Diritti TV UEFA Champions League e UEFA Europa League 2012-2015

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
perchè Murdock dovrebbe dannarsi ad avere l'Europa League che mette tristezza solo a pensarla? :sad: è il riempitivo del giovedì perchè non c'è altro calcio da far vedere in tv
 
gilbedf ha scritto:
perchè Murdock dovrebbe dannarsi ad avere l'Europa League che mette tristezza solo a pensarla? :sad:
Perché fra poco quella tristezza potrebbe diventare il trofeo principale anche di una delle grandi, visto che come già è stato più volte scritto qui dal 2012/2013 molto probabilmente si perderà un posto in Champions.
 
floola ha scritto:
Perché fra poco quella tristezza potrebbe diventare il trofeo principale anche di una delle grandi, visto che come già è stato più volte scritto qui dal 2012/2013 molto probabilmente si perderà un posto in Champions.

capito, se poi quella grande ci metterà l'impegno che ci ha messo la Juventus quest'anno prevedo una grande attesa per il giovedi sera :D
 
eragon ha scritto:
Analizziamo i 2 possibili scenari:

1) Sky non cede i diritti Champions a Mediaset.

Conseguenze:
Mediaset rischia di subire una cospicua disdetta di abbonati (soprattutto se nel 2012-2014 Inter, Milan e Juventus andranno in Champions), per di piu' sara' necessariamente costretta a ridurre il canone di abbonamento a causa dell'offerta piu' ridotta.
Inoltre non e' escluso che che nel 2012-2014 Sky metta anche in vendita nuovi pacchetti (tipo "solo calcio"), magari con prezzi di favore dedicati agli ex-abbonati Premium.

Risultato:
Notevole rischio di sofferenza economica e ridimensionamento di Mediaset Premium.
Aumento degli abbonati a Sky, o comunque (causa crisi economica italiana) forte miglioramento del rapporto abbonati Sky/abbonati Premium = in ogni caso aumento degli introiti pubblicitari.

2) Sky cede i diritti Champions a Mediaset (+/- alla pari in cambio dell'EL)

Conseguenze:
Mediaset sara' in grado di offrire in pay tutte le competizioni calcistiche (come ora), mantenendo quindi +/- i prezzi attuali.
Visto come sono risicati i margini di utile nei suoi attuali bilanci, invece Sky Italia probabilmente ritocchera' pure verso l'alto il prezzo dei suoi pacchetti a causa dell'aggiunta dell'Europa League (aumento che dovranno pagare anche quelli a cui dell'EL non frega niente....:()
La battaglia di prezzi e spot ovviamente continuera' tutta a favore di Mediaset.

Risultato:
Mediaset non avra' problemi a mantenere i suoi abbonati, anzi continuera' molto probabilmente l'emorragia da Sky verso Premium dei clienti interessati solo al calcio.
In questo scenario e con i tempi di crisi che corrono, quindi Sky fara' molta fatica a mantenere il numero attuale di abbonati, figuriamoci poi a raggiungere quota 5 milioni!

Ora, se voi foste Murdoch, quale scenario scegliereste di far avverare???;)

(tutto quanto sopra ovviamente IMHO!)
direi 1 senza pensarci :D
 
eragon ha scritto:
Analizziamo i 2 possibili scenari:

1) Sky non cede i diritti Champions a Mediaset.

Conseguenze:
Mediaset rischia di subire una cospicua disdetta di abbonati (soprattutto se nel 2012-2014 Inter, Milan e Juventus andranno in Champions)
questa sicurezza ormai smentita dai fatti degli ultimi 10 anni non riesco ancora a capirla.... :eusa_think:

oltre al fatto che hai proprio sbagliato le squadre con più abbonati a premium, visto che sono Roma e Napoli le 2 squadre principe di premium. almeno stando ai dati auditel.

quindi premium perderebbe molti piu' abbonati se Roma (ormai abitualmente) e Napoli finissero in champions.

comunque, sorvolando sul nome delle squadre, sul resto quoto il tuo intervento.
 
fabio656 ha scritto:
questa sicurezza ormai smentita dai fatti degli ultimi 10 anni non riesco ancora a capirla.... :eusa_think:
oltre al fatto che hai proprio sbagliato le squadre con più abbonati a premium, visto che sono Roma e Napoli le 2 squadre principe di premium. almeno stando ai dati auditel.
quindi premium perderebbe molti piu' abbonati se Roma (ormai abitualmente) e Napoli finissero in champions.
comunque, sorvolando sul nome delle squadre, sul resto quoto il tuo intervento.

