In Rilievo Discovery+: discussione tecnica e commerciale

adesso che abbiamo appurato che non ero aggiornato su chi raccoglie la pubblicitá per eurosport, adesso lo sono, la motivazione per cui sky italia non fa come sky UK é ancora valida o viene invalidata? chiedo per un amico
 
Ovviamente falso, la raccolta dei 2 canali è tornata a Discovery (https://www.engage.it/media-industr...colta-pubblicitaria-dei-canali-eurosport.aspx).

Ed infatti, tra l'altro, nel listino di Sky Media non risulta più (https://skymedia.it/).

Ovviamente scrivi solo per attaccare il solito utente e oltretutto prendi solo la parte che ti interessa, senza considerare tutto il ragionamento fatto nel resto del messaggio.

Non intendo fare l'avvocato di nessuno, ma non concepisco questi atteggiamenti da bambini.
 
adesso che abbiamo appurato che non ero aggiornato su chi raccoglie la pubblicitá per eurosport, adesso lo sono, la motivazione per cui sky italia non fa come sky UK é ancora valida o viene invalidata? chiedo per un amico

Ovvio che non è valida :D

1. Nel Regno Unito fanno sempre prima di tutti gli accordi commerciali. E nessuno ha mai detto che Sky Italia non farà come Sky UK;
2. È ovvio che Discovery sia incluso in BT, pochi mesi fa hanno fatto una joint venture :lol:
La concorrenza con Sky c'entra 0, non credo si siano svegliati dalla mattina alla sera a dire《mannaggia non possiamo essere da meno di BT che offre Discovery, bisogna rimediare》.
 
provo a spiegare, anche se sono perle ai porci. in UK il mercato é diverso dal nostro la pay TV ha molto più campo che da noi, nonostante ci sia una delle migliori TV pubbliche del mondo, per giunta senza pubblicità. ma in un periodo come questo, dove le persone hanno poco tempo, diventa fondamentale poter vedere i contenuti quando e dove si vuole.

ora visto che BT da sempre ha avuto un catch up di alto livello, e che i vai player di BBC iPlayer e ITV sono fonte di ascolti per loro. Sky UK ha deciso di modificare l'offerta gratuita di discovery+ da piano base con pubblicità, a piano full con sport, proprio per l'accordo con BT, la quale, essendo nata su internet, ha in catch up tutta l'offerta, oltre a proporre il decoder e i canali lineari. avere on demand, in aggiunta al live, i prodotti di discovery, e di Eurosport soprattutto, anche se Eurosport UK rimane diverso dal nostro e con meno eventi, é importante in un mercato dove il catch up é così importante che ha un nome particolare e viene sponsorizzato in ogni occasione.

per questo sky offre questo in UK. lo può fare anche in Italia? certo, ma visto che qui l'on demand é considerato un servizio di serie B, specialmente dagli abbonati di sky i quali godono nell'avere dei canali lineari farciti di repliche, non sposterebbe nulla, perché l'abbonato medio di Eurosport, quello che non é presente su questo forum ma che guarda la tv passivamente, non ha nemmeno idea che potrebbe avere la stessa cosa che vede sui lineari, senza pubblicità e all'orario che preferisce, mentre in UK questo é un argomento che é tenuto di conto dagli abbonati.

per questo ci sono utenti, anche di questo forum, che preferirebbero avere lo US Open su sky castrato, piuttosto che averlo completo sul discovery+ e altri che invece, consapevoli dell'offerta, sperano che sky Italia segua le orme di UK e ampli la sua offerta. Basta andare su qualsiasi discussione sportiva per leggere questo.
 
Il punto è quello si preferisce vedre di meno e vedre in una tv tradizionale un evento perché la tv tradizionale da meno problemi è non si sbatte per vedre bene tramite internet con i 5 hz le chiavette ecc
 
Non sono pratico della piattaforma, ma nell'ondemand non ci sono tutti i programmi delle reti? Mi riferisco alle serie tv di giallo, trovo solo Grantchester e The Chelsea Detective. Per non parlare di Warner TV, non c'è nulla! Mah!!!
 
Non sono pratico della piattaforma, ma nell'ondemand non ci sono tutti i programmi delle reti? Mi riferisco alle serie tv di giallo, trovo solo Grantchester e The Chelsea Detective. Per non parlare di Warner TV, non c'è nulla! Mah!!!

Per ora no, soltanto parte dei contenuti vanno sull'ondemand. (per Warner qualcuno diceva che lo stessero facendo, ma poi si son fermati per qualche motivo)
 
Per ora no, soltanto parte dei contenuti vanno sull'ondemand. (per Warner qualcuno diceva che lo stessero facendo, ma poi si son fermati per qualche motivo)

Ed è ridicola sta cosa, sui canali Discovery se ti perdi una serie nemmeno puoi recuperarla sulla app, ormai gli unici ad aver fatto questa scelta incomprensibile, perfino Rai e Mediaset si sono adeguati al 100% allo streaming
 
(per Warner qualcuno diceva che lo stessero facendo, ma poi si son fermati per qualche motivo)

Certo, Al Lancio del Canale erano state inserite tutte le Sezioni OnDemand del Canale (Erano Vuote) su Discovery+ poi ci sono stati problemi e le hanno tolte, da allora non si sà più nulla
 
annullata la fusione discovery plus hbo max. Fonte Deadline

hanno deciso di tenere discovery+ come é ora, e di creare il nuovo servizio, attualmente il nome MAX sembra il più gettonato, con i contenuti di HBO e discovery+ insieme. perché sostengono, a ragione, che chi paga 7 dollari per vedere quelle cretinate che passa discovery+ (logicamente non lo sport, parliamo del mercato USA) non é ben disposto a pagare un servizio che costa 16 senza pubblicità e 10 con gli ads.

quindi Discovery+ rimarrà dove é come servizio cheap, mentre MAX, che già adesso costa più del piano più popolare di Netflix in USA, sarà la fusione di tutti i contenuti ad un prezzo più alto.

l'unico cosa annullata é la cancellazione di Discovery+
 
Visto quello che avete scritto, non so se è un caso o non lo è ma sono tornati ad offrirmi via mail 30 giorni gratis. Forse si sono "sbloccati" e torneranno a fare offerte?

Si tratta del solo intrattenimento con pubblicità, quello da 2 euro.

Avevo fatto il mese ad 8 euro per l'Australian Open, quindi non so se è una "conseguenza" di quello(tra l'altro disdicendo offriva il piano senza pubblicità a 3 invece che 4).

Attiverò i 30 giorni gratis giusto per la wwe, perché il resto è da(anche se so che molti direbbero la stessa cosa del wrestling ma è una cosa che mi è rimasta negli anni da quando ero piccolino )...

Speriamo tornino le offerte annuali con lo sport compreso, che al black Friday non si sono viste... anche se per lo Us Open la vedo male, staranno trattando al ribasso sicuro...
 
Ultima modifica:
Comunque il piano a 2 euro con pubblicità ci sta( lo avevo provato una volta a fine 2022), pubblicità poco invasiva e uno almeno ha la comodità di guardarsi la wwe (o cosa vuole) quando gli pare. Su DMAX 2 volte su 3 di solito la perdo e non la guardo... Ormai sono troppo abituato all'on-demand.

Tornassero a fare l'offerta per l'annuale con sport probabilmente lo farei, considerando che per il Roland Garros quasi sicuramente farò il mese... Speriamo si siano sbloccati, il prezzo pieno per quello che guardo io, non li vale per distacco... forse neanche 30 ma si chiuderebbe un occhio...
 
Cioè hanno annullato la fusione con HBO Max, che era stata annunciata a più riprese e come scritto da jerrypatty. Punto.

Il link della notizia è https://deadline.com/2023/02/warner...-hbo-max-discovery-plus-streaming-1235253134/ e dice solo che ci sarà la possibilità di abbonarsi ai soli contenuti Discovery+ come adesso. Comunque la app futura di HBO Max si baserà su quella di Discovery+, quella attuale di HBO Max verrà abbandonata, per cui a quel punto è solo questione di scegliere come suddividere l'offerta.
 
Comunque la app futura di HBO Max si baserà su quella di Discovery+, quella attuale di HBO Max verrà abbandonata, per cui a quel punto è solo questione di scegliere come suddividere l'offerta.
Ma ne sei sicuro? Intendo: loro stessi sono in fase di revisione della loro offerta, come si fa da utenti a sapere adesso con certezza su quale piattaforma si baserà o no l'app? Io direi di aspettare prima di trarre conclusioni e affidarsi a ciò che è stato comunicato, posto che è tutto passibile di modifiche (e si è visto).
 
E' già stato scritto in passato sulla stampa di settore. Al comando ora ci sono quelli di Discovery, normale che puntino sulla loro nuova app che da noi comprende già contenuti non di discovery+ (nel nostro caso Eurosport e Warner) anche perché quella HBO Max da quello che leggo in giro lascia molto a desiderare...
 
E' già stato scritto in passato sulla stampa di settore. Al comando ora ci sono quelli di Discovery, normale che puntino sulla loro nuova app che da noi comprende già contenuti non di discovery+ (nel nostro caso Eurosport e Warner) anche perché quella HBO Max da quello che leggo in giro lascia molto a desiderare...

che al comando ci sia discovery è fuor di dubbio, ma da qui a essere certi che l'app ricalcherà discovery+ ce ne passa. oltretutto non mi sembra che anche l'app di discovery+ sia sto granché...
 
Ma ne sei sicuro? Intendo: loro stessi sono in fase di revisione della loro offerta, come si fa da utenti a sapere adesso con certezza su quale piattaforma si baserà o no l'app? Io direi di aspettare prima di trarre conclusioni e affidarsi a ciò che è stato comunicato, posto che è tutto passibile di modifiche (e si è visto).

tranquillo basta leggere. la app discovery+ rimane esattamente come é, e l'offerta completa sarà invece sotto un altro brand "max" ad un costo superiore.

non hanno cancellato la fusione, hanno cancellato la cancellazione di una app, invece di una unica, ce ne saranno due con diverso prezzo.
 
Indietro
Alto Basso