In Rilievo Discovery+: discussione tecnica e commerciale

Sto seguendo la spada femminile, con Santucci. La telecronaca italiana ha l'audio ambiente praticamente assente, si sentono solo le voci...
lo stesso per il nuoto e non mi piace per niente , rende tutto molto asettico e finto facendoti capire che commentano da qualche sgabuzzino di Eurosport... Ho provato con gli altri audio e molti altri hanno l'audio ambiente che si sente in sottofondo...
 
  • Mi Piace
Reazioni: spq
Facendo una ricerca Google ho visto che c’è una pagina di discovery+ che spiega come attivare i sottotitoli a seconda dei device utilizzati..
Ho provato decine di video sia serie che ‘documentari’ non sono stato capace di trovarne una con i sottotitoli
Ma ci sono veramente o è una presa per i fondelli ? Qualcuno mi sa indicare video con presenza di sottotitoli ?
 
Ultima modifica:
La timeline con la descrizione degli avvenimenti (descrivendoli senza spoiler), che si crea a mano a mano che si avanza su una diretta ancora in corso ma presa dall'inizio è un plus che non ha prezzo: permette una ricerca alla visione di ciò che interessa molto semplificata; non mi sembra ci sia dappertutto, del tipo negli ondemand di eventi già terminati ma a mio modesto avviso è un'assoluta eccellenza di questo servizo.
 
Ragazzi ma funziona le notifiche per il megio delle gare ho cancellato alche i dati ma nulla
 
La timeline con la descrizione degli avvenimenti (descrivendoli senza spoiler), che si crea a mano a mano che si avanza su una diretta ancora in corso ma presa dall'inizio è un plus che non ha prezzo: permette una ricerca alla visione di ciò che interessa molto semplificata; non mi sembra ci sia dappertutto, del tipo negli ondemand di eventi già terminati ma a mio modesto avviso è un'assoluta eccellenza di questo servizo.
Sono d'accordo.
L'altro ieri stavo guardando la scherma e in contemporanea c'era la semifinale dei 100 rana uomini: sono quindi andato dopo sul nuoto e in un attimo l'ho raggiunta. :)
Ragazzi ma funziona le notifiche per il megio delle gare ho cancellato alche i dati ma nulla
Sì funzionano, le notifiche arrivano quando si sta per arrivare all'assegnazione della medaglia in quell'evento segnalato dalla notifica.
 
la descrizione degli avvenimenti (descrivendoli senza spoiler), che si crea a mano a mano che si avanza su una diretta ancora in corso ma presa dall'inizio è un plus che non ha prezzo
Molto apprezzata. Per le dirette molto lunghe, esempio nuovo, volendo poi guardare una singola gara, rende il tutto molto veloce.
Anche ondemand, semplicemente per saltare tutto il "preambolo" e arrivare direttamente alla prima azione di gara.

Peccato per la perdita di fruizione tramite il mio tablet Android. OK, è un po' data, ma altri servizi in streaming funzionano correttamente. Discovery+ invece fa tutto a scatti, come se non riuscisse a sfruttare l'accelerazione hardware per il video.
 
Ho notato che quando si esce dalle dirette, poi quando si torna, se si schiaccia guarda in diretta non si va alla diretta ma al punto preciso in cui si ha interrotto. Per tornare in diretta bisogna selezionare “guarda dall’inizio” e col cursore spostarsi su live e cliccarci sopra. Tutte le volte.
Boh, sinceramente non era mai accaduto prima e spero che sia un bug solo per le olimpiadi perché è davvero molto fastidioso
 
Non ho certezze in merito, purtroppo (riguardo la versione, intendo), da portare ma credo abbiano aggiornato la app su Firestik 4K dato che ho notato che è sparito qualche bug nella navigazione tra menù, anche se mi appare un po più pesante; questo da un paio di giorni a questa parte.
 
Ho notato che quando si esce dalle dirette, poi quando si torna, se si schiaccia guarda in diretta non si va alla diretta ma al punto preciso in cui si ha interrotto. Per tornare in diretta bisogna selezionare “guarda dall’inizio” e col cursore spostarsi su live e cliccarci sopra. Tutte le volte.
Boh, sinceramente non era mai accaduto prima e spero che sia un bug solo per le olimpiadi perché è davvero molto fastidioso

Potrebbero risolvere con 3 pulsanti:

- guarda dall’inizio
- continua a guardare
- diretta
 
per chi a problemi come me da visione tramite il web ho un po risolto facendo la app con il browser crome
 
Faccio i complimenti a Discovery Plus. Mai ero riuscita a seguire le Olimpiadi nella sua TOTALITÀ. Poi ho fatto mambassa di tennis, scherma e altri sport (tipo arrampicata sportiva e pentathlon). Grazie.
 
Faccio i complimenti a Discovery Plus. Mai ero riuscita a seguire le Olimpiadi nella sua TOTALITÀ. Poi ho fatto mambassa di tennis, scherma e altri sport (tipo arrampicata sportiva e pentathlon). Grazie.
Concordo, infatti ero entrato per dire la stessa cosa, anche se per discipline diverse: atletica, ciclismo, pallacanestro, basket 3×3 e un pizzico di tennis. Specie nell'atletica è stato importante perché si svolgono più gare contemporaneamente che sono state tutte coperte da feed dedicati. Sono riuscito a seguire per la prima volta pure tutte le prove dell'eptathlon.
 
C’è ora live il campionato di calcio svedese e c’è in onda il logo Max e non quello di Eurosport, logo che qui neanche esiste. Il commento è pure in svedese
 
Finalmente dopo troppo tempo sono riuscito a scoprire qual era il problema riguardante la fluidità dei feed di Discovery adesso e di Eurosport prima.
Premesso che la visione è sempre stata buona con il Chromecast, i contenuti non mi sembravano così tanto fluidi al pari di un canale via etere, e di questo davo la colpa erroneamente all'app.
Il problema era la risoluzione d'uscita dal Chromecast alla TV, che era impostata su 1080p60 Hz, frame rate inutile in quanto eccessivo.
Guardando la stessa app sul decoder Sky che mostrava 1080p50 Hz la visione era molto meglio.
Ho scalato la risoluzione anche sul Chromecast e la cosa è cambiata dalla notte al giorno.
Detto questo, chiedo scusa per il disturbo ed il racconto, buon Ferragosto a tutti. :)
 
Finalmente dopo troppo tempo sono riuscito a scoprire qual era il problema riguardante la fluidità dei feed di Discovery adesso e di Eurosport prima.
Premesso che la visione è sempre stata buona con il Chromecast, i contenuti non mi sembravano così tanto fluidi al pari di un canale via etere, e di questo davo la colpa erroneamente all'app.
Il problema era la risoluzione d'uscita dal Chromecast alla TV, che era impostata su 1080p60 Hz, frame rate inutile in quanto eccessivo.
Guardando la stessa app sul decoder Sky che mostrava 1080p50 Hz la visione era molto meglio.
Ho scalato la risoluzione anche sul Chromecast e la cosa è cambiata dalla notte al giorno.
Detto questo, chiedo scusa per il disturbo ed il racconto, buon Ferragosto a tutti. :)
Col primo decoder ricevuto a me in Auto dava frequenti schermate nere con assenza anche di audio. Una volta sostituito nemmeno non andava proprio. Poi l'ho provato su un altro TV e andava, l'ho rimesso all'altro TV e andava un po' meglio, nel senso che dava schermata nero con una frequenza inaudita, poi lo settai in 1080@50fps (La prima voce nel decoder) e andò.
Accaduta una cosa simile col decoder TIM nel 2019. :D

 
Indietro
Alto Basso