Perchè Roma e Napoli non hanno il potere economico dell'Inter,il nuovo stadio della Juve o il nuovo corso del Milan,il quale senza 4° posto non potrà regalare un'intero girone di andata alle avversarie per accontentarsi del minimo piazzamento per andare in Champions...senza dimenticare di come Calciopoli ha stravolto gli ultimi 4-5 anni...purtroppo il futuro è delle solite 3...
Invece sono d'accordo con te sulla questione EL...bisogna prenderla perchè altrimenti Sky a Roma e Napoli può chiudere i battenti...
 
Villans'88 ha scritto:
Perchè Roma e Napoli non hanno il potere economico dell'Inter,il nuovo stadio della Juve o il nuovo corso del Milan,il quale senza 4° posto non potrà regalare un'intero girone di andata alle avversarie per accontentarsi del minimo piazzamento per andare in Champions...senza dimenticare di come Calciopoli ha stravolto gli ultimi 4-5 anni...purtroppo il futuro è delle solite 3...
anche 10 anni fà dicevate cosi...eppure sono 10 anni che la Roma si è sempre qualificata senza nemmeno fare i preliminari.

oltretutto la Roma è nettamente più forte di almeno 2 delle 3 che considerate big, e non lo dico solo io,
lo dice anche l'allenatore del Milan (prima e dopo la sconfitta) e molti altri "esperti" di calcio.

puo' capitare che una quadra un anno vada bene e stia nella top 4 e poi scenda nella zona di competenza oltre il 5° posto....ma 10 anni consecutivi
tra primi e secondo posti, finali di coppa italia, scudetti giocati fino all'iltima giornata, ottavi di champions, gironi di champions vinti e/o qualificati
e coppe italia e supercoppe vinte, dovrebbe bastare per essere considerata una big (vista anche la squadra che attualmente possiede)...

ormai il potere economico serve a poco visto il fair play finanziario che ormai tutti hanno iniziato a fare (vedasi campagna acquisti dell'inter) e che tra 2 anni è legge.

...e poi aspettiamo il nuovo proprietario della Roma....

comunque torniamo IT senno chiudono il thread. ;)
 
Lo scenario secondo me è :
1)dopo il primo anno di diritti champion di sky, decide di vendere una parte dei diritti a premium, data la difficolta delle squadre italiane a superare la fase ai gironi di champion, cosciente del fatto che oltre ottavi e quarti di champions, le semifinali e finale le vedi cmq anche free, intanto mediaset generalista se la gode con il botto di ascolto del mercoledi di champions
2)
un tifoso del napoli/ roma / juve/ palermo, pensa: quest'anno la mia squadra sta in E.L. stando su sky dovrei pagare 50 euro, vedere solo una partita del martedi di champions, e 1 non sempre di cartello di E.L. a questo punto preferisco vedere tutte le partite della mia squadra in E.L. accontentarmi di perdere solo la partida del martedi di champions, e se poi si arriva in semifinale vedo tutto cmq in chiaro e fatto non da poco risparmio 31 euro.
 
Villans'88 ha scritto:
La serie A femminile di volley prendeva sopra il milione con Sky rinunciandovi per la visibilità e soli 200mila euro...a parte il calcio in Italia gli altri diritti costano poco per qualsiasi tv...interessante si ma tremo al pensiero di Lauro a commentare l'A1...

@Ranma: segnatelo pure tanto...non dico che l'offerta SkySport non sia buona,altrimenti non sarei abbonato,ma rispetto a qualche anno fa c'è stato qualche taglio di troppo...
nn cambio idea: rugby, Olimpiadi e diciamo pure Mondiali di calcio, eventi ke in un paese normale andrebbero x tutti, da soli valgono il prezzo dell'offerta
 
globosud ha scritto:
Lo scenario secondo me è :
1)dopo il primo anno di diritti champion di sky, decide di vendere una parte dei diritti a premium, data la difficolta delle squadre italiane a superare la fase ai gironi di champion, cosciente del fatto che oltre ottavi e quarti di champions, le semifinali e finale le vedi cmq anche free, intanto mediaset generalista se la gode con il botto di ascolto del mercoledi di champions

speriamo che non sia come dici tu, altrimenti sai che fregatura per un tifoso, poniamo dell'Inter, che si fa Sky per vedere la Champions, convinto che non possa esserci modo per seguirla su Premium, e dopo un anno la situazione cambia nuovamente...
 
Questi sono alcuni dati di audience delle pay-TV nel precedente campionato di serie A:
(numero spettatori medi a partita):

Sky:
Inter: 1.001.297
Juventus: 919.612
Milan: 781.319
Roma: 608.311
Napoli: 426.737

Mediaset Premium:
Inter: 713.306
Milan: 597.567
Juventus: 572.044
Napoli: 529.103
Roma: 523.197
 
gilbedf ha scritto:
capito, se poi quella grande ci metterà l'impegno che ci ha messo la Juventus quest'anno prevedo una grande attesa per il giovedi sera :D
L'impegno in europa league delle italiane dovrà migliorare se i club italiani non vogliono continuare ad avere un numero inferiore di posti in champions.
 
montani1 ha scritto:
L'impegno in europa league delle italiane dovrà migliorare se i club italiani non vogliono continuare ad avere un numero inferiore di posti in champions.
E' la stessa considerazione che si poteva leggere all'inizio di questa stagione negli speciali di presentazione (vedi Sportweek), eppure...:eusa_whistle:
 
eragon ha scritto:
Analizziamo i 2 possibili scenari:

1) Sky non cede i diritti Champions a Mediaset.

Conseguenze:
Mediaset rischia di subire una cospicua disdetta di abbonati (soprattutto se nel 2012-2014 Inter, Milan e Juventus andranno in Champions), per di piu' sara' necessariamente costretta a ridurre il canone di abbonamento a causa dell'offerta piu' ridotta.
Inoltre non e' escluso che che nel 2012-2014 Sky metta anche in vendita nuovi pacchetti (tipo "solo calcio"), magari con prezzi di favore dedicati agli ex-abbonati Premium.

Risultato:
Notevole rischio di sofferenza economica e ridimensionamento di Mediaset Premium.
Aumento degli abbonati a Sky, o comunque (causa crisi economica italiana) forte miglioramento del rapporto abbonati Sky/abbonati Premium = in ogni caso aumento degli introiti pubblicitari.
Su questo punto non sono d'accordo.
Il listino prezzi di una pay tv non si abbasserà, al limite faranno le solite offerte all'inizio di ogni nuova stagione come tutti gli anni.
Inoltre non è detto che in champions ci vadano sempre le "3 grandi", anzi i risultati degli ultimi anni testimoniano il contrario (esempio: juve e milan in 2 occasioni non si sono qualificate avendo a disposizione 4 posti, figuriamoci con 3).
Io credo che, anche senza scambio, non ci sarà un grande spostamento di abbonati da mediaset verso sky perchè la differenza di prezzo tra le 2 pay-tv rimarrà sempre elevata.
 
Ranma25783 ha scritto:
nn cambio idea: rugby, Olimpiadi e diciamo pure Mondiali di calcio, eventi ke in un paese normale andrebbero x tutti, da soli valgono il prezzo dell'offerta

Ma anche in Spagna i mondiali vanno a pagamento e da loro pure gli europei...e in Inghilterra,a parte il 6 nazioni,i TM della nazionale vanno a pagamento su Sky...ogni paese ha le sue priorità come sport da tenere in chiaro...
Infine come detto io ritengo ancora l'offerta sport di Sky molto valida ma chiedi a qualsiasi abbonato cosa pensa del pacchetto sport rispetto a 1-2 anni fa e tutti ti daranno la stessa risposta;)
 
bè murdoch comunque ci sta pensando ad un accordo,altrimenti ci sarebbero già stati spot,per inneggiare alla champions 2012-15 (visto che alla fine sky la trasmetterà tutta,e la partita in chiaro la possono vedere benissimo gli abbonati sky)che sarà SOLO su sky,evidentemente non hanno fretta e si siederanno a parlare,ricordate che la coppa uefa era un prodotto che andava(e con le italiane sempre gran protagoniste negli anni 90) alla fine con tutto il rispetto ci sta che palermo e samp si facciano eliminare,ma negli anni a venire sarà presa diversamente da tutto il movimento calcistico italiano,che negli ultimi tempi ha dormito troppo sugli allori,ma la germania continua ad avanzare e per riprencerci i posti bisogna andare avanti in coppa.Dunque non schiferei del tutto l'europa league,perchè assieme al mondiale per club e la possibilità di trasmettere su sky anche la partita del mercoledi ci guadagnerebbero tutti e due.sky da parte sua ha sempre tutti i campionati internazionali,telecronisti e tecnici sicuramente superiori alla concorrenza,tutte le partite trasmesse in hd,pacchetto sport che comprende basket,tennis ecc.ecc. ,un sacco di canali di intrattenimento e dcoumentari dunque chi preferisce tutta la qualità e la varietà starebbe comunque con sky,chi si accontenta fa premium,io dico che l'accordo lo trovano poi vedremo.

una cosa :comunque un pacchetto SOLO calcio senza fare i vari mondo sky non lo farà ne ora ne mai champions in esclusiva o meno...e comunque all'abbonato sky i mondo INTERESSANO..
 
gigio82 ha scritto:
E' la stessa considerazione che si poteva leggere all'inizio di questa stagione negli speciali di presentazione (vedi Sportweek), eppure...:eusa_whistle:
Su questo punto ne ho già parlato alcuni post fa.
Finora, con i 4 posti in champions, tutti (club e tifosi) hanno scansato il problema, ma quando si entrerà nella nuova situazione di sole 3 (forse 2) squadre in champions allora tutti capiranno che senza risultati in europa league possibilità di migliorare il ranking non ce ne sono.
Purtroppo in Italia per capire questi semplici aspetti ci vuole sempre molto molto tempo...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma anche in Spagna i mondiali vanno a pagamento e da loro pure gli europei...e in Inghilterra,a parte il 6 nazioni,i TM della nazionale vanno a pagamento su Sky...ogni paese ha le sue priorità come sport da tenere in chiaro...
Infine come detto io ritengo ancora l'offerta sport di Sky molto valida ma chiedi a qualsiasi abbonato cosa pensa del pacchetto sport rispetto a 1-2 anni fa e tutti ti daranno la stessa risposta;)
basta chiudo l'OT!:doubt:
 
eragon ha scritto:
Questi sono alcuni dati di audience delle pay-TV nel precedente campionato di serie A:
(numero spettatori medi a partita):

Sky:
Inter: 1.001.297
Juventus: 919.612
Milan: 781.319
Roma: 608.311
Napoli: 426.737

Mediaset Premium:
Inter: 713.306
Milan: 597.567
Juventus: 572.044
Napoli: 529.103
Roma: 523.197
dati interessanti :)
 
eragon ha scritto:
Questi sono alcuni dati di audience delle pay-TV nel precedente campionato di serie A:
(numero spettatori medi a partita):

Sky:
Inter: 1.001.297
Juventus: 919.612
Milan: 781.319
Roma: 608.311
Napoli: 426.737

Mediaset Premium:
Inter: 713.306
Milan: 597.567
Juventus: 572.044
Napoli: 529.103
Roma: 523.197

Ohhh mamma...non credevo :5eek: ...dominiamo anche qua !! :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso