Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zizzo85 ha scritto:
Beh sul fatto che gli altri sport non siano seguiti a dovere non c'è ombra di dubbio!!rimane il fatto che ormai per qualsiasi cosa devi pagare i diritti, e anche salati!!ritengo che a queste condizioni solo sky si possa permettere di seguire diversi sport in diretta...sul free dciamo che potrebbero fare delle rubriche settimanali, di più non penso si possa fare!!
per quanto riguarda la cultura sportiva ripeto il mio post precedente...secondo me non si ha ne soldi ne tempo per dedicarsi a tutto!
se avessi la possibilità guarderei con molto interesse i tornei di tennis,motori e calcio estero ad esempio...ma per fare questo dovrei pagare troppo e non mi va...quindi non mi considero ignorante e mi darebbe fastidio essere considerato tale!!
Sul free hanno molti quattrini che potrebbero spendere meglio :eusa_whistle:
 
quindi mi posso mettere il cuore in pace che la Champions tra 2 anni, avendo MP, non la vedrò al 100%....dico bene? :(
 
darkmoon ha scritto:
Sul free hanno molti quattrini che potrebbero spendere meglio :eusa_whistle:
Si ok ma non puoi pretendere che facciano vedere tutti gli sport come fa sky!!si e no fanno fatica a far vedere i mondiali e le olimpiadi!!:eusa_wall:
Poi in ogni caso alcuni sport sono proprio di nicchia..
Ora che riesco a vedere supertennis sul digitale sono molto soddisfatto, non vedrò tutti i tornei e tutte la partite, ma per adesso mi basta e avanza!!
 
zizzo85 ha scritto:
quindi non mi considero ignorante e mi darebbe fastidio essere considerato tale!!
Non ho mai usato quel termine.

Per quanto riguarda il free concordo con darkmoon, si potrebbe fare di più in particolare nel trattare e pubblicizzare al meglio gli eventi che si hanno.
 
Intanto la fox si è presa i diritti per la champions per l'america e i caraibi :D
 
wildsea80 ha scritto:
quindi mi posso mettere il cuore in pace che la Champions tra 2 anni, avendo MP, non la vedrò al 100%....dico bene? :(
Per come stanno le cose attualmente direi proprio di si...:sad:
poi in futuro non so se riescano a trovare un accordo..cosa che dubito fortemente!!
 
zizzo85 ha scritto:
Si ok ma non puoi pretendere che facciano vedere tutti gli sport come fa sky!!si e no fanno fatica a far vedere i mondiali e le olimpiadi!!:eusa_wall:
Poi in ogni caso alcuni sport sono proprio di nicchia..
Ora che riesco a vedere supertennis sul digitale sono molto soddisfatto, non vedrò tutti i tornei e tutte la partite, ma per adesso mi basta e avanza!!
Perché SKY non e che tratta bene molti altri sport :sad:
 
wildsea80 ha scritto:
quindi mi posso mettere il cuore in pace che la Champions tra 2 anni, avendo MP, non la vedrò al 100%....dico bene? :(

mah, per me son discorsi molto prematuri... da qui ad un anno e mezzo ne passerà d'acqua sotto ai ponti :eusa_whistle:
 
wildsea80 ha scritto:
quindi mi posso mettere il cuore in pace che la Champions tra 2 anni, avendo MP, non la vedrò al 100%....dico bene? :(

io spero che antitrust a parte, almeno a telecom rivenderanno i diritti internet cosi' la si potra' seguire tramite il canale cubovision
 
Ognuno giustamente fa previsioni e anche io faccio la mia. Prevedo questo scenario: la rai (che stranamente) non fa offerte per il chiaro, che resta così invenduto. La uefa trasforma il pacchetto chiaro in pay e mediaset se lo compra. Sky resta immobile con cielo o con il sat per il nuovo pacchetto pay per paura di antitrust, leggi ad hoc ecc. A quel punto sky e mediaset si scambiano i diritti e pace è fatta. E la uefa così intasca tantissimo per la champions in italia.
Sinceramente non è lo scenario che mi auguro però conoscendo il paese lo trovo molto possibile.
 
tra l'altro sul sito di repubblica.it c'è proprio questo scenario con una presunta offerta di 100 milioni di mediaset per il "pacchetto mercoledi" per il dtt pay e non per il chiaro
 
alex85rmm ha scritto:
tra l'altro sul sito di repubblica.it c'è proprio questo scenario con una presunta offerta di 100 milioni di mediaset per il "pacchetto mercoledi" per il dtt pay e non per il chiaro

sicuro :eusa_think:

forse intendeva 100 milioni l'offerta che aveva proposto per tutta la champions,100 milioni per un solo pacchetto sono eccessivi.
 
alex85rmm ha scritto:
tra l'altro sul sito di repubblica.it c'è proprio questo scenario con una presunta offerta di 100 milioni di mediaset per il "pacchetto mercoledi" per il dtt pay e non per il chiaro
Ho letto l'articolo
se è vero è qualcosa di schifoso
per vedersi tutta la champions uno dovrebbe abbonarsi a 2 pay tv
 
nunziolitrenta ha scritto:
Io sono convinto che in un modo o nell'altro mediaset avrà i diritti
Si adesso fanno una legge che invalida i contratti firmati senza l autorizzazione di Mediaset :badgrin:
Per adesso c'e solo che SKY hai 4 pacchetti con relativo contratto :evil5:
 
trovato

ripeto poi 100 milioni per 16 partite non sta nè in cielo e nè in terra :D

Ma magari metterano in pay quel pacchetto,ma per 100 milioni non avrebbe assolutamente senso.
 
La Champions League in futuro sarà solo a pagamento: addio alla Rai. Un altro capitolo dell'infinita "guerra delle tv": nei giorni scorsi Sky ha acquistato un pacchetto di diritti per la Champions League, pagandolo la cifra-record di 160 milioni di euro a stagione. Si tratta delle partite del martedì in esclusiva, della seconda partita del mercoledì (la prima in differita, alle 22,40) e di semifinali e finale ma non in esclusiva.

Ma adesso Mediaset sta preparando la sua risposta. La botta per la tv berlusconiana d'altronde è stata pesante, perché aveva fatto una buona offerta (intorno ai 130 milioni) sperando di battere l'emittente di Rupert Murdoch. Mediaset puntava (e punta) molto sul digitale terrestre a pagamento: ma siccome resta da assegnare ancora il pacchetto che riguarda la prima partita del mercoledì in esclusiva (più highlights, semifinali e finale ma non in esclusiva), Mediaset sta preparando un'altra offerta record, oltre 100 milioni di euro a stagione, che in questo caso spazzerebbe via la Rai. Perché quei diritti sino ad adesso sono stati della Rai che ha trasmesso una gara al mercoledì al costo di 27,5 milioni di euro a stagione: da Viale Mazzini hanno già fatto un'offerta all'Uefa, al ribasso. Diciotto milioni di euro, che sono pronti ad alzare, al massimo, sino a venti: ma siccome l'Uefa non ha fatto distinzione alcuna nei suoi pacchetti fra chiaro e pay, ecco che l'offerta di Mediaset da 100 milioni a stagione (dal 2012 al 2015) sarebbe vincente. La tv di Piersilvio Berlusconi trasmetterebbe le gare non in chiaro, sull'ammiraglia Canale 5, ma su Mediaset Premium, privilegiando il digitale pay. Addio quindi Champions gratis: dal 2012 (quando l'Italia avrà, se va bene, tre squadre) si pagherà. O Sky, o Mediaset Premium. O magari tutte e due, per gli appassionati di calcio. Adesso bastava scegliere una pay, in futuro non sarà più così e si dovrà pagare due volte (abbonamento a Sky e card a Mediaset Premium).

La Rai non può competere su quelle cifre, che sono fuori mercato e che tendono solo a schiacciare la concorrenza. E a fare felice l'Uefa, ma dall'Italia potrebbe prendere 260 milioni all'anno!
Adesso il direttore di Rai Sport, Eugenio De Paoli (che ha scritto un divertente libro su sport e giardinaggio col professor Antonio Dal Monte), si augura di poter chiudere il contratto con la Figc per i diritti della Nazionale di calcio. L'accordo è (abbastanza) vicino: c'è ancora da limare qualcosa sulle cifre. La Rai propone ad Abete un contratto flessibile, come quello appena chiuso dai calciatori: una parte fissa (125 milioni, come adesso) più una variabile (10-15 milioni) legata agli ascolti tv. Il contratto, quadriennale, scade a fine anno: lo stanno trattando per la Rai, Antonio Marano, e per la Figc, Antonello Valentini. La nazionale di calcio deve andare in chiaro: resterà quindi in Rai.


tra altro qui parlano delle semifinali comunque in diretta su sky..
 
Premessa prima che viene qualche difensore di mediaset,pure i 160 di sky sono eccessivi.Il mio discorso è il rapporto partite-prezzo(E se quel articolo dice la verita finale e semifinali non in esclusiva)sarebbe piu'esagerato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso