lol:
Potrebbe essere, oppure li riprende mediaset e trasmette una partita su Canale 5 o Rete4, come fa con l'Europa League. ;)
 
Ok che ormai la gente ha sky o MP e quindi la maggior parte riescono nel vedere la coppa campioni,però la rai essendo servizio gratuito deve anche spendere quei 30 milioni(e non ci credo che sia il problema di far rientrare i soldi con la pubblicità),uno si chiede sempre di piu'perchè deve pagare il canone..
 
Secondo me Sportitalia cercherà di prendersi le differite ad una cifra minore...
 
sawyer83 ha scritto:
però la rai essendo servizio gratuito deve anche spendere quei 30 milioni(e non ci credo che sia il problema di far rientrare i soldi con la pubblicità)
Evidentemente, ha fatto i conti e non ci rientra. Speriamo almeno che i soldi risparmiati li utilizzi per altre cose e non li sperperi.
sawyer83 ha scritto:
,uno si chiede sempre di piu'perchè deve pagare il canone..
E' stato detto più volte che il canone TV (e non canone RAI) è una tassa, per la semplice detenzione dell'apparecchio televisivo, anche se il concessionario di riscossione è la RAI. Non mettiamola sempre su questo piano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso