Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
le cifre che circolano nelle news economcihe parlano di 130milioni addirittura ( ma dicono si tratta di cifre non confermate ancora...)

ad ogni modo di sicuro c'e' compresa la partita del mercoledi, ci mancherebbe....

e comunque come ho riportato sopra direi che e' sicuro che sky dovra' poi cedere i diritti del digitale a qualcun'altro, pero' immagino che piuttosto che cederli a mediaset a una certa cifra preferiranno rivenderli a qualcun'altro anche se a un prezzo inferiore
 
alessinio ha scritto:
Perfetto, ma io mi domando:

Posto che l'asta era per il pay, e non per il sat e per il DDT, Mediaset quanto ha offerto?

Se avesse vinto mediaset, si sarebbe accaparrata sia il sat che il DDT.. In quel caso sarebbe stato uno scandalo?

Perché non hanno iniziato i pianti recriminatori prima, e non dopo l'asta?

secondo me a Mediaset sapevano le regole... e ora fanno finta di non sapere dicendo che Sky ha comprato diritti per il Dtt (cosa che non è vera... ma buttare la sabbia negli occhi è sempre un buon modo per far casino)...

nel caso in cui non sapessero, hanno personale scadente negli uffici marketing...

bisogna chiedere a loro quanto hanno offerto....

secondo me non ci sarebbe nessuno scandalo... visto che proprio loro si sono accpparati in esclusiva i diritti del mondiale per club e dell'Europa League.... quindi..
 
pressy ha scritto:
Qui entrerà in gioco l' antitrust italiano che impedirà un monopolio Sky sulla champions . Per il decollo della pay-tv sul DTT il calcio è fondamentale , per cui Serie A , Champions ed Europa-League devono essere trasmessi su questa piattaforma , anche per fare concorrenza al SAT.
Anche a colpi di maglio, ma questa situazione cambierà....
MA quanto starai a rosicà? Il governo che attualmente "detiene" mediaset ha le mani legate e non cambierà una mazza. E' bene che mediaset impari cosa è la concorrenza e a non vincere facile. Se dovessero vincere qualsiasi tipo di ricorso le esclusive che ha mediaset dovranno essere messe in discussione un secondo dopo il giudizio...e non so quanto questo sia nei desideri di Piersy
 
broncos ha scritto:
fonte websim....

Sky si è già rifiutata una volta di rivendere a Mediaset i diritti per il digitale terrestre dei Mondiali in Sudafrica del 2010, ma potrebbe essere costretta a metterli sul mercato dall'Authority delle Comunicazioni. In Inghilterra, un evento simile è già avvenuto ed ha riguardato un'altra controllata del gruppo di Rupert Murdoch: il regolatore del mercato delle telecomunicazioni ha ordinato a BSkyB di rivendere a Virgin ed a altri operatori alcuni diritti di trasmissione di eventi sportivi per piattaforme diverse dal satellite.

Questo e' vero ma Sky UK vende a chi ne fa richiesta (alle varie piattaforme) il pacchetto che comprende i canali Sky Sport per circa 17 sterline.....
 
pressy ha scritto:
Qui entrerà in gioco l' antitrust italiano che impedirà un monopolio Sky sulla champions . Per il decollo della pay-tv sul DTT il calcio è fondamentale , per cui Serie A , Champions ed Europa-League devono essere trasmessi su questa piattaforma , anche per fare concorrenza al SAT.
Anche a colpi di maglio, ma questa situazione cambierà....

perché oggi l'antitrast non si muove sulla posizione "dominante" di mediaset su Europa League e Mondiale per Club? :eusa_whistle:
 
pietro_d ha scritto:
perché oggi l'antitrast non si muove sulla posizione "dominante" di mediaset su Europa League e Mondiale per Club? :eusa_whistle:

Aggiungici i diritti Warner, Universal, alcune produzioni Endemol..
 
alessinio ha scritto:
Perfetto, ma io mi domando:

Posto che l'asta era per il pay, e non per il sat e per il DDT, Mediaset quanto ha offerto?

Se avesse vinto mediaset, si sarebbe accaparrata sia il sat che il DDT.. In quel caso sarebbe stato uno scandalo?

Perché non hanno iniziato i pianti recriminatori prima, e non dopo l'asta?

io dalla news leggo che sky si e' acquistata due pacchetti in esclusiva, il che mi fa' pensare quidni che fossero appunto due prodotti distinti e immagino appunto SAT e DDT...

o sbaglio qualcosa?
 
broncos ha scritto:
le cifre che circolano nelle news economcihe parlano di 130milioni addirittura ( ma dicono si tratta di cifre non confermate ancora...)

ad ogni modo di sicuro c'e' compresa la partita del mercoledi, ci mancherebbe....

e comunque come ho riportato sopra direi che e' sicuro che sky dovra' poi cedere i diritti del digitale a qualcun'altro, pero' immagino che piuttosto che cederli a mediaset a una certa cifra preferiranno rivenderli a qualcun'altro anche se a un prezzo inferiore

1) dove sta scritto? al momento io dalle dichiarazioni non saprei ne se è incluso ne se non l'è, anche se sembra più probabile che sia esclusiva del free...

2) perhé dovrebbe essere sicuro? per il mondiale sud africano Sky non ha ceduto un bel nulla... c'è già il precedente!!! :eusa_whistle:
 
broncos ha scritto:
fonte websim....

Sky si è già rifiutata una volta di rivendere a Mediaset i diritti per il digitale terrestre dei Mondiali in Sudafrica del 2010, ma potrebbe essere costretta a metterli sul mercato dall'Authority delle Comunicazioni. In Inghilterra, un evento simile è già avvenuto ed ha riguardato un'altra controllata del gruppo di Rupert Murdoch: il regolatore del mercato delle telecomunicazioni ha ordinato a BSkyB di rivendere a Virgin ed a altri operatori alcuni diritti di trasmissione di eventi sportivi per piattaforme diverse dal satellite.

pressy ha scritto:
Qui entrerà in gioco l' antitrust italiano che impedirà un monopolio Sky sulla champions . Per il decollo della pay-tv sul DTT il calcio è fondamentale , per cui Serie A , Champions ed Europa-League devono essere trasmessi su questa piattaforma , anche per fare concorrenza al SAT.
Anche a colpi di maglio, ma questa situazione cambierà....

siete così certi che sta roba riguardi l'antitrust italiano? l'uefa risponde all'antitrust italiano? ne dubito.
 
broncos ha scritto:
io dalla news leggo che sky si e' acquistata due pacchetti in esclusiva, il che mi fa' pensare quidni che fossero appunto due prodotti distinti e immagino appunto SAT e DDT...

o sbaglio qualcosa?

Sbagli :)

Era un'unica asta, PAY, senza distinzioni tra sat e DDT (ed é quello che accade da sempre in Europa)
 
cheguevara63 ha scritto:
Piantatela di dire che Sky è un bene di lusso...

bene di lusso è inteso come qualunque bene non necessario...sky rientra in questa categoria ;)
 
joscio ha scritto:
Se sky ha pagato 130 milioni per la champions, mentre prima ne pagava 35 vuol dire che sborserà ogni anno 95 milioni di euro in più.
Ora mettiamo il caso di abbonati che scelgono sky per poter vedere champions e serie a, facciamo una spesa media di 47 euro. Vuol dire che per ammortizzare i 95 milioni sky dovrebbe avere oltre 2 milioni di abbonati in più all'anno.
no 130 milioni per 3 anni. il contratto è triennale ci mancherebbe ancora :D

cmq per spiegare ci sono 5 pacchetti in vendita. Sky se ne è assicurati 4 su 5.
Il quinto pacchetto che comprende la prima scelta del mercoledi la finale e la Supercoppa non è stato venduto ma riguarda il chiaro.
Quindi la tv in chiaro che prenderà il pacchetto sceglierà la partita migliore da trasmettere. Ma Sky le avrà tutte in pay.
 
broncos ha scritto:
io dalla news leggo che sky si e' acquistata due pacchetti in esclusiva, il che mi fa' pensare quidni che fossero appunto due prodotti distinti e immagino appunto SAT e DDT...

o sbaglio qualcosa?

sbagli i pacchetti tv sono 3:

1) Prima partita del Martedì e finale (quest'ultima è anche nel pacchetto free) (diritto esclusivo)

2) seconde scelte di martedì e mercoledì (diritto esclusivo)

3) highlight del martedì e mercoledì (10 minuti a partita max) (diritto non esclusivo... quindi che potrà essere aquistato anche da altro operatore)


e il pacchetto internet (che non ho capito se in modalità escluiva)

rimane un pacchetto tv free per la prima scelta della partita del Mercoledì (diritto esclusivo)

e tutti quelli delle radio e degli on demand...
 
Alert ha scritto:
bene di lusso è inteso come qualunque bene non necessario...sky rientra in questa categoria ;)

beh, è opinabile questa categoria così vasta. allora pure un auto, un cellulare o un computer sono beni non necessari, quindi di lusso.
 
Anakin83 ha scritto:
no 130 milioni per 3 anni. il contratto è triennale ci mancherebbe ancora :D

cmq per spiegare ci sono 5 pacchetti in vendita. Sky se ne è assicurati 4 su 5.
Il quinto pacchetto che comprende la prima scelta del mercoledi la finale e la Supercoppa non è stato venduto ma riguarda il chiaro.
Quindi la tv in chiaro che prenderà il pacchetto sceglierà la partita migliore da trasmettere. Ma Sky le avrà tutte in pay.

Leggendo l'articolo del velino pochi post fa si legge di 130 milioni all'anno
 
anche secondo me sono 130 mln/anno semnplicemente per un motivo:

Premium + Sky era di circa 70 mln/anni... e non essendo in esclusiva... è normale che il prezzo possa esplodere...
 
Sky non ha annunciato l'accordo per il semplice motivo che non può dire di avere tutta la champions su sky, anzi la situazione si è notevolmente ridotta visto che il match clou del mercoledì non può nemmeno trasmetterlo.
Il paradosso è che per ottenere questi diritti ha speso 3 volte tanto rispetto ai diritti delle stagioni in corso.
A sto punto, vista la situazione delle squadre italiane, non so quanto gli sia convenuto a sky spendere così tanto per avere così poco, a meno di non rivendere i diritti dtt a mediaset.
Senza nessun introito la vedo parecchio grigia per gli altri sport su sky.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso