provo a spiegare, anche se sono perle ai porci. in UK il mercato é diverso dal nostro la pay TV ha molto più campo che da noi, nonostante ci sia una delle migliori TV pubbliche del mondo, per giunta senza pubblicità. ma in un periodo come questo, dove le persone hanno poco tempo, diventa fondamentale poter vedere i contenuti quando e dove si vuole.
ora visto che BT da sempre ha avuto un catch up di alto livello, e che i vai player di BBC iPlayer e ITV sono fonte di ascolti per loro. Sky UK ha deciso di modificare l'offerta gratuita di discovery+ da piano base con pubblicità, a piano full con sport, proprio per l'accordo con BT, la quale, essendo nata su internet, ha in catch up tutta l'offerta, oltre a proporre il decoder e i canali lineari. avere on demand, in aggiunta al live, i prodotti di discovery, e di Eurosport soprattutto, anche se Eurosport UK rimane diverso dal nostro e con meno eventi, é importante in un mercato dove il catch up é così importante che ha un nome particolare e viene sponsorizzato in ogni occasione.
per questo sky offre questo in UK. lo può fare anche in Italia? certo, ma visto che qui l'on demand é considerato un servizio di serie B, specialmente dagli abbonati di sky i quali godono nell'avere dei canali lineari farciti di repliche, non sposterebbe nulla, perché l'abbonato medio di Eurosport, quello che non é presente su questo forum ma che guarda la tv passivamente, non ha nemmeno idea che potrebbe avere la stessa cosa che vede sui lineari, senza pubblicità e all'orario che preferisce, mentre in UK questo é un argomento che é tenuto di conto dagli abbonati.
per questo ci sono utenti, anche di questo forum, che preferirebbero avere lo US Open su sky castrato, piuttosto che averlo completo sul discovery+ e altri che invece, consapevoli dell'offerta, sperano che sky Italia segua le orme di UK e ampli la sua offerta. Basta andare su qualsiasi discussione sportiva per leggere questo.