In Rilievo Discussione su Fastweb

Sicuramente il filtro lo avrà messo al posto del ribaltamento prese, lo fanno molte capre... Il problema principale è che toglie diversi mega alla fibra...
Riguardo la telefonia analogica fastweb, si I suoi cabinet sono in grado di erogarla, ma comunque continua ad essere in voip come tutti per i clienti residenziali ;)
No, nessun ribaltamento prese! Come detto in post precedente ho l'appartamento cablato ed il telefono funziona solo sulla presa principale.
Ringrazio @porf per le utili precisazioni!
Ciao ;)
 
Saranno pure precisazioni, ma ho fastweb fibra diretto da anni, ed ho il voip come tutti
 
Scusate, un mio amico probabilmente dovrà mandare il recesso a Fastweb, approfittando della fatturazione mensile, e passare ad altro operatore.

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/

Sul sito ci sono le condizioni per effettuare il recesso, ma non capisco questa frase indicata in grassetto:

Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali, costi di disattivazione o restituzione degli importi relativi a promozioni già godute, a partire dal 6 marzo al 5 aprile 2018, secondo le modalità riportate nella tua Area Clienti MyFASTPage nella sezione "come posso gestire la mia offerta/chiusura abbonamento", specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali".
Per non perdere il tuo numero telefonico dovrai passare ad altro operatore e comunicare, secondo le medesime modalità previste per il recesso, la causale sopra riportata. Per ulteriori dettagli puoi contattare il Servizio Clienti Fastweb.

Quindi si deve fare il recesso solo in quel lasso temporale? E se lo manda in questo mese, non è che gli addebitano i costi di disattivazione?
:eusa_think:
 
Ho visto che è presente il modulo di recesso, ma vale lo stesso anche per la proposta di abbonamneto?

Volevo mandare il modulo via PEC, non ho trovato email PEC di fastweb, potetee indicarmelo?

scusa ma dove hai letto che il prezzo sale a 35 euro?
 
scusa ma dove hai letto che il prezzo sale a 35 euro?
È così da sempre e non certo solo fastweb ;)
Non è che sale il prezzo, ma scade l'opzione ultrafibra o come la fa chiamare fastweb.. Se non aggiungi 5 € la velocità viene ridotta a 20 mega
 
Ciao, chiedo a voi perché in Fastweb continuano a darmi risposte diverse e contrastanti.
Per il passaggio da ADSL a fibra FTTH, l’uscita del tecnico è necessaria o basta farsi spedire il modem a casa e collegarlo? Grazie!
 
scusa ma dove hai letto che il prezzo sale a 35 euro?

dopo aver compilato il modulo online, ho ricevuto via mail la proposta di abbonamentom che riportava altri 5€, che sarebbe partitto alla fine della promozione, senza indicare quando!
Inviata revoca nei termini previsti.
 
Chiedo un aiuto per il mio caso.
Poche ore fa (1 febbraio) ho attivato on line una proposta di abbonamento a Fastweb con la portabilità da altro operatore, mi sono accorto poi al ricevimento della email, che il costo iniziale di abbonamento Telefono+Internet non sarà sempre di 29,95 €, ma al termine della promozione salirà di altri 5 euro, passando a 34,90€.
Ho deciso di non voler più Fastweb e di tenermi l'attuale operatore.
Nella sezione modulistica non ho trovato il modulo di revoca della proposta di abbonamento; sapete dirmi come procedere?
Ultrafibra è in promozione gratuita per 12 mesi su INTERNET, INTERNET + TELEFONO e INTERNET + TELEFONO + MOBILE, poi ha un costo di 5€ ogni 4 settimane. Il Cliente potrà disattivare Ultrafibra, senza costi né penali, in qualsiasi momento, chiamando il Servizio Clienti.

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/?footer-portale=link-privacy
 
Ultima modifica:
Ultrafibra è in promozione gratuita per 12 mesi su INTERNET, INTERNET + TELEFONO e INTERNET + TELEFONO + MOBILE, poi ha un costo di 5€ ogni 4 settimane. Il Cliente potrà disattivare Ultrafibra, senza costi né penali, in qualsiasi momento, chiamando il Servizio Clienti.

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/trasparenza-e-privacy/?footer-portale=link-privacy

Non parlo di Ultrafibra, ma del costo del canone che passerà da 29,95 a 34,95, senza specificare quando; dice solo al termine della promozione.
La vaghezzza in un contratto non piace a nessuno!
Nel prospetto ci sono tutte le voci di spesa.
Ultrafibra è specificato che è gratuito per 12 mesi e che puoi disattivarlo o proseguire al costo di 5€
In sintesi al termine della promozione, un mese costerebbe 34,95 + 5 euro per Ultrafibra, non poco come spesa!
Quando ho letto la proposta arrivata via mail, sono rimasto sconcertato e deluso, molto deluso, non tanto per l'aumento in sè, è che non specifica quando termina la promozione, ma dal fatto che te lo mettono solo dopo e non lo dicono prima, in bella evidenza sulla loro home page, poi parlano di prezzo fisso?
Secondo voi, perchèTIM sulla sua home page non parla di prezo fisso, ma vi è scritto da 29,90? quel "da", significa molto.
Certo stiamo parlando di un altro operatore, ma la differenza di trasparenza si nota eccome, poi sulla resa effettiva di internet, non mi pronuncio.
Inoltre nella mia zona la infrastruttura e la fibra, è di proprietà TIM, secondo te, Fastweb può fare concorrenza a TIM che lo affitta? Quest'ultimo non lo permetterebbe, ecco perchè i prezzi si equivalgono, giocano solo sui centesimi, per il resto uno vale l'altro.
 
Non parlo di Ultrafibra, ma del costo del canone che passerà da 29,95 a 34,95, senza specificare quando; dice solo al termine della promozione.
La vaghezzza in un contratto non piace a nessuno!
Nel prospetto ci sono tutte le voci di spesa.
Ultrafibra è specificato che è gratuito per 12 mesi e che puoi disattivarlo o proseguire al costo di 5€
In sintesi al termine della promozione, un mese costerebbe 34,95 + 5 euro per Ultrafibra, non poco come spesa!
Quando ho letto la proposta arrivata via mail, sono rimasto sconcertato e deluso, molto deluso, non tanto per l'aumento in sè, è che non specifica quando termina la promozione, ma dal fatto che te lo mettono solo dopo e non lo dicono prima, in bella evidenza sulla loro home page, poi parlano di prezzo fisso?
Secondo voi, perchèTIM sulla sua home page non parla di prezo fisso, ma vi è scritto da 29,90? quel "da", significa molto.
Certo stiamo parlando di un altro operatore, ma la differenza di trasparenza si nota eccome, poi sulla resa effettiva di internet, non mi pronuncio.
Inoltre nella mia zona la infrastruttura e la fibra, è di proprietà TIM, secondo te, Fastweb può fare concorrenza a TIM che lo affitta? Quest'ultimo non lo permetterebbe, ecco perchè i prezzi si equivalgono, giocano solo sui centesimi, per il resto uno vale l'altro.

quindi i 5 euro non sono di ultrafibra. Come fai a capire se la fibra nella tua zona è proprietà TIM o fastweb?
 
Gira voce che fastweb possa diventare il 5 operatore mobile con il 5g e non sarebbe più operatore virtuale.
 
Beh è già da un po' che fastweb dice di essere interessata al 5g, tempo fa c'era anche uno spot in tv che poi è stato rimosso
 
Beh è già da un po' che fastweb dice di essere interessata al 5g, tempo fa c'era anche uno spot in tv che poi è stato rimosso

E si parla di open fiber come sesto operatore reale in 5 g ma solo per ospitare operatori virtuali senza fare una propria offerta.
 
Open fiber userebbe il 5g come integrazione per la loro rete in fibra ottica, non diventerebbe un nuovo operatore mobile
 
Ciao, quando il tecnico verrà a “tirarmi” la fibra fino alla presa telefonica, c’è qualche speranza che me la porti in una presa diversa da quella principale?
Temo di avere la principale dietro al mobile della sala...
In caso di risposta negativa, cosa dovrei fare per attaccare il router all’altra presa?
Preciso che una Joy e quindi non mi interessa usare il telefono. Grazie!
 
La fibra non si tira fino alla presa telefonica.
Si tratta proprio di un nuovo impianto, che nulla avrà a che fare con il vecchio rame.
Quindi la presa non verrà toccata e ne verrà montata una nuova full fiber
 
Grazie per il chiarimento.
C’è qualche speranza che me la mettano vicino a quella non principale e cioè dove ho il router adesso?
I cavi in rame potranno essere eliminati? Sarebbe un modo per recuperare spazio dentro alla canalina.
 
Ultima modifica:
A me e stata messa dove volevo io... se ci cono corrugati liberi fanno passare senza problemi. Poi immagino come in tutte le cose dipenda anche da chi viene
 
Indietro
Alto Basso