può essere tutto ovunque, ma quando torno a casa e voglio vedere qualcosa live o on demand, sono sicuro che su discovery+ trovo tutto senza diventare pazzo con registrazioni di skyQ che tagliano la fine, vengono archiviate in gruppi, la fine del WEC finisce nel tennis se il programma dopo é tennis, no grazie.
una volta provata la comodità dell'on demand per queste cose il resto sembra preistoria, e sinceramente 30 o 25 euro all'anno, sto tenendo attivo il mitico link tedesco di Eurosport, ma anche 70 a prezzo pieno, sono nulla per la comodità di vedere senza diventare pazzo a rincorrere qua e la.
poi ragazzi, se pagassi il full a 70 euro, potrei sempre fare come adesso, e guardare tutto senza pubblicità, che é il top assoluto per me, non sopporto le interruzioni, odio dover pagare molto di più per il super spot o il premium spot in base a chi guardo. guardi ray play e prima di arrivare alla diretta o all on demand, hai uno o due spot non skippabili, che va bene, é gratis, ma quando paghi e vedi la pubblicità lo stesso, sinceramente io mi sento preso in giro. quindi discovery e tutti gli altri OTT che offrono abbonamenti senza pubblicità sono i benvenuti. quello che spendo lo ho in ritorno. di la spendo per della pubblicità che potrei vedere sui canali generalisti gratis.
delle due, mi da noia il telecronista di Eurosport che si prende la pausa e non parla sul player durante la pubblicità, vedi Magrini e compagnia, ma gli altri, specialmente nel wec, parlano, perché mi dispiace dirlo, ma chi guarda sui lineari é un telespettatore di serie B rispetto a chi vede senza interruzioni. quindi se lo spettatore di serie B si trova i discorsi troncati, come si trova troncata la diretta, sono cavoli suoi, paga come me e vede e sente tutto. ci sono telecronisti sul player, che nemmeno ti fanno capire quando c'é uno stacco pubblicitario sui lineari